Un tortino al cioccolato ma ipocalorico e senza lattosio? E’ possibile!
L’assenza di lattosio riduce infatti drasticamente le calorie di questo dolce (ed i grassi), quindi oltre ad essere un dolce ad hoc per intolleranti al lattosio, รจ anche il dolce d’elezione per chi ama la linea ed รจ sempre ben attento alle calorie.
Con il tortino al cioccolato senza lattosio che ti proponiamo in questa ricetta potrete concedervi una calda coccola pomeridiana al momento della merenda anche se avete un’intolleranza al lattosio, ed evitando di appesantirvi troppo, oppure servire ai vostri commensali un fine pasto leggero e goloso che li lascerร molto soddisfatti.
Concedetevi questa pausa ricca di gusto ma povera di grassi!
Sei pronta a preparare dei deliziosi tortini al cioccolato senza lattosio ai quali nessuno saprร resistere? Ecco la ricetta con ingredienti e procedimento.
Da provare: Besciamella senza latte nรฉ burro, perfetta per intolleranti al lattosio
Tortino al cioccolato senza lattosio
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare il tortino al cioccolato senza lattosio
- 100 g. cioccolato fondente
- 200 ml latte senza lattosio o latte vegetale
- 60 g. zucchero di canna
- 40 g. farina
- 40 g. cacao amaro
- 10 g. lievito per dolci
- 40 ml olio di semi
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come preparare il tortino al cioccolato senza lattosio
- In una ciotola mettere gli ingredienti secchi (tranne il lievito) setacciandoli, uniformare il tutto mescolando.
- Versarvi l’olio di semi e continuare a mescolare.
- Poi aggiungere il latte a filo, leggermente intiepidito.
- Continuare ad amalgamare con una frusta per evitare la formazione di grumi e creare un impasto omogeneo.
- Sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria o nel microonde.
- Una volta sciolto versarlo nell’impasto.
- Aggiungere il lievito per dolci.
- Amalgamare ancora.
- Versare dunque l'impasto negli appositi stampini, dopo averli leggermente oleati o infarinati (o coperti di cacao).
- Infornare a 180ยฐC per 15 minuti circa.
- Estrarre dal forno, sformarli quando appena intiepiditi (per evitare che si rompano), e trasferirli su un piatto da portata.
- Cospargere con zucchero a velo o cacao amaro e gustare tiepidi.
Per impiattare un tortino al cioccolato in modo elegante, puoi seguire questi semplici passaggi:
- Inizia prendendo un piatto piano e posizionando il tortino al centro.
- Aggiungi una piccola quantitร di panna montata o salsa di cioccolato sulla parte superiore del tortino, se lo desideri.
- Decora il piatto con alcune foglie di menta fresca o altre erbe aromatiche a tua scelta, per aggiungere un tocco di colore e aroma al piatto.
- Se lo desideri, puoi anche aggiungere una spolverata di cacao in polvere sulla parte superiore del tortino, per un tocco finale goloso.
- Servi il tortino caldo, accompagnato da una fetta di cioccolato fondente o da una pallina di gelato alla vaniglia.