Se sei un amante dei dolci golosi e raffinati, la crostata al cacao con ricotta, gocce di cioccolato e griglia di crema alle nocciole รจ la scelta perfetta per deliziare il palato tuo e dei tuoi ospiti. Questa ricetta unisce la friabilitร della pasta frolla al cacao con la cremositร del ripieno di ricotta e cioccolato, il tutto impreziosito da una decorazione di crema alle nocciole che conferisce al dolce un tocco elegante e irresistibile. Preparare questa crostata รจ un’esperienza appagante, che ti permetterร di portare in tavola un dessert degno delle migliori pasticcerie.
La ricetta che ti proponiamo รจ frutto di oltre 25 anni di esperienza nella preparazione della pasta frolla, garantendo un risultato eccellente sia in termini di gusto che di consistenza. Seguendo passo dopo passo le indicazioni, potrai realizzare una crostata che conquisterร tutti al primo assaggio, ideale per occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi con un dolce fatto in casa.
Crostata al cacao e ricotta
Ingredienti
Cosa ci occorre per preparare la crostata al cacao e ricotta?
Ingredienti (per una tortiera da 24 cm)
Per la pasta frolla:
- 600 g farina 00
- 200 g zucchero a velo
- 200 g burro freddo
- 3 uova medie
- 1 cucchiaino essenza di vaniglia
- 1 cucchiaio cacao amaro in polvere per la variante al cacao
Per il ripieno:
- 600 g ricotta vaccina ben asciutta
- 100 g zucchero a velo
- ยฝ cucchiaio cacao amaro in polvere
- 3 cucchiai gocce di cioccolato fondente
Per la decorazione:
- Crema alle nocciole q.b. circa 100 g
Per lo sciroppo lucidante:
- 50 ml acqua
- 50 g zucchero semolato
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come preparare la crostata al cacao e ricotta
Preparare la pasta frolla
- Mescolare i 600 g di farina 00 setacciata con i 200 g di zucchero a velo e il 1 cucchiaino di essenza di vaniglia in una ciotola capiente.
- Aggiungere i 200 g di burro freddo tagliato a cubetti e lavorare rapidamente con le dita o con un mixer fino a ottenere un composto sabbioso.
- Incorporare le 3 uova medie leggermente sbattute e impastare fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Se l’impasto รจ troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di farina; se troppo secco, un goccio di latte.
- Prelevare 450 g di pasta frolla e metterli da parte. Avvolgere il resto dell’impasto nella pellicola trasparente e congelarlo per future preparazioni.
- Aggiungere il 1 cucchiaio di cacao amaro ai 450 g di pasta frolla e impastare fino a incorporarlo completamente. Se l’impasto risulta duro, aggiungere un cucchiaino di latte.
- Avvolgere la pasta frolla al cacao nella pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparare il ripieno di ricotta
- Setacciare i 600 g di ricotta in una ciotola per eliminare i grumi e ottenere una crema liscia.
- Unire i 100 g di zucchero a velo e il ยฝ cucchiaio di cacao amaro, mescolando bene.
- Aggiungere i 3 cucchiai di gocce di cioccolato fondente e amalgamare il tutto.
- Coprire la ciotola con pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per rassodare leggermente il ripieno.
Assemblare la crostata
- Preriscaldare il forno a 180ยฐC in modalitร statica.
- Stendere la pasta frolla al cacao su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 5 mm.
- Trasferire l’impasto steso in una tortiera da 24 cm di diametro con bordo alto 4 cm, precedentemente imburrata e infarinata o rivestita con carta da forno.
- Bucherellare il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura.
- Versare il ripieno di ricotta all’interno del guscio di pasta frolla, distribuendolo uniformemente.
- Rifilare i bordi eliminando l’eccesso di pasta e utilizzare eventuali ritagli per decorare a piacere.
Cuocere la crostata
- Infornare la crostata nel forno preriscaldato e cuocere a 180ยฐC per circa 35 minuti, finchรฉ la superficie risulterร leggermente dorata.
- Nel frattempo, preparare lo sciroppo lucidante portando a ebollizione i 50 ml di acqua con i 50 g di zucchero semolato. Lasciare sobbollire fino a ottenere una consistenza leggermente densa e far intiepidire.
- Una volta sfornata la crostata, spennellare la superficie con lo sciroppo per donare lucentezza e mantenere il dolce umido.
- Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Decorare con la crema alle nocciole
- Riempire una sac ร poche senza beccuccio con la crema alle nocciole; se necessario, scaldarla leggermente per renderla piรน fluida.
- Decorare la superficie della crostata creando una griglia con la crema alle nocciole. Per un effetto piรน preciso, utilizzare una sac ร poche con beccuccio fine.
- Riporre la crostata in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla, cosรฌ che i sapori si amalgamino e la crema si rassodi.
Consigli per un risultato perfetto
- Ricotta asciutta: utilizza ricotta ben scolata per evitare che il ripieno risulti troppo liquido. Se necessario, lasciala scolare in un colino per qualche ora.
- Riposo della frolla: il tempo di riposo in frigorifero รจ fondamentale per una pasta frolla friabile e facile da lavorare.
- Cottura uniforme: se la crostata tende a scurirsi troppo in superficie, coprila con un foglio di alluminio negli ultimi 10 minuti di cottura.
- Varianti decorative: oltre alla griglia di crema alle nocciole, puoi decorare con frutta secca tritata o spolverizzare con cacao amaro.
- Servizio: accompagna la crostata con una pallina di gelato alla vaniglia o una quenelle di panna montata per un dessert ancora piรน goloso.
Idee per personalizzare la ricetta
- Frutta fresca: aggiungi al ripieno lamponi o fragole per una nota fruttata.
- Aromi diversi: sostituisci l’essenza di vaniglia con scorza di arancia grattugiata o un pizzico di cannella.
- Base di pasta frolla classica: se preferisci, puoi omettere il cacao nella pasta frolla per una base tradizionale.
- Crema spalmabile alternativa: utilizza crema al pistacchio o al cioccolato bianco per la decorazione.
- Ripieno al caffรจ: aggiungi un cucchiaino di caffรจ solubile al ripieno di ricotta per un gusto diverso.
Conservazione
- In frigorifero: conserva la crostata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per 2-3 giorni.
- In freezer: puoi congelare la crostata giร cotta, avvolgendola bene in pellicola e alluminio, per fino a 1 mese. Scongelala in frigorifero prima di servirla.
- Consumo: per apprezzarne al meglio sapore e consistenza, lascia la crostata a temperatura ambiente per 15 minuti prima di servirla.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzioni e varianti | Motivazione |
---|---|---|
Farina 00 (600 g) | Farina integrale, farina di farro | Per un gusto piรน rustico e ricco di fibre |
Burro (200 g) | Margarina vegetale, olio di cocco | Per intolleranze al lattosio o dieta vegana |
Uova (3 medie) | Purea di mele (75 g), yogurt vegetale | Per dieta vegana o allergie alle uova |
Ricotta vaccina (600 g) | Ricotta di pecora, tofu setoso | Per variare il sapore o per esigenze dietetiche |
Zucchero a velo (300 g totali) | Zucchero di canna tritato fine, dolcificanti naturali | Per modificare il grado di dolcezza o per diete specifiche |
Crema alle nocciole | Crema al pistacchio, marmellata di frutta | Per personalizzare la decorazione e il gusto |
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di farina per la pasta frolla?
Sรฌ, puoi sostituire parte della farina 00 con farina integrale o di farro per un sapore piรน intenso e una consistenza diversa.
Come evitare che la pasta frolla si rompa durante la stesura?
Assicurati che la pasta sia ben fredda e stendila tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati per facilitarne la manipolazione.
La crostata puรฒ essere congelata?
Sรฌ, puoi congelare la crostata cotta e raffreddata, avvolgendola bene in pellicola e alluminio. Scongelala lentamente in frigorifero prima di consumarla.
ร possibile sostituire la ricotta con un’alternativa vegana?
Puoi utilizzare tofu setoso o formaggi vegetali cremosi per una versione vegana del ripieno.
Come rendere il ripieno piรน aromatico?
Aggiungi al ripieno semi di vaniglia, scorza di agrumi grattugiata o un liquore come il rum per arricchire il sapore.
Abbinamenti consigliati
- Bevande: accompagna la crostata con un bicchiere di Moscato d’Asti, Passito di Pantelleria o un caffรจ espresso.
- Gelato: servi una fetta di crostata con una pallina di gelato alla crema o alla nocciola.
- Frutta fresca: aggiungi accanto alla fetta qualche frutto di bosco fresco per un contrasto di sapori.
Valori nutrizionali (per porzione)
- Calorie: circa 450 kcal
- Proteine: 12 g
- Grassi: 22 g
- Carboidrati: 50 g
- Zuccheri: 25 g
- Fibre: 2 g
Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.
Realizzare la crostata al cacao con ricotta, gocce di cioccolato e griglia di crema alle nocciole รจ un’esperienza culinaria gratificante che ti permetterร di portare in tavola un dolce dal sapore irresistibile. La combinazione di ingredienti di qualitร e la cura nella preparazione renderanno questo dessert il protagonista di ogni occasione speciale. Non esitare a sperimentare con le varianti proposte e a mettere il tuo tocco personale nella decorazione. Buon divertimento in cucina e buon appetito!
Alla prossima ricetta e buona degustazione!
Perchรฉ fare 600 g di impasto e usarne solo 450?