Chi non ha un ricordo legato ai biscotti? Questi dolcetti semplici e profumati sono protagonisti delle nostre colazioni e merende fin dall’infanzia. Oggi vi presento una versione deliziosa e profumatissima: i biscotti da inzuppo al mandarino, perfetti da accompagnare a una tazza di latte caldo o tè. Con il loro sapore agrumato e la consistenza leggera, sono un vero comfort food, ideale per coccolarsi nelle giornate più fredde.
Prepararli è un gioco da ragazzi, con pochi ingredienti genuini e un pizzico di creatività. Il profumo del mandarino rende questi biscotti irresistibili e particolarmente adatti alla stagione invernale. Vediamo insieme come prepararli!
Biscotti al mandarino solo albumi
Ingredienti
Cosa occorre per preparare i biscotti da inzuppo al mandarino
- 300 g farina 00
- 70 g zucchero semolato
- 1 pizzico sale
- 100 ml succo di mandarino
- 1/2 cucchiaino lievito per dolci in polvere
- 1 albume d’uovo
- 1 cucchiaio miele millefiori
- Zucchero a velo quanto basta
- Amido di mais quanto basta
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Come fare i biscotti da inzuppo al mandarino
Mescolare gli ingredienti secchi
- In una ciotola capiente, unire la farina, lo zucchero semolato, il sale e il lievito. Setacciare bene per eliminare eventuali grumi.
Aggiungere gli ingredienti liquidi
- Versare il succo di mandarino, il miele e l’albume d’uovo nella ciotola con le polveri. Mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo.
Lavorare l’impasto
- Trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata con zucchero a velo e amido di mais. Lavorarlo fino a ottenere un salsicciotto compatto e uniforme.
Formare i biscotti
- Tagliare il salsicciotto in pezzi dello spessore di circa 1 centimetro. Modellare ogni pezzo con le mani per creare una forma ovale.
Infornare i biscotti
- Disporre i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno. Spolverare con zucchero a velo setacciato. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 13-15 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.
Far raffreddare e servire
- Sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare completamente su una griglia. Gustarli da soli o accompagnati da una bevanda calda.
Consigli per un risultato perfetto
- Usa mandarini freschi per ottenere un succo più aromatico.
- Aggiungi una scorza grattugiata di mandarino per intensificare il profumo.
- Per una variante più golosa, incorpora delle gocce di cioccolato nell’impasto.
- Spolvera i biscotti con un mix di zucchero a velo e cannella per un tocco speziato.
- Conserva i biscotti in una scatola di latta per mantenerli fragranti più a lungo.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivo |
---|---|---|
Farina 00 | Farina integrale | Per un sapore rustico e più fibre. |
Succo di mandarino | Succo di arancia | Per un gusto più dolce e delicato. |
Miele millefiori | Sciroppo d’agave | Per una versione vegana. |
Albume d’uovo | Yogurt vegetale | Per rendere i biscotti più morbidi. |
Zucchero semolato | Zucchero di canna | Per un sapore più caramellato. |
Conservazione
Conservare i biscotti in un contenitore ermetico per massimo 5 giorni. Si possono anche congelare per circa un mese: basterà lasciarli scongelare a temperatura ambiente prima di gustarli.
Abbinamenti consigliati
- Una tazza di tè Earl Grey per esaltare le note agrumate.
- Latte caldo con un pizzico di vaniglia.
- Una spremuta di mandarini per un’esplosione di gusto.
Valori nutrizionali per porzione
- Calorie: 110 kcal
- Proteine: 2 g
- Grassi: 1 g
- Carboidrati: 24 g
Curiosità
I biscotti da inzuppo prendono il nome dalla loro consistenza perfetta per essere immersa nel latte o nel tè. La variante al mandarino è tipica del periodo natalizio in alcune regioni italiane, dove gli agrumi sono un simbolo di abbondanza e fortuna.
Domande frequenti
Sì, puoi usare una farina a basso contenuto di glutine come la farina di riso per una versione senza glutine.
Aggiungi un cucchiaio di yogurt all’impasto per renderlo più umido.
Certo, puoi usare sciroppo d’acero o zucchero semolato.
La cottura dipende dal forno, ma 13-15 minuti a 180°C sono solitamente sufficienti.
Sì, puoi congelare l’impasto crudo e cuocerlo al momento.
Il tocco in più
Per una versione natalizia, decora i biscotti con una glassa al mandarino o immergili a metà nel cioccolato fondente sciolto. Un piccolo gesto che li renderà irresistibili!