La Puglia, terra di sole e mare, รจ anche la culla di antiche tradizioni culinarie che conquistano il palato con sapori autentici e genuini. Tra le sue specialitร dolciarie spiccano i pasticciotti pugliesi, piccoli scrigni di pasta frolla ripieni di golosa crema pasticcera, spesso arricchiti con una succosa amarena al centro. Questi dolcetti, originari del Salento, sono un simbolo della pasticceria locale e rappresentano un vero e proprio patrimonio gastronomico.
Oggi ti proponiamo una versione innovativa di questa delizia tradizionale: i pasticciotti pugliesi cotti in friggitrice ad aria. Questa tecnica di cottura moderna permette di ottenere un risultato perfetto in minor tempo e con un consumo energetico ridotto rispetto al forno tradizionale. La pasta frolla risulterร friabile e dorata, mentre il ripieno manterrร tutta la sua cremositร .
Seguendo questa ricetta dettagliata, potrai preparare in casa i pasticciotti pugliesi, stupendo amici e familiari con un dolce che unisce tradizione e innovazione. Scopri come realizzare questi piccoli capolavori di gusto, con consigli utili, idee per personalizzarli e suggerimenti per conservarli al meglio.
Pasticciotti pugliesi in friggitrice ad aria
Ingredienti
Cosa ci occorre per fare i pasticciotti pugliesi in friggitrice ad aria
Ingredienti (per circa 12 pasticciotti)
Per la pasta frolla
- 250 g farina 00
- 125 g strutto a temperatura ambiente
- 125 g zucchero semolato
- 2 uova medie
- ยฝ cucchiaino ammoniaca per dolci
Per la crema pasticcera
- 500 ml latte intero
- 3 tuorli d’uovo da uova medie
- 90 g farina 00
- 155 g zucchero semolato
- Scorza di limone facoltativa, per aromatizzare
Per assemblare
- Amarene sciroppate q.b. facoltative
- Zucchero a velo q.b. per decorare
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come preparare i pasticciotti pugliesi in friggitrice ad aria:
Preparare la pasta frolla
- In una ciotola capiente, mettere 125 g di strutto a temperatura ambiente.
- Aggiungere 125 g di zucchero semolato.
- Mescolare energicamente con una spatola o una frusta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungere le 2 uova medie, uno alla volta, continuando a mescolare per amalgamare bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo.
- Ottenere un composto cremoso e uniforme.
- Setacciare 250 g di farina 00 insieme a ยฝ cucchiaino di ammoniaca per dolci.
- Unire gradualmente la miscela di farina al composto di strutto, zucchero e uova.
- Impastare rapidamente con le mani o con una spatola fino a formare un panetto morbido ma compatto.
- Avvolgere il panetto di pasta frolla nella pellicola trasparente.
- Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, per far rassodare l’impasto e renderlo piรน facile da lavorare.
Preparare la crema pasticcera
- In una ciotola, mettere i 3 tuorli d’uovo.
- Aggiungere 155 g di zucchero semolato.
- Montare con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere 90 g di farina 00 setacciata al composto di uova e zucchero.
- Mescolare bene per evitare la formazione di grumi.
- Versare 500 ml di latte a filo, continuando a mescolare.
- Se desiderato, aggiungere la scorza di limone per aromatizzare.
- Trasferire il composto in una pentola dal fondo spesso.
- Cuocere a fuoco medio-basso, mescolando continuamente con una frusta.
- Portare a ebollizione e cuocere fino a quando la crema si addensa, diventando liscia e vellutata.
- Togliere dal fuoco, eliminare eventualmente la scorza di limone e coprire con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.
- Lasciare raffreddare completamente.
Assemblare i pasticciotti
- Riprendere l’impasto dal frigorifero.
- Su una spianatoia leggermente infarinata, stendere la pasta frolla con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 3-4 mm.
- Utilizzare stampini ovali tipici per pasticciotti o, in alternativa, stampini da muffin o tartellette.
- Imburrare e infarinare leggermente gli stampini, se non sono antiaderenti.
- Ricavare dei dischi di pasta frolla leggermente piรน grandi dello stampo.
- Foderare il fondo e i bordi degli stampini con la pasta, premendo delicatamente per farla aderire.
- Riempire ogni stampino con la crema pasticcera fredda, fino quasi al bordo.
- Se gradito, aggiungere al centro un’amarena sciroppata per un tocco di sapore in piรน.
- Ricavare altri dischi di pasta frolla delle dimensioni esatte degli stampini.
- Coprire la crema con il disco di pasta, sigillando bene i bordi per evitare fuoriuscite durante la cottura.
- Bucherellare leggermente la superficie con una forchetta per favorire la fuoriuscita del vapore.
Cottura in friggitrice ad aria
- Preriscaldare la friggitrice ad aria a 180ยฐC per 5 minuti.
- Disporre i pasticciotti nel cestello della friggitrice ad aria, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro per permettere una cottura uniforme.
- Cuocere a 180ยฐC per 12 minuti per i pasticciotti grandi e 10 minuti per quelli piรน piccoli.
- La superficie dovrร risultare dorata e croccante.
- Estrarre i pasticciotti dalla friggitrice e lasciarli raffreddare completamente su una gratella.
- Una volta freddi, estrarli dagli stampini con delicatezza.
- Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.
Consigli per un risultato perfetto
- Ammoniaca per dolci: l’ammoniaca conferisce alla pasta frolla una particolare friabilitร . Se non disponibile, รจ possibile sostituirla con lievito per dolci, ma il risultato sarร leggermente diverso.
- Temperatura degli ingredienti: assicurarsi che lo strutto sia a temperatura ambiente per facilitare l’impasto. Anche le uova dovrebbero essere a temperatura ambiente.
- Riposo della frolla: non saltare il riposo in frigorifero, fondamentale per ottenere una pasta frolla piรน facile da lavorare e che mantenga la forma durante la cottura.
- Crema pasticcera senza grumi: per evitare grumi, รจ importante setacciare la farina e mescolare costantemente durante la cottura. Se necessario, passare la crema attraverso un colino a maglie fini.
- Cottura uniforme: non sovraccaricare il cestello della friggitrice ad aria. Cuocere i pasticciotti in piรน riprese se necessario.
Idee e varianti
- Pasticciotti al cioccolato: aggiungere 50 g di gocce di cioccolato fondente alla crema pasticcera per una variante golosa.
- Ripieno alla crema di pistacchio: sostituire la crema pasticcera con una crema al pistacchio per un gusto diverso e originale.
- Versione senza strutto: sostituire lo strutto con burro per una pasta frolla dal sapore piรน delicato.
- Aromi nella frolla: aggiungere scorza grattugiata di limone o vaniglia all’impasto della pasta frolla per arricchire il profilo aromatico.
- Pasticciotti salati: sperimentare una versione salata con ripieno di ricotta e spinaci o prosciutto e formaggio, omettendo lo zucchero dalla pasta frolla e aggiungendo un pizzico di sale.
Conservazione
- A temperatura ambiente: conservare i pasticciotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
- In frigorifero: se fa molto caldo o se si desidera conservarli piรน a lungo, riporli in frigorifero per fino a 5 giorni.
- Congelamento: รจ possibile congelare i pasticciotti cotti e raffreddati. Avvolgerli singolarmente in pellicola trasparente e riporli in un sacchetto freezer. Consumare entro 2 mesi, scongelandoli a temperatura ambiente o leggermente riscaldati.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente | Sostituzione | Motivazione |
---|---|---|
Farina 00 (250 g) | Farina di riso, mix senza glutine | Per una versione senza glutine |
Strutto (125 g) | Burro, margarina vegetale | Per preferenze personali o dieta vegetariana |
Zucchero semolato (125 g frolla, 155 g crema) | Zucchero di canna, dolcificanti naturali | Per variare il sapore o ridurre gli zuccheri raffinati |
Uova (2 intere nella frolla, 3 tuorli nella crema) | Sostituti vegani per uova (es. aquafaba) | Per una versione vegana |
Ammoniaca per dolci (ยฝ cucchiaino) | Lievito per dolci (1 cucchiaino) | Se non disponibile |
Latte intero (500 ml) | Latte vegetale (soia, mandorla, avena) | Per intolleranze al lattosio o dieta vegana |
Farina 00 nella crema (90 g) | Amido di mais, fecola di patate | Per una crema piรน leggera o senza glutine |
Amarene sciroppate | Marmellata, crema al cioccolato | Per personalizzare il ripieno |
Informazioni nutrizionali (per pasticciotto)
Nota: i valori sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.
- Calorie: circa 250 kcal
- Proteine: 5 g
- Grassi: 12 g
- Carboidrati: 30 g
- Fibre: 1 g
Abbinamenti consigliati
- Bevande calde: il pasticciotto si sposa bene con un caffรจ espresso, un cappuccino o una tazza di tรจ.
- Liquori dolci: per un fine pasto, accompagnare con un bicchierino di limoncello o amaro alle erbe.
- Gelato: servire il pasticciotto caldo con una pallina di gelato alla vaniglia o fiordilatte per un dessert ancora piรน goloso.
Curiositร
- Origine del pasticciotto: nato a Galatina, in provincia di Lecce, il pasticciotto risale al XVIII secolo. La leggenda narra che sia stato creato per caso da un pasticcere che, avendo a disposizione poca pasta frolla e crema, decise di realizzare un piccolo dolce per non sprecare gli avanzi.
- Ammoniaca per dolci: questo agente lievitante, utilizzato tradizionalmente in pasticceria, garantisce una friabilitร unica. Durante la cottura, l’odore forte svanisce completamente, lasciando i dolci leggeri e croccanti.
- Pasticciotto Day: in Puglia, il 1ยฐ giugno si celebra il “Pasticciotto Day”, una giornata dedicata a questo dolce tipico, durante la quale le pasticcerie offrono pasticciotti appena sfornati a prezzo promozionale.
Domande frequenti
- Posso usare il forno tradizionale invece della friggitrice ad aria? Sรฌ, puoi cuocere i pasticciotti in forno preriscaldato a 180ยฐC per circa 20-25 minuti, finchรฉ non risultano dorati.
- ร necessario usare stampini specifici per pasticciotti? No, se non hai gli stampini ovali, puoi utilizzare stampini da muffin o crostatine. Il sapore rimarrร invariato.
- La crema pasticcera puรฒ essere preparata in anticipo? Certamente! Puoi prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero coperta con pellicola a contatto.
- Come posso evitare che la pasta frolla si rompa durante la lavorazione? Assicurati che la pasta sia ben fredda e spolvera leggermente di farina il piano di lavoro e il mattarello. Se dovesse ammorbidirsi troppo, rimettila in frigorifero per qualche minuto.
I pasticciotti pugliesi in friggitrice ad aria sono la perfetta sintesi tra tradizione e modernitร , unendo i sapori autentici della pasticceria salentina con la praticitร di una cottura piรน rapida ed efficiente. Prepararli in casa ti permetterร di assaporare un dolce tipico, realizzato con ingredienti genuini e personalizzabile secondo i tuoi gusti.
Che tu voglia stupire i tuoi ospiti con un dessert originale o semplicemente coccolarti con una delizia fatta in casa, questa ricetta ti guiderร passo dopo passo verso un risultato da vera pasticceria. Non esitare a sperimentare le varianti proposte e a condividere con amici e familiari la gioia di un dolce preparato con amore.
Buon appetito!