Muffin ripieni con crema pasticcera: la ricetta golosa per dolcetti soffici e irresistibili

Pubblicato il

Muffin ripieni di crema

Biscotti e dolcetti, Senza burro

Se sei alla ricerca di un dolce semplice da preparare ma capace di stupire al primo assaggio, i muffin ripieni con crema pasticcera sono la scelta perfetta. Questa ricetta unisce la morbidezza dei classici muffin a un cuore cremoso e avvolgente. Ideali per una colazione speciale, una merenda golosa o un dessert da condividere con amici e familiari, questi muffin conquisteranno grandi e piccini con il loro sapore delicato e la loro fragranza irresistibile.

La preparazione รจ alla portata di tutti, anche di chi รจ alle prime armi in cucina. Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili, e la ricetta offre ampie possibilitร  di personalizzazione per adattarsi ai gusti di ognuno. Scopri come realizzare questi deliziosi muffin ripieni seguendo passo dopo passo le nostre indicazioni, e lasciati ispirare dai consigli e dalle idee per varianti creative.

Muffin ripieni di crema pasticcera

Muffin ripieni con crema pasticcera: scopri la ricetta golosa e facile da preparare per dolcetti soffici e irresistibili. Consigli, varianti e trucchi per un risultato perfetto!
Preparazione20 minuti
Cottura22 minuti
Tempo Torale42 minuti
Portata: biscotti e dolcetti
Cucina: Italiana
muffin ripieni di crema
Porzioni: 12 Muffin
Calorie: 220kcal
Chef: Patty Piperita

Ingredienti

Cosa ci occorre per preparare i muffin ripieni con crema pasticcera

Ingredienti (per 12 muffin)

Per l’impasto dei muffin:

  • 3 uova
  • 100 g zucchero
  • 100 ml latte
  • 100 ml olio di semi
  • 280-300 g farina 0 la quantitร  puรฒ variare in base all’assorbimento
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 cucchiaino essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaio essenza di mandorle
  • Buccia grattugiata di arancia
  • Buccia grattugiata di limone
  • Buccia grattugiata di mandarino

Per il ripieno e la bagna:

  • Circa 200 g crema pasticcera
  • Sciroppo a piacere preparato con:
  • Acqua zucchero e succo di limone
  • Oppure acqua zucchero e Limoncello

Per la decorazione:

  • Zucchero semolato
  • Granella di zucchero

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come preparare i muffin ripieni con crema pasticcera

    Preparare l’impasto dei muffin

    • Montare le uova e lo zucchero: in una ciotola capiente, versare le 3 uova e i 100 g di zucchero. Con le fruste elettriche, montare il composto fino a renderlo chiaro e spumoso.
    • Aggiungere gli ingredienti liquidi: unire a filo i 100 ml di latte e i 100 ml di olio di semi, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
    • Aromatizzare l’impasto: aggiungere 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, 1 cucchiaio di essenza di mandorle e le bucce grattugiate di arancia, limone e mandarino. Mescolare per distribuire uniformemente gli aromi.
    • Incorporare gli ingredienti secchi: setacciare insieme i 280-300 g di farina 0 e la bustina di lievito per dolci. Unire le polveri all’impasto poco per volta, mescolando delicatamente con una spatola o con le fruste a bassa velocitร , fino a ottenere una consistenza liscia e senza grumi.
    • Nota: la quantitร  di farina puรฒ variare; l’impasto deve risultare morbido ma non troppo liquido.
    • Preparare lo stampo: inserire i pirottini di carta in una teglia per muffin da 12 posti. Se non si hanno i pirottini, ungere e infarinare leggermente gli stampi.
    • Riempire gli stampi: versare l’impasto nei pirottini, riempiendoli per circa 3/4 della loro capacitร .
    • Decorare la superficie: spolverizzare ogni muffin con un po’ di zucchero semolato e granella di zucchero per aggiungere croccantezza.

    Cuocere i muffin

    • Preriscaldare il forno: portare il forno a 175ยฐC in modalitร  statica.
    • Infornare i muffin: cuocere i muffin nel forno giร  caldo per 22 minuti.
    • Consiglio: fare la prova stecchino inserendo uno stecchino al centro di un muffin; se esce pulito, sono pronti.
    • Sfornare e raffreddare: estrarre i muffin dal forno e lasciarli raffreddare completamente su una gratella.

    Preparare il ripieno e la bagna

    • Preparare la crema pasticcera: se non giร  pronta, preparare circa 200 g di crema pasticcera seguendo la tua ricetta preferita.

    Preparare lo sciroppo: scegliere tra:

    • Sciroppo al limone: mescolare acqua, zucchero e succo di limone.
    • Sciroppo al Limoncello: mescolare acqua, zucchero e Limoncello.
    • Per lo sciroppo: in un pentolino, sciogliere 50 g di zucchero in 100 ml di acqua, portare a ebollizione e poi lasciare raffreddare. Aggiungere il succo di limone o il Limoncello a piacere.

    Farcire i muffin

    • Scavare i muffin: con un levatorsoli o un coltello appuntito, scavare delicatamente la cupola di ogni muffin per circa 3/4 della profonditร , creando un foro.
    • Bagnare i muffin: spennellare sia il foro che la superficie dei muffin con lo sciroppo preparato, per renderli piรน umidi e saporiti.
    • Riempire con la crema: inserire la crema pasticcera in una sac ร  poche con beccuccio liscio o a stella. Riempire il foro di ogni muffin con la crema, creando una piccola decorazione sulla superficie.

    Servire

    • Gustare i muffin ripieni: i muffin sono pronti per essere serviti. Possono essere gustati subito o conservati per dopo.
    Stampa Ricetta

    Consigli per un risultato perfetto

    • Montare bene le uova e lo zucchero: questo passaggio รจ fondamentale per ottenere muffin soffici e leggeri.
    • Controllare la consistenza dell’impasto: se risulta troppo liquido, aggiungere un po’ di farina; se troppo denso, un goccio di latte.
    • Aromi personalizzati: oltre alle essenze e alle bucce indicate, si possono aggiungere spezie come cannella o zenzero per variare il gusto.
    • Attenzione alla cottura: ogni forno puรฒ variare; controllare i muffin giร  dopo 20 minuti per evitare di cuocerli troppo.
    • Conservazione: i muffin ripieni si conservano in frigorifero, coperti con una campana o in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.

    Idee per personalizzare la ricetta

    • Varianti della crema: utilizzare crema al cioccolato, crema al pistacchio o crema al caffรจ al posto della crema pasticcera.
    • Muffin al cioccolato: aggiungere 30 g di cacao amaro setacciato all’impasto e ridurre la farina della stessa quantitร .
    • Aggiunta di frutta: inserire un pezzetto di frutta fresca come fragole, lamponi o mirtilli all’interno del muffin insieme alla crema.
    • Decorazioni alternative: spolverizzare i muffin con zucchero a velocacao amaro o aggiungere codette colorateper un tocco festoso.
    • Versione senza lattosio: sostituire il latte con bevande vegetali (soia, mandorla) e il burro nella crema con margarina vegetale.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioni e variantiMotivazione
    Farina 0 (280-300 g)Farina integrale, farina di farro, farina senza glutinePer varianti piรน rustiche o per esigenze dietetiche
    Latte (100 ml)Bevande vegetali (soia, mandorla, avena)Per intolleranze al lattosio o dieta vegana
    Olio di semi (100 ml)Olio d’oliva leggero, burro fuso (100 g)Per modificare il gusto e la consistenza
    Essenza di mandorleEstratto di vaniglia, essenza di aranciaPer personalizzare l’aroma
    Bucce grattugiate di agrumiScorza di lime, zenzero grattugiatoPer variare gli aromi
    Crema pasticceraMarmellata, Nutella, crema al limonePer cambiare il ripieno secondo i gusti
    Sciroppo al LimoncelloSciroppo al rum, sciroppo al succo d’aranciaPer diverse note aromatiche o versioni analcoliche

    Domande frequenti

    Posso preparare i muffin senza uova?

    Sรฌ, puoi sostituire ogni uovo con 60 g di yogurt vegetale o 50 g di purea di mele per una versione senza uova.

    รˆ possibile congelare i muffin?

    Puoi congelare i muffin senza ripieno, avvolgendoli singolarmente in pellicola trasparente e riponendoli in un sacchetto per congelatore. Scongelali a temperatura ambiente e farciscili prima di servire.

    Come posso rendere i muffin piรน soffici?

    Assicurati di montare bene le uova con lo zucchero e di non lavorare eccessivamente l’impasto dopo aver aggiunto la farina, per evitare di sviluppare troppo glutine.

    Posso usare olio d’oliva al posto dell’olio di semi?

    L’olio d’oliva ha un sapore piรน intenso; se lo preferisci, usa un olio d’oliva dal gusto leggero per non alterare il sapore dei muffin.

    Come posso fare una versione vegana dei muffin?

    Sostituisci le uova con alternative vegetali, usa latte vegetale e scegli una crema pasticcera vegana per il ripieno.


    Abbinamenti consigliati

    • Bevande: accompagna i muffin con un tรจ caldo, un cappuccino o una spremuta d’arancia per una colazione o una merenda completa.
    • Gelato: servi i muffin con una pallina di gelato alla vaniglia o fiordilatte per un dessert ancora piรน goloso.
    • Salse: aggiungi una salsa ai frutti di bosco o una crema inglese da versare sui muffin al momento di servire.

    Valori nutrizionali (per muffin)

    • Calorie: circa 220 kcal
    • Proteine4 g
    • Grassi11 g
    • Carboidrati26 g
    • Zuccheri15 g
    • Fibre1 g

    Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.

    Preparare questi muffin ripieni con crema pasticcera รจ un modo delizioso per coccolarsi e sorprendere chi ami con un dolce fatto in casa. La ricetta รจ semplice e versatile, permettendoti di personalizzarla in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Non esitare a sperimentare con le varianti proposte e a condividere questa bontร  con amici e familiari. La cucina รจ creativitร  e passione, e questi muffin ne sono la prova tangibile.

    Buon appetito e alla prossima ricetta!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating