Sono tanti i frutti simbolo dell’estate, e se c’è chi non fa a meno dell’anguria e del melone, c’è anche chi predilige le ciliegie. E ci occorrono proprio quest’ultime per la ricetta di oggi, super golosa, ovvero la panna cotta con gelatina di ciliegie. Una volta che affonderemo il cucchiaio in questo dessert, ci sentiremo in paradiso: una super dolce coccola per il palato! E c’è di più: è facilissima.
Come è nata la panna cotta?
È tra i dolci che più in assoluto ci piacciono, perché è facile da preparare, non richiede chissà quali ingredienti e possiamo realizzarla come più preferiamo, con Nutella, confettura di ciliegie, caramello e molto altro. Ma quali sono le origini della panna cotta? Questo dolce al cucchiaio è rivendicato da ben quattro Paesi, tra cui il nostro, ovvero Italia, Francia, Danimarca e Ungheria! Tutti più o meno conosciamo come si fa e cosa serve, ma nelle varianti più comuni è accompagnato da salsa al cioccolato, salsa ai frutti di bosco o con golosissimo caramello. Non può essere definita però “budino” poiché non sono presenti le uova.
Se vi abbiamo ingolosito, provate subito la nostra ricetta con gelatina di ciliegie, ma vi lasciamo anche altre idee di dolci super interessanti, ovvero la New York Cheesecake (perfetta in estate) e la ricetta del crumble di pesche, sempre per una merenda veloce, ma gustosa.
Panna cotta alle ciliegie
Ingredienti
Cosa ci occorre per la panna cotta con gelatina di ciliegie
- 400 ml panna liquida
- 60 g zucchero
- 100 g latte
- 6 g gelatina
- Vaniglia
Per gelée di fragole
- 200 g succo di ciliegie
- 50 g zucchero
- 4 g gelatina
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Come preparare la panna cotta con gelatina di ciliegie
- Far reidratare i fogli di gelatina in acqua fredda.
- Versare la panna liquida, il latte, la vaniglia e lo zucchero in un pentolino, per poi cuocere a fiamma bassa.
- Prima che arrivi al bollore, unire la gelatina strizzata e mescolare fino a completo scioglimento.
- Versare negli stampini e far intiepidire.
- Mettere in frigo per 5 ore.
Preparare la gelée di copertura
- Reidratare i fogli di gelatina in acqua fredda, ricavare 200 ml di succo dalle ciliegie fresche oppure usare la confettura, infine filtrare.
- Mettere il succo in un pentolino con lo zucchero e portare a ebollizione.
- Unire la gelatina strizzata e mescolare fino a completo scioglimento.
- Versare sulla superficie della panna cotta ormai solidificata, decorare con ciliegie fresche.
- Mettere in frigo per due ore. Buon dolce!