Spezzatino con patate Bimby: secondo di carne facilissimo

Pubblicato il

spezzatino con patate bimby

Ricette Bimby

Lo spezzatino con patate รจ uno di quei piatti che richiama subito alla mente i pranzi della domenica in famiglia, il calore della cucina e quel profumo inconfondibile che si diffonde per tutta la casa. Questa ricetta classica della cucina italiana รจ amata da tutti per la sua semplicitร  e il sapore avvolgente.

Utilizzando il Bimby, la preparazione diventa ancora piรน semplice e veloce, permettendoci di ottenere uno spezzatino tenero e gustoso senza dover stare troppo tempo ai fornelli. Se stai cercando un piatto che combini comfort food e praticitร , lo spezzatino di patate Bimby รจ la scelta perfetta.

5 from 1 vote

Spezzatino con patate Bimby

Oggi un classico della cucina italiana: spezzatino di patate. Morbido, caldo, dal gusto avvolgente. Cosa c'รจ d meglio di uno spezzatino?
Preparazione20 minuti
Cottura40 minuti
Tempo Torale1 ora
Portata: Portata principale
Cucina: Italiana
spezzatino con patate bimby
Porzioni: 3 Persone
Calorie: 240kcal

Ingredienti

Ingredienti per lo spezzatino con patate bimby

  • 600 g carne di vitello
  • 1 carota
  • 400 g patate
  • 1 cipolla piccola
  • 1 costa sedano
  • 40 ml olio extravergine dโ€™oliva
  • 1 cucchiaio farina
  • 500 ml brodo vegetale
  • 200 g passata di pomodoro
  • 1 bicchiere vino bianco secco
  • Sale q.b
  • Pepe q.b.

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come preparare lo spezzatino di patate Bimby

  • Inizia con la preparazione delle verdure: nel boccale del Bimby, inserisci la cipolla, la carota e il sedano, tutti tagliati a pezzetti. Tritare per 5 secondi a velocitร  8. Se necessario, utilizza la spatola per raccogliere il trito sul fondo e ripeti per altri 5 secondi. Questo passaggio permette di ottenere una base di soffritto fine e omogenea.
  • Aggiungi lโ€™olio extravergine dโ€™oliva e rosola per 2 minuti e mezzo a 100ยฐ, velocitร  soft. Il soffritto inizierร  a sprigionare i suoi aromi e darร  sapore alla carne.
  • Infarina i cubetti di carne di vitello. Questo passaggio serve a creare una leggera crosticina che aiuterร  a sigillare i succhi della carne, rendendola piรน morbida. Aggiungi la carne infarinata nel boccale e imposta temperatura Varoma, antiorario, soft per 3 minuti, in modo da far rosolare la carne su tutti i lati.
  • Sfumare la carne con il vino bianco secco. Il vino, oltre a sfumare la carne, aggiungerร  una nota aromatica al piatto. Lascia evaporare per qualche minuto a temperatura Varoma.
  • Una volta sfumato il vino, aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Cuoci per 15 minuti a 100ยฐ, antiorario, soft. In questo modo, il sugo si amalgamerร  perfettamente con la carne, creando una salsa ricca e saporita.
  • Ora aggiungi le patate tagliate a cubetti e il brodo vegetale caldo. Condisci con sale e pepe a piacere e continua la cottura per 30 minuti a 100ยฐ, antiorario, soft. Le patate assorbiranno il sapore della salsa e diventeranno morbide ma non sfaldate, grazie alla cottura delicata del Bimby.
Invia con WhatsApp

Consigli per un risultato perfetto

  • Scegli la carne giusta: il vitello รจ perfetto per uno spezzatino tenero, ma puoi sostituirlo con manzo, tacchino o pollo, a seconda dei gusti. Se usi il manzo, allunga i tempi di cottura di circa 10 minuti per garantire che la carne sia morbida.
  • Verdure extra: puoi arricchire lo spezzatino aggiungendo verdure come zucchine, peperoni o piselli negli ultimi 15 minuti di cottura. Questo renderร  il piatto piรน ricco e nutriente.
  • Densitร  del sugo: se preferisci un sugo piรน denso, puoi ridurre leggermente la quantitร  di brodo vegetale o prolungare la cottura di qualche minuto senza coperchio.
  • Spezie e aromi: se ami i sapori piรน intensi, puoi aggiungere una foglia di alloro durante la cottura o una spolverata di paprika dolce per dare un tocco speziato al piatto.

Sostituzioni e personalizzazioni

IngredienteSostituzioneMotivazione
Carne di vitelloPollo, tacchino, manzo, seitanPer adattare la ricetta a gusti diversi o una dieta vegetariana
Brodo vegetaleBrodo di carnePer un sapore piรน intenso
Passata di pomodoroPolpa di pomodoroPer una consistenza piรน rustica
PatatePatate dolciPer una variante piรน dolce e nutriente
Vino biancoVino rossoPer un sapore piรน robusto e deciso

Abbinamenti consigliati

Per completare il pasto e rendere lo spezzatino con patate ancora piรน gustoso, puoi abbinarlo con:

  • Polenta: la polenta รจ un accompagnamento perfetto per lo spezzatino, ideale per raccogliere il sugo saporito.
  • Purรจ di patate: se ami i piatti cremosi, puoi servire lo spezzatino con un purรจ morbido e vellutato.
  • Verdure grigliate: un contorno leggero e croccante, come le verdure grigliate, aggiunge freschezza al piatto.
  • Pane croccante: il pane croccante รจ indispensabile per fare la scarpetta e non lasciare nemmeno una goccia di sugo.

Domande frequenti

Posso preparare lo spezzatino in anticipo?
Sรฌ, lo spezzatino di patate รจ un piatto che migliora il giorno successivo, perchรฉ i sapori si amalgamano meglio. Puoi prepararlo con un giorno di anticipo e conservarlo in frigorifero. Al momento di servirlo, scaldalo a fuoco basso o nel microonde.

Posso congelare lo spezzatino?
Assolutamente sรฌ! Puoi congelare lo spezzatino una volta raffreddato completamente. Mettilo in contenitori ermetici e conservalo in freezer fino a 3 mesi. Quando vuoi gustarlo, scongelalo in frigorifero e scaldalo lentamente in pentola.

Come posso rendere il piatto piรน leggero?
Per una versione piรน leggera, puoi sostituire la carne di vitello con petto di pollo o tacchino, che sono meno grassi. Puoi anche ridurre lโ€™olio a 20 ml e sostituire il vino con brodo vegetale.


Conservazione dello spezzatino

Lo spezzatino di patate si conserva molto bene in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirlo, ti consiglio di scaldarlo a fuoco basso, aggiungendo un poโ€™ di brodo o acqua per evitare che si asciughi troppo.

Se vuoi preparare piรน porzioni e conservarle a lungo, puoi congelare lo spezzatino. Come detto sopra, congelalo una volta freddo e consumalo entro 3 mesi.

Altre ricette che potrebbero piacerti

1 commento su “Spezzatino con patate Bimby: secondo di carne facilissimo”

Lascia un commento

Recipe Rating