La crema di whisky preparata con il Bimby è una delle ricette più apprezzate, soprattutto da chi ama il gusto vellutato e morbido di questo liquore. Con il suo sapore che ricorda il famoso Bailey’s, questa crema è perfetta da servire come digestivo, accompagnare dolci o impreziosire cocktail. È l’ideale anche per chi desidera preparare un regalo fatto in casa elegante e delizioso. Basta una bottiglia raffinata e un bel nastro per fare un figurone!
Prepararla è davvero semplice grazie al Bimby: in soli 20 minuti avrete un liquore cremoso e dal gusto avvolgente. La crema di whisky è un’opzione perfetta anche per chi generalmente non ama i liquori troppo forti, grazie alla sua dolcezza equilibrata e alla consistenza vellutata. Vediamo come realizzarla!
Crema di Whisky Bimby
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la crema di whisky Bimby
- 40 g cioccolato fondente
- 80 g cioccolato bianco
- 250 g zucchero
- 100 g panna liquida fresca
- 1/2 tazzina caffè
- 450 g latte intero diviso in 300 g e 150 g
- 1 cucchiaio zucchero vanigliato
- 25 g amido di mais
- 125 g alcool puro
- 125 g whisky
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Come fare la crema di whisky Bimby
Preparare la base cremosa
- Inserire nel boccale del Bimby il cioccolato fondente e quello bianco. Frullare a velocità 6 per 10 secondi fino a ottenere un trito fine.
- Aggiungere zucchero, panna liquida, caffè, 300 g di latte e zucchero vanigliato.
Addensare la crema
- Sciogliere l’amido di mais nei rimanenti 150 g di latte. Versare il composto nel boccale.
- Cuocere a 100°C per 6 minuti a velocità 4, mescolando costantemente per evitare grumi.
Completare il liquore
- Lasciare raffreddare completamente la crema nel boccale.
- Aggiungere alcool puro e whisky. Frullare a velocità 4 per 1 minuto per ottenere una consistenza omogenea.
Conservare e servire
- Trasferire la crema di whisky in una bottiglia sterilizzata e conservarla in frigorifero. Agitare prima di servire per assicurarsi che il composto sia ben amalgamato.
Consigli per personalizzare la ricetta
- Aggiungere spezie: un pizzico di cannella o noce moscata può rendere la crema ancora più speciale.
- Versione senza lattosio: sostituire latte e panna con alternative vegetali, come il latte di mandorle o di avena.
- Ridurre il contenuto alcolico: diminuire la quantità di alcool puro e aggiungere più latte per una versione più leggera.
- Dolcezza su misura: regolare la quantità di zucchero a piacere, in base ai propri gusti.
- Idea regalo: decorare la bottiglia con un’etichetta personalizzata e un nastro per un regalo fai da te originale.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivo |
---|---|---|
Latte intero | Latte vegetale | Versione senza lattosio |
Panna liquida fresca | Panna vegetale | Alternativa per intolleranti |
Whisky | Rum o brandy | Per variare il gusto |
Zucchero vanigliato | Estratto di vaniglia | Aroma naturale |
Amido di mais | Farina di riso | Alternativa senza glutine |
Conservazione
La crema di whisky si conserva in frigorifero per circa 2 settimane, preferibilmente in una bottiglia di vetro ben chiusa. Agitare sempre prima di servirla.
Abbinamenti consigliati
- Dolci al cioccolato: torte, brownies o tartufi al cioccolato sono perfetti.
- Cocktail creativi: mescolarla con caffè freddo o latte per una bevanda golosa.
- Dolci al cucchiaio: servire con panna cotta o tiramisù per un tocco di classe.
Valori nutrizionali indicativi per porzione
- Calorie: 200 kcal
- Proteine: 2 g
- Grassi: 8 g
- Carboidrati: 18 g
Curiosità
La crema di whisky è nata come alternativa più dolce ai tradizionali liquori a base di whisky. Sebbene la sua origine sia legata principalmente al Bailey’s, oggi esistono molte varianti fatte in casa, perfette per soddisfare i gusti personali.
Domande frequenti
Sì, ma un whisky di qualità media migliorerà il gusto finale.
L’alcool puro aiuta a conservare la crema più a lungo, ma può essere omesso, aumentando la quantità di whisky.
Si conserva in frigorifero fino a 2 settimane.
Basta agitarla bene o aggiungere un po’ di latte per regolare la consistenza.
Certamente, utilizzando un pentolino per la cottura e un frullatore per amalgamare gli ingredienti.
Il tocco in più
Per un tocco speciale, aggiungere una decorazione alla bottiglia, come un’etichetta scritta a mano o un pendente natalizio, per un regalo che lascerà il segno!