Crostata di Natale: un dolce facile per le tue feste in famiglia

Pubblicato il

Crostata di Natale

Crostate, Ricette delle Feste

Le festivitร  natalizie sono il momento perfetto per riunirsi con i propri cari e condividere momenti di gioia e dolcezza. La Crostata di Natale รจ un dolce raffinato e gustoso che saprร  conquistare il cuore di tutti i commensali. Caratterizzata da una base di pasta frolla friabile, una deliziosa farcitura di crema di marroni e una copertura soffice di meringa alle noci, questa crostata unisce sapori tradizionali a un tocco di originalitร . Prepararla sarร  un piacere, e il risultato finale porterร  in tavola l’atmosfera magica del Natale.

In questa guida dettagliata, scoprirai come realizzare passo dopo passo la Crostata di Natale, con consigli utili, idee per personalizzarla e suggerimenti per la conservazione. Che tu sia un pasticcere esperto o un appassionato alle prime armi, questa ricetta ti guiderร  verso un successo assicurato.

Crostata di Natale

Prepara la Crostata di Natale con crema di marroni e meringa alle noci: una ricetta festosa e irresistibile. Ingredienti, procedimento e consigli per un dolce perfetto.
Preparazione30 minuti
Cottura25 minuti
Riposo in frigo2 ore
Tempo Torale2 ore 55 minuti
Portata: Crostate e torte da colazione
Cucina: Italiana
crostata di natale
Porzioni: 8 Persone
Calorie: 350kcal
Chef: Acquolina Lina

Ingredienti

Cosa ci occorre per fare la crostata di Natale

Per la pasta frolla

  • 200 g farina 00
  • 30 g fecola di patate
  • 70 g zucchero a velo
  • 85 g burro morbido a pezzetti
  • 2 tuorli d’uovo
  • Scorza grattugiata di limone e arancia non trattati
  • 1 cucchiaio latte
  • Un pizzico sale

Per la farcitura

  • 160 g confettura di marroni
  • 60 g frollini al cacao ridotti in polvere
  • 1 cucchiaio zucchero di canna
  • 10 noci leggermente tostate e ridotte in polvere

Per la meringa alle noci

  • 120 g albumi circa 3-4 uova
  • 4 cucchiai zucchero a velo
  • 1 cucchiaio amido di mais
  • Qualche goccia di succo di limone

Per decorare

  • Cacao amaro in polvere q.b.

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come preparare la Crostata di Natale

    Preparare la pasta frolla

    • Mescolare gli ingredienti secchi: su un piano di lavoro pulito, setacciare la farina 00 e la fecola di patate per eliminare eventuali grumi. Aggiungere lo zucchero a velo e un pizzico di sale, mescolando bene per amalgamare il tutto.
    • Incorporare il burro: aggiungere il burro morbido a pezzetti agli ingredienti secchi. Lavorare rapidamente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso, simile a briciole.
    • Aggiungere i tuorli e gli aromi: formare una fontana al centro del composto e aggiungere i 2 tuorli d’uovo, la scorza grattugiata di limone e arancia e 1 cucchiaio di latte. Amalgamare gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo, evitando di lavorare troppo la frolla.
    • Far riposare la frolla: avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

    Preparare la farcitura

    • Ridurre i frollini in polvere: tritare finemente i frollini al cacao in un mixer fino a ottenere una polvere sottile.
    • Preparare la crema di marroni: in una ciotola, unire la polvere di frollini al cacao, la confettura di marroni e 1 cucchiaio di zucchero di canna. Mescolare bene con una spatola fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Mettere da parte.
    • Preparare le noci: tostare leggermente le noci in una padella antiaderente per esaltarne il sapore. Lasciarle raffreddare e poi tritarle finemente fino a ridurle in polvere.

    Assemblare la crostata

    • Stendere la frolla: trascorso il tempo di riposo, riprendere la pasta frolla dal frigorifero. Spolverare leggermente il piano di lavoro con della farina e, con l’aiuto di un mattarello, stendere l’impasto fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm e un diametro sufficiente per foderare una teglia da 22 cm di diametro.
    • Foderare la teglia: imburrare e infarinare la teglia o rivestirla con carta forno. Adagiare la frolla stesa sulla teglia, facendo aderire bene il fondo e i bordi. Eliminare l’eccesso di pasta dai bordi.
    • Bucherellare la base: con una forchetta, bucherellare il fondo della frolla per evitare che si gonfi durante la cottura.
    • Aggiungere la farcitura: versare la crema di marroni sulla base della frolla, distribuendola in modo uniforme con una spatola.

    Preparare la meringa alle noci

    • Montare gli albumi: in una ciotola pulita e asciutta, versare gli albumi e qualche goccia di succo di limone. Montare a neve ben ferma con uno sbattitore elettrico o una planetaria.
    • Aggiungere zucchero e amido: continuando a montare, aggiungere gradualmente i 4 cucchiai di zucchero a velo e 1 cucchiaio di amido di mais, fino a ottenere una meringa lucida e consistente.
    • Incorporare le noci: aggiungere delicatamente la polvere di noci alla meringa, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
    • Completare la crostata: versare la meringa alle noci sopra la crema di marroni, livellando bene la superficie con una spatola.

    Cuocere la crostata

    • Preriscaldare il forno: preriscaldare il forno a 170ยฐC in modalitร  statica.
    • Cuocere la crostata: infornare la crostata e cuocere per circa 25 minuti, o fino a quando la meringa sarร  leggermente dorata e croccante in superficie.
    • Raffreddare e decorare: sfornare la crostata e lasciarla raffreddare completamente nella teglia. Una volta fredda, trasferirla su un piatto da portata e spolverizzare con cacao amaro in polvere per decorare.
    Stampa Ricetta

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    • Variante con frutta secca mista:ย sostituire le noci con un mix diย mandorle,ย noccioleย eย pistacchiย per un sapore piรน variegato.
    • Aggiungere spezie natalizie:ย arricchire la pasta frolla con un pizzico diย cannella,ย noce moscataย oย zenzeroย in polvere per un aroma ancora piรน festoso.
    • Crema di marroni fatta in casa:ย preparare laย confettura di marroniย in casa, cuocendo i marroni con zucchero e vaniglia.
    • Decorazioni natalizie:ย utilizzareย stencilย a forma di stella o albero di Natale per spolverizzare il cacao e creare disegni sulla superficie della crostata.
    • Glassa al cioccolato:ย per una versione ancora piรน golosa, preparare unaย glassa al cioccolato fondenteย da colare sulla meringa una volta raffreddata.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzione/PersonalizzazioneNote
    Farina 00 (200 g)Farina integrale, farina di farroPer una frolla piรน rustica e ricca di fibre
    Fecola di patate (30 g)Amido di mais, farina di risoAlternative per la leggerezza della frolla
    Burro (85 g)Margarina vegetale, olio di coccoPer una versione senza latticini
    Zucchero a velo (70 g)Zucchero di canna finemente tritatoPer un sapore piรน caramellato
    Confettura di marroni (160 g)Crema di nocciole, marmellata di arancePer variare il gusto della farcitura
    Frollini al cacao (60 g)Biscotti secchi, amarettiAlternative per la base della crema
    Noci (10)Mandorle, nocciole, pistacchiPer personalizzare la meringa alle noci
    Albumi (120 g)Aquafaba (acqua di cottura dei ceci)Per una meringa vegana
    Amido di mais (1 cucchiaio)Fecola di patate, farina di risoPer stabilizzare la meringa
    Cacao amaro per decorareZucchero a velo, cannella in polverePer diverse opzioni di decorazione

    Conservazione

    • A temperatura ambiente:ย conservare la crostata in un luogo fresco e asciutto, sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, perย 2-3 giorni.
    • In frigorifero:ย se la temperatura ambiente รจ elevata, riporre la crostata in frigorifero per conservarla fino aย 5 giorni. Prima di servirla, lasciarla a temperatura ambiente per circaย 30 minuti.
    • Congelamento:ย non รจ consigliato congelare la crostata a causa della presenza della meringa, che potrebbe perdere consistenza durante lo scongelamento.

    Abbinamenti consigliati

    • Bevande:ย accompagnare la crostata con un bicchiere diย vino passito,ย moscatoย o unย liquore alle nociย per esaltare i sapori.
    • Gelato:ย servire una fetta di crostata con una pallina diย gelato alla vanigliaย oย alla cremaย per un dessert ancora piรน goloso.
    • Caffรจ o tรจ:ย ideale da gustare con unย caffรจ espressoย o unย tรจ neroย aromatico, perfetto per le giornate invernali.

    Curiositร 

    • Tradizione natalizia:ย la crostata รจ un dolce tipico delle feste, e questa versione arricchita con crema di marroni e meringa alle noci richiama i sapori tradizionali del Natale.
    • Simbolismo degli ingredienti:ย leย nociย e iย marroniย sono ingredienti simbolo dell’autunno e dell’inverno, utilizzati in molte ricette natalizie per il loro sapore avvolgente.
    • Versatilitร  della frolla:ย la pasta frolla utilizzata in questa ricetta รจ una base perfetta per numerose altre preparazioni, come biscotti, tartellette e altre crostate con diverse farciture.

    Domande frequenti

    Posso preparare la frolla in anticipo?

    Sรฌ, la pasta frolla puรฒ essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero avvolta nella pellicola trasparente per fino a 2 giorni. In alternativa, puรฒ essere congelata per fino a 1 mese.

    รˆ possibile utilizzare albumi pastorizzati per la meringa?

    Sรฌ, gli albumi pastorizzati in brick sono una buona alternativa e garantiscono maggiore sicurezza alimentare, soprattutto se la meringa non viene cotta a lungo.

    Come evitare che la meringa si smonti durante l’aggiunta delle noci?

    Aggiungere le noci tritate molto finemente e incorporarle delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto, utilizzando una spatola per mantenere l’aria incorporata negli albumi.

    Posso sostituire la confettura di marroni con un’altra crema?

    Certamente, puoi utilizzare crema di nocciolemarmellata di arance o qualsiasi altra confettura di tuo gradimento per personalizzare la crostata.

    La crostata puรฒ essere preparata senza glutine?

    Sรฌ, sostituendo la farina 00 con una miscela di farine senza glutine e assicurandosi che gli altri ingredienti siano privi di glutine, รจ possibile adattare la ricetta per chi รจ intollerante.

    La Crostata di Natale รจ piรน di un semplice dolce: รจ un vero e proprio simbolo delle festivitร , capace di portare in tavola l’atmosfera magica del Natale. La combinazione di sapori tra la friabilitร  della frolla, la dolcezza della crema di marroni e la leggerezza della meringa alle noci rende questo dolce unico e irresistibile.

    Preparare questa crostata sarร  un’esperienza gratificante, che ti permetterร  di esprimere la tua creativitร  in cucina e di sorprendere i tuoi cari con un dessert speciale. Non esitare a personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti e a sperimentare con le varianti suggerite. La cucina รจ arte e passione, e ogni dolce preparato con amore รจ il regalo piรน bello che si possa fare.

    Buone feste e buon appetito!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating