Altro che Grisbì – biscotti ciocco cocco: morbidi fuori, irresistibili dentro!

Pubblicato il

Biscotti ciocco cocco

Biscotti e dolcetti

Hai presente quei dolci che prepari quasi per caso e che poi diventano la tua specialità? I biscotti ciocco cocco sono proprio così. Una pasta frolla al cacao che nasconde una crema fresca al cocco, profumata di agrumi e facilissima da preparare, senza nemmeno dover accendere il fornello. Sono il tipo di biscotto che conquista tutti: grandi e piccoli, golosi convinti o amanti dei sapori delicati. Perfetti per un tè con le amiche, per una merenda sfiziosa o semplicemente per regalarsi un momento dolce. Una sola avvertenza: quando li prepari, fallo in abbondanza, perché finiscono in un lampo!

Biscotti ciocco cocco

Biscotti morbidi al cacao con ripieno goloso di crema al cocco, facili da preparare e irresistibili.
Preparazione30 minuti
Cottura25 minuti
Tempo Torale1 ora 55 minuti
Portata: Pasticcini e dolcetti
Cucina: Italiana
Biscotti ciocco cocco
Porzioni: 15 biscotti
Calorie: 70kcal
Author: Acquolina Lina

Ingredienti

Cosa occorre per preparare i biscotti ciocco cocco

Per la crema al cocco

  • 80 g ricotta vaccina setacciata
  • 20 g miele
  • 1 punta vaniglia
  • scorza grattugiata di ½ limone bio
  • 40 g cocco rapè

Per la pasta frolla al cacao

  • 100 g burro morbido
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo medio
  • scorza grattugiata di 1 arancia bio
  • 140 g farina 00
  • 40 g fecola di patate
  • 15 g cacao amaro
  • 1 pizzico lievito per dolci
  • zucchero a velo quanto basta per spolverare

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare i biscotti ciocco cocco

    Preparare la crema al cocco

    • Mescolare in una ciotola la ricotta setacciata, il miele, la vaniglia, la scorza di limone e il cocco rapè. Coprire con pellicola e lasciare riposare in frigo fino al momento di utilizzarla.

    Realizzare la frolla al cacao

    • In una ciotola capiente mescolare con una forchetta il burro morbido a pezzetti con lo zucchero. Unire l’uovo, la scorza di arancia e amalgamare bene. Incorporare poco alla volta la farina, la fecola, il cacao amaro e il lievito precedentemente setacciati. Completare lavorando brevemente a mano fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere con pellicola e far riposare in frigo per almeno un’ora.

    Comporre i biscotti

    • Stendere la frolla con il mattarello su una superficie leggermente infarinata, ottenendo uno spessore uniforme. Ricavare un numero pari di dischetti con un piccolo stampo o anello. Distribuire su metà dei dischetti due cucchiaini di crema al cocco. Inumidire leggermente i bordi, sovrapporre i dischetti restanti e sigillare delicatamente i bordi con le dita.

    Cuocere e servire

    • Disporre i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e mettere in frigo per altri 30 minuti. Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 170°C per circa 20-25 minuti. Lasciare raffreddare completamente prima di spolverare con lo zucchero a velo e servire.

    Conservazione

    • I biscotti ciocco cocco si conservano morbidi fino a 3 giorni in un contenitore ermetico in frigorifero.
    Invia con WhatsApp
    Biscotti ciocco cocco
    Biscotti ciocco cocco

    Come servirla, variarla, stupire

    Questi biscotti si prestano a infinite varianti: puoi arricchire la crema con gocce di cioccolato bianco o fondente per una sorpresa extra. Oppure aggiungi granella di nocciole nell’impasto per una croccantezza inaspettata.

    Provala così…

    Per un dolce ancora più goloso, immergi metà biscotto nel cioccolato fondente fuso e lascia rassodare in frigorifero.

    Per chi ha intolleranze o esigenze particolari

    Puoi sostituire il burro con margarina vegetale per una versione senza lattosio, e utilizzare farina di riso al posto della farina 00 per una versione senza glutine.

    FAQ

    Posso congelare i biscotti già farciti?

    Sì, congelali prima della cottura e cuocili direttamente da congelati aumentando il tempo di pochi minuti.

    La crema può essere preparata in anticipo?

    Certamente, puoi conservarla in frigo fino a 24 ore.

    Cosa posso usare al posto della fecola?

    Puoi sostituirla con la stessa quantità di amido di mais.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating