Il radicchio? ร una delle verdure piรน amate in Italia, estremamente usata nel Veneto, soprattutto per il radicchio trevigiano. Le ricette con il radicchio ci permettono di assaggiare tanti manicaretti, dagli antipasti ai primi piatti (il risotto con radicchio e salsiccia, per fare un esempio). Vi diamo tante idee sfiziose e vi suggeriamo dei trucchi imperdibili per cucinarlo.
Come cucinare il radicchio
La variante piรน nota รจ sicuramente il radicchio rosso, che a volte viene chiamato con il nome di cicoria rossa. Puรฒ essere mangiato crudo o cotto, magari alla griglia, un tipico contorno in Veneto. Di sicuro, quello che dobbiamo fare รจ eliminare le foglie esterne rovinate.
Anche il radicchio trevigiano puรฒ essere consumato cotto o crudo, e quello di Castelfranco รจ particolarmente indicato per fare il risotto, o magari alla piastra. Invece, sebbene meno comune, il radicchio verde รจ particolarmente apprezzato crudo, magari in insalata o per la zuppa di legumi, o per farcire le torte salate.
Come togliere lโamaro dal radicchio
Ci sono due metodi. Il primo prevede di togliere lโamaro dal radicchio crudo: dobbiamo semplicemente tagliarlo a listarelle ed eliminare le foglie esterne, per poi metterlo a bagno con acqua fredda, succo di limone e aceto bianco per unโora.
Come togliere lโamaro dal radicchio cotto? Possiamo strizzarlo, se รจ lessato, oppure lasciarlo sempre ammollo in una soluzione di acqua e limone per un quarto dโora. In alternativa, aggiungiamo un poโ di formaggio dolce come il taleggio, che smorzerร il sapore.
Ricette con il radicchio, gli antipasti
Gli antipasti a base di radicchio sono sfiziosi, golosi e si mangiano uno dopo lโaltro! Possiamo provare il radicchio trevisano fritto, oppure le bruschette di polenta con radicchio, o ancora le crespelle al radicchio e lardo. Tutte queste ricette sono veloci e perfette da preparare per una domenica in famiglia o per le festivitร natalizie.
Il tortino di polenta e radicchio รจ sempre una certezza: piace a tutti e il sapore risulta piuttosto equilibrato, a dire il vero. Invece, per i vegetariani, unโidea wow: lโhummus di ceci con radicchio trevigiano piastrato. Possiamo anche preparare lโalternativa, ovvero lโhummus di melanzane grigliate, in particolare in estate. Per i piรน golosi, invece, gli involtini di radicchio al forno con funghi o i supplรฌ di radicchio e gorgonzola: uno tira lโaltro, letteralmente.
I primi con il radicchio
Generalmente il radicchio viene cucinato spesso con il risotto, ma ovviamente la regola รจ โ come sempre โ sbizzarrirci in cucina! Possiamo prendere spunto dalla cucina veneta, e preparare un ottimo sugo di radicchio con crescenza con cui condire i bigoli, oppure propendere per i cannelloni al radicchio con pancetta e trito di nocciole.
Anche gli gnocchetti si sposano molto bene con il sapore del radicchio: magari con la provola, per quel tocco unico. Non dimentichiamo le lasagne al radicchio: per stemperare, possiamo usare la ricotta. Tutto dipende dai nostri gusti, alla fine.
I contorni a base di radicchio
Infine, veniamo ai contorni con il radicchio: possiamo davvero giocarcelo in tantissimi modi. A partire dalle insalate piรน gustose, e persino leggere, ottime come piatti unici, con arance e fichi, fino al radicchio alla piastra, di certo un modo sano per mangiarlo, quanto gustoso. E si puรฒ abbinare con tantissimi secondi, con pesce e carne.
Per quanto riguarda le insalate di radicchio, possiamo provarle anche con finocchio e pompelmo, o una bella insalata invernale a base di mela, pompelmo e pane croccante. Invece, per un contorno piรน sfizioso (ma anche piรน calorico), perchรฉ non provare gli involtini di radicchio e formaggio al forno, serviti con un filo di miele e noci? Provare per credereโฆ