Preparare la pasta fatta in casa รจ una di quelle soddisfazioni che non ha prezzo. Il profumo della farina e delle uova, la consistenza elastica dellโimpasto tra le mani, la magia di trasformare pochi ingredienti in qualcosa di speciale: tutto questo rende la cucina un’esperienza vera, autentica e appagante. E diciamolo, la pasta fresca fatta in casa รจ di un altro livello rispetto a quella comprata al supermercato. Piรน buona, piรน genuina, piรน sana.
In questa ricetta ti propongo delleย pappardelle fatte in casaย condite con una crema vellutata diย Philadelphia e zafferano, arricchite dal sapore deciso e croccante delloย speck. La cosa interessante รจ che questa crema รจ incredibilmente morbida e saporita, maย senza usare la panna. Il Philadelphia fa tutto il lavoro, regalando una consistenza liscia e avvolgente senza appesantire il piatto. Il risultato? Un primo piatto cremoso e gustoso, ma piรน leggero e digeribile. Una ricetta perfetta per chi cerca qualcosa di sfizioso, ma senza esagerare con i grassi.
Pappardelle speck e zafferano
Ingredienti
Cosa occorre per preparare le pappardelle cremose con zafferano e speck
- 4 uova intere
- 200 g farina 00
- 200 g semola rimacinata di grano duro
- 1 cucchiaio olio evo
- 1 pizzico sale
Per il condimento
- 180 g speck a cubetti
- 30 g cipolla bianca
- 300 g Philadelphia
- 1 bustina zafferano in polvere
- Sale quanto basta
- Olio evo quanto basta
- Acqua di cottura della pasta quanto basta
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare le pappardelle cremose con zafferano e speck
Preparare la pasta
- Versare la farina e la semola su una spianatoia, formando una fontana con un incavo al centro.
- Rompere le uova in una ciotola, poi versarle nellโincavo insieme allโolio evo e a un pizzico di sale.
- Sbattere delicatamente le uova con una forchetta, incorporando pian piano la farina dai bordi.
- Quando lโimpasto comincia a prendere consistenza, utilizzare un tarocco per raccogliere tutta la farina rimasta.
- Lavorare lโimpasto con le mani per 10-15 minuti, fino a ottenere un panetto liscio.
- Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e far riposare per 30 minuti in un luogo fresco e asciutto.
Stendere la sfoglia
- Trascorso il tempo di riposo, appiattire leggermente lโimpasto con le mani.
- Iniziare a stendere con il matterello, muovendolo in tutte le direzioni per dare una forma rotonda.
- Continuare finchรฉ la sfoglia non raggiunge circa 2 mm di spessore.
Tagliare le pappardelle
- Spolverare la sfoglia di farina e arrotolarla delicatamente.
- Affettare il rotolo a rondelle con un coltello a lama liscia o con il tarocco affilato.
- Srotolare le pappardelle e separarle leggermente con le dita.
Preparare il condimento
- Portare a ebollizione una pentola con acqua leggermente salata e cuocere le pappardelle per 5 minuti.
- Nel frattempo, tritare la cipolla bianca e farla imbiondire in padella con un filo dโolio evo.
- Aggiungere lo speck a cubetti e farlo dorare finchรฉ diventa croccante, quindi rimuoverlo dalla padella.
- In una ciotola, unire la Philadelphia, lo zafferano e un mestolo di acqua di cottura, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
Mantecare il tutto
- Scolare le pappardelle al dente e versarle nella padella.
- Unire la crema di formaggio allo zafferano, aggiungere lo speck croccante e una spolverata di parmigiano grattugiato (opzionale).
- Mantecare a fuoco spento, aiutandosi con un poโ di acqua di cottura se il condimento risulta troppo denso.
- Assaggiare, regolare di sale se necessario e servire subito.