Fiori di zucca e alici, questi spaghetti estivi sono cremosi come non te li aspetti

Pubblicato il

spaghetti fiori di zucca e alici

Primi piatti

Cโ€™รจ un modo completamente nuovo di usare i fiori di zucca, e non รจ la solita frittella. In questa ricetta i fiori si trasformano in una crema vellutata che avvolge gli spaghetti, mentre le alici regalano quel tocco sapido che li rende irresistibili. Il risultato? Un primo piatto estivo pronto in pochi minuti, leggero, elegante, e cosรฌ cremoso che sembra un piccolo lusso da portare in tavola anche durante la settimana.

Spaghetti cremosi ai fiori di zucca e alici

Un primo piatto estivo cremoso e saporito con fiori di zucca, alici e burro. Facile e veloce, pronto in soli 20 minuti.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo Torale20 minuti
Portata: primi piatti
Cucina: Italiana
pasta con fiori di zucca e alici
Porzioni: 4 persone
Author: In cucina con il cuore

Ingredienti

Cosa occorre per preparare gli spaghetti cremosi ai fiori di zucca e alici

  • 350 g spaghetti
  • 10 fiori di zucca
  • 4 acciughe sott’olio
  • 50 g burro
  • 2 cucchiai parmigiano grattugiato

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare gli spaghetti cremosi ai fiori di zucca e alici

    Preparare i fiori e la base del condimento

    • Pulire delicatamente i fiori di zucca eliminando il pistillo centrale e sciacquarli con attenzione. In un tegame sciogliere il burro insieme alle acciughe sott’olio, lasciando che si disfino completamente e insaporiscano il fondo. Aggiungere i fiori di zucca spezzettati e farli appassire per qualche minuto. Trasferire il tutto nel bicchiere del frullatore e frullare fino a ottenere una crema liscia. Versare nuovamente la crema nel tegame.

    Cuocere la pasta e mantecare

    • Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere gli spaghetti. Scolarli al dente e trasferirli subito nel tegame con la crema di fiori di zucca. Aggiungere un mestolino di acqua di cottura e mantecare bene. Unire il parmigiano grattugiato e continuare a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. Servire subito.
    Invia con WhatsApp

    Note

    Per un tocco in piรน decorare il piatto con qualche strisciolina di fiore di zucca crudo e una grattugiata di scorza di limone. Il piatto contiene circa 450 calorie a porzione.

    Conservazione

    Gli spaghetti ai fiori di zucca sono perfetti appena preparati, quando la crema รจ morbida e avvolgente. Se dovessero avanzare, trasferirli in un contenitore ermetico e conservarli in frigorifero per non piรน di 24 ore. Al momento di riscaldarli, aggiungere un filo di latte o di acqua calda per riportare la giusta cremositร  senza seccare il condimento.

    Come servirla, variarla, stupire

    Questo piatto puรฒ trasformarsi facilmente in una proposta piรน raffinata.ย Aggiungere, al momento del servizio, qualche fiore di zucca fresco tagliato sottilmente sopra ogni porzione, che donerร  colore e un profumo fresco. Per una variante ancora piรน golosa, unire al condimento una grattugiata di scorza di limone o qualche goccia di succo: il contrasto con la sapiditร  delle acciughe renderร  il piatto ancora piรน interessante.

    Chi ama la croccantezza puรฒ completare con briciole di pane tostato in padella con un filo d’olio e uno spicchio dโ€™aglio. Il risultato sarร  un mix di consistenze che esalta il sapore delicato dei fiori di zucca. Una porzione di questo piatto apporta circa 450 calorie, perfettamente bilanciate per un primo piatto completo.

    Provala cosรฌ

    Se si desidera un’alternativa ancora piรน estiva, sostituire metร  burro con olio extravergine dโ€™oliva dal fruttato leggero.ย Si otterrร  una crema altrettanto vellutata ma piรน leggera, perfetta anche per chi segue unโ€™alimentazione piรน attenta ai grassi saturi.

    Per chi ha intolleranze o esigenze particolari

    La ricetta รจ facilmente adattabile:ย chi non tollera il lattosio puรฒ utilizzare burro senza lattosio o un mix di burro vegetale e olio. Per i celiaci, basterร  scegliere spaghetti gluten free, mantenendo intatti profumi e sapori.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating