La crema allโarancia si prepara come quella tradizionale, ma con la nota agrumata e dolce del frutto di stagione.
A proposito, questa crema pasticcera puรฒ anche essere preparata con succo e scorza di mandarino, se รจ la frutta che hai a portata di mano. In ogni caso, in questo periodo nella tua fruttiera non dovrebbe mancare nessuno di questi agrumi, perchรฉ bisogna mangiare frutta fresca e di stagione tutti i giorni.
E ora, prendi nota passo passo della ricetta della crema pasticcera all’arancia e, se hai un poโ di tempo in qualsiasi momento della giornata, puoi prepararla, non ci vorrร piรน di mezz’ora.
Crema pasticcera allโarancia senza glutine
Ingredienti
Cosa ci occorre per preparare la crema pasticcera allโarancia
- 500 ml latte intero
- buccia grattugiata di un’arancia
- 250 ml succo d’arancia naturale
- 4 tuorli d’uovo
- 80 g zucchero
- 20 g amido di mais
- essenza di vaniglia facoltativo
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare la crema pasticcera allโarancia senza glutine
Aromatizzare il latte
- Versare 450 ml di latte intero in un pentolino, tenendo da parte i restanti 50 ml.
- Lavare e asciugare accuratamente l’arancia.
- Grattugiare la buccia dell’arancia direttamente nel pentolino con il latte, evitando la parte bianca che รจ amara.
- Spremere le arance fino a ottenere 250 ml di succo filtrato.
- Aggiungere il succo d’arancia al latte nel pentolino.
- Portare il latte aromatizzato a sfiorare il bollore su fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
Preparare il composto di uova
- In una ciotola, sbattere i 4 tuorli d’uovo con gli 80 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unire qualche goccia di essenza di vaniglia, se gradita, per intensificare l’aroma.
- Sciogliere i 20 g di amido di mais nei 50 ml di latte tenuti da parte, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.
- Aggiungere il latte con l’amido al composto di uova e zucchero, continuando a mescolare.
Unire gli ingredienti e cuocere la crema
- Versare lentamente il latte caldo aromatizzato al composto di uova, mescolando costantemente con una frusta a mano per evitare grumi.
- Trasferire il tutto nel pentolino precedentemente utilizzato.
- Mettere il pentolino sul fuoco a fiamma bassa.
- Cuocere la crema mescolando continuamente con la frusta.
- Appena la crema inizia ad addensarsi e compaiono i primi bollori, abbassare ulteriormente la fiamma.
- Continuare a mescolare per altri 2-3 minuti, finchรฉ la crema non raggiunge la consistenza desiderata.
Far raffreddare la crema
- Togliere il pentolino dal fuoco.
- Versare la crema in una terrina pulita.
- Coprire la superficie con pellicola trasparente a contatto, per evitare la formazione della pellicina.
- Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
- Riporre in frigorifero per almeno un’ora prima di servire o utilizzare.
Consigli per un risultato perfetto
- Utilizzare arance biologiche: la buccia delle arance non trattate รจ priva di pesticidi e conferisce un aroma piรน intenso alla crema.
- Setacciare l’amido di mais: per evitare grumi, รจ importante sciogliere bene l’amido nel latte freddo prima di aggiungerlo al composto.
- Cottura lenta e costante: mantenere la fiamma bassa durante la cottura e mescolare continuamente per ottenere una crema liscia e senza grumi.
- Personalizzazione degli aromi: oltre alla vaniglia, si possono aggiungere spezie come cannella o zenzero per dare un tocco in piรน alla crema.
- Controllare la consistenza: se si desidera una crema piรน densa, aumentare leggermente la quantitร di amido; per una consistenza piรน fluida, ridurre l’amido o aggiungere un po’ piรน di latte.
Idee per servire la crema pasticcera all’arancia
- In coppette individuali: servire la crema in bicchieri o ciotoline, guarnendo con scorze d’arancia candite o scaglie di cioccolato fondente.
- Come farcitura: utilizzare la crema per farcire torte, crostate, bignรจ o rotoli di pasta biscotto.
- Accompagnamento per dolci: servire la crema insieme a pandoro, panettone o colomba durante le festivitร .
- Dessert al cucchiaio: creare un dessert stratificato alternando la crema con biscotti sbriciolati e frutta fresca.
- Gelato: incorporare la crema raffreddata in una base per gelato fatto in casa per un gusto agrumato e fresco.
Conservazione
- In frigorifero: conservare la crema in un contenitore ermetico o coperta con pellicola a contatto per massimo 2 giorni.
- Evitare il congelamento: la crema pasticcera non si presta al congelamento, poichรฉ potrebbe alterarsi la consistenza una volta scongelata.
- Rimescolare prima dell’uso: se la crema dovesse risultare piรน densa dopo il riposo, mescolarla energicamente con una frusta per renderla nuovamente cremosa.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzioni e varianti | Motivazione |
---|---|---|
Latte intero | Latte scremato, latte di soia, latte di mandorla | Per ridurre i grassi o per intolleranze al lattosio |
Amido di mais | Fecola di patate, farina 00 | In base alla disponibilitร o per variare la consistenza |
Zucchero semolato | Zucchero di canna, miele, dolcificanti naturali | Per un gusto diverso o per esigenze dietetiche |
Tuorli d’uovo | Uova intere (usarne 2 intere), agar agar (per versione vegana) | Per ridurre gli sprechi o per opzione vegana |
Essenza di vaniglia | Scorza di limone, estratto di mandorla, liquore all’arancia | Per personalizzare l’aroma |
Succo d’arancia | Succo di limone, succo di mandarino | Per variare il sapore agrumato |
Domande frequenti
Posso usare il latte vegetale al posto del latte vaccino?
- Sรฌ, รจ possibile utilizzare latte vegetale come latte di soia, mandorla o avena. Tuttavia, il sapore e la consistenza della crema potrebbero leggermente variare.
Come evitare la formazione di grumi nella crema?
- ร importante mescolare continuamente durante la cottura e assicurarsi che l’amido sia ben sciolto nel latte freddo prima di aggiungerlo al composto. Utilizzare una frusta puรฒ aiutare a mantenere la crema liscia.
La crema pasticcera all’arancia รจ adatta per persone celiache?
- Sรฌ, purchรฉ si utilizzi amido di mais o fecola di patate certificati senza glutine e si controllino tutti gli ingredienti per evitare contaminazioni.
Posso preparare la crema con anticipo?
- Certamente, la crema puรฒ essere preparata il giorno prima e conservata in frigorifero. Assicurarsi di coprirla con pellicola a contatto per mantenere la freschezza.
ร possibile rendere la crema piรน leggera?
- Per una versione piรน leggera, utilizzare latte scremato e ridurre la quantitร di zucchero. Si puรฒ anche sostituire parte dei tuorli con albumi, tenendo presente che la consistenza finale sarร meno ricca.
Valori nutrizionali (per porzione)
- Calorie: circa 180 kcal
- Proteine: 5 g
- Grassi: 7 g
- Carboidrati: 23 g
- Fibre: 0,5 g
Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.
La crema pasticcera all’arancia รจ un dolce al cucchiaio raffinato e versatile, perfetto per arricchire le tue preparazioni dolciarie con un tocco agrumato. Facile da realizzare, questa crema unisce la tradizione della pasticceria italiana con la freschezza delle arance di stagione. Che tu voglia utilizzarla per farcire una torta, accompagnare dei biscotti o semplicemente gustarla al cucchiaio, questa ricetta ti conquisterร per la sua semplicitร e bontร . Non perdere l’occasione di portare in tavola un dessert che saprร stupire e deliziare tutti i commensali.
Buon appetito e alla prossima ricetta!
Ottima
โค๏ธ