Torta delle monache, un dolce senza tempo e senza glutine

Pubblicato il

Torta delle monache

Senza glutine, Torte

La torta delle monache รจ un dolce tradizionale italiano dalle origini antiche, attribuito a diverse regioni come la Toscana, l’Umbria e la Puglia. Secondo una leggenda, nel XIII secolo, nel convento di Santa Chiara a Siena, una monaca soffriva dopo aver consumato dolci tradizionali contenenti glutine. Per venire incontro alle sue esigenze, una consorella ideรฒ una torta utilizzando mandorle tritate al posto della farina, creando cosรฌ un dolce che risultava piรน leggero e adatto anche a chi aveva sensibilitร  al glutine. โ€‹

Oltre alla sua storia affascinante, la torta delle monache si distingue per la sua composizione:ย l’uso dellaย farina di mandorleย al posto della farina di grano la rende naturalmenteย senza glutine, rendendola adatta anche a chi รจ intollerante al glutine.ย ย La combinazione di ricotta fresca, mandorle e scorza di limone dona al dolce un sapore delicato e una consistenza morbida, che si scioglie in bocca.ย โ€‹

Torta delle monache

Torta delle monache dal sapore delicato con ricotta, mandorle e vin santo per un dessert soffice e profumato.
Preparazione20 minuti
Cottura1 ora
Tempo Torale1 ora 20 minuti
Portata: Crostate e torte da colazione
Cucina: Italiana
torta delle monache
Porzioni: 8 Persone
Calorie: 270kcal
Author: Piero Benigni

Ingredienti

Cosa occorre per preparare la torta delle monache

  • 150 g zucchero
  • 150 g mandorle oppure farina di mandorle
  • 300 g ricotta
  • 4 uova
  • Mezzo limone solo la scorza grattugiata
  • 2 cucchiai vin santo
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare la torta delle monache

    Preparare le mandorle

    • Tritare finemente le mandorle in un robot da cucina insieme a un cucchiaio di zucchero preso dal totale. In alternativa, usare direttamente farina di mandorle. Tenere da parte.

    Privare la ricotta del siero

    • Mettere la ricotta in un colino fine, spanderla e salarla leggermente. Sistemare il colino sopra una ciotola e riporre in frigorifero per diverse ore, preferibilmente dalla sera alla mattina.
      Torta delle monache
    • In alternativa, collocare la ricotta al centro di un canovaccio pulito, sollevare i lembi formando un sacchetto e strizzare delicatamente per eliminare il siero in eccesso.
      Torta delle monache

    Lavorare lโ€™impasto

    • Imburrare e infarinare uno stampo da 20 cm di diametro con bordo alto 4 o 5 cm. Montare le uova insieme allo zucchero rimasto e al pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, raddoppiato di volume. Aggiungere le mandorle tritate, la ricotta precedentemente scolata e setacciata, la scorza di limone grattugiata e il vin santo. Amalgamare con cura fino a ottenere un impasto omogeneo.

    Cuocere in forno

    • Versare il composto nello stampo, avendo cura che lo spessore dellโ€™impasto crudo sia di 2,5-3 cm. Cuocere in forno statico a 170 ยฐC, posizionando la torta a metร  altezza con calore sopra e sotto, per circa 60 minuti o finchรฉ la superficie non sarร  di un bel colore nocciola. Verificare la cottura con la prova stecchino: se esce asciutto, il dolce รจ pronto. Sfornare, lasciar raffreddare per qualche minuto e trasferire la torta su una griglia per dolci. Consumare dopo diverse ore, preferibilmente il giorno seguente. Spolverare di zucchero a velo solo prima di servire.
    Invia con WhatsApp

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Aggiungere qualche scaglietta di cioccolato fondente allโ€™impasto per un tocco goloso.
    2. Sostituire il vin santo con un liquore agrumato, come il limoncello, per un profumo piรน fresco.
    3. Arricchire la superficie con mandorle a lamelle prima di infornare per una nota croccante.
    4. Unire un cucchiaio di miele al posto di una parte di zucchero per rendere la torta piรน umida e profumata.
    5. Servire la torta con una crema inglese leggermente aromatizzata al limone per un abbinamento raffinato.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    MandorleNoccioleGusto tostato piรน intenso
    ZuccheroMieleDolcezza naturale e consistenza piรน morbida
    Vin santoLimoncelloNota agrumata e fresca
    Ricotta vaccinaRicotta di pecoraSapore piรน deciso e consistenza cremosa
    Scorza di limoneScorza dโ€™aranciaProfumo agrumato alternativo

    Conservazione

    La torta delle monache si conserva bene a temperatura ambiente per un paio di giorni, meglio se sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico. Non รจ consigliabile congelarla poichรฉ la consistenza della ricotta risulterebbe alterata dopo lo scongelamento.

    Abbinamenti consigliati

    • Una tazza di tรจ verde leggermente agrumato per esaltare la nota di limone.
    • Un calice di vin santo o un passito per enfatizzare la sfumatura liquorosa della torta.
    • Una macedonia di frutta fresca, in particolare agrumi e frutti di bosco, per un contrasto piacevole di sapori.

    Valori nutrizionali e porzioni

    Questa ricetta produce 6 porzioni.
    Valori nutrizionali indicativi per porzione:

    • Calorie:ย ~270 kcal
    • Proteine:ย ~9 g
    • Grassi:ย ~11 g
    • Carboidrati:ย ~33 g

    Curiositร 

    La torta delle monache deve il suo nome alle antiche preparazioni conventuali, in cui le suore impiegavano ingredienti semplici e di facile reperibilitร , come le mandorle e la ricotta. La tradizione vuole che venisse servita nelle festivitร  religiose o in occasione delle visite dei parenti, diventando un dolce simbolo di ospitalitร  e condivisione.

    Domande frequenti

    Si puรฒ usare la farina di mandorle al posto delle mandorle intere?

    Sรฌ, รจ possibile. In questo caso si risparmia tempo e si evita la fase di tritatura.

    Quanto tempo deve stare la ricotta a scolare?

    Lโ€™ideale รจ lasciarla diverse ore in frigorifero, anche tutta la notte, per eliminare bene il siero.

    Posso sostituire il vin santo con un altro liquore?

    Assolutamente, puoi sperimentare con limoncello, marsala o anche un semplice liquore allโ€™arancia.

    La torta si puรฒ cuocere in forno ventilato?

    Si puรฒ, ma รจ preferibile il forno statico per una cottura piรน uniforme. Se usi il ventilato, riduci leggermente la temperatura.

    Come posso rendere la torta piรน alta?

    Assicurati di montare bene le uova con lo zucchero e utilizza uno stampo di diametro adeguato. Se lo stampo รจ piรน largo, la torta risulterร  inevitabilmente piรน bassa.

    Errori da evitare

    • Non eliminare correttamente il siero dalla ricotta:ย compromette la consistenza finale, rendendola troppo umida.
    • Aprire il forno troppo spesso durante la cottura:ย fa abbassare la temperatura interna e la torta potrebbe non crescere bene.
    • Non controllare il colore della superficie:ย una doratura uniforme indica che la cottura รจ quasi terminata.
    • Omettere la prova stecchino:ย รจ il modo piรน semplice per verificare il grado di cottura.
    • Tagliare la torta troppo presto:ย rischia di sbriciolarsi e di non sviluppare completamente i sapori.

    Il tocco in piรน

    Per dare un carattere ancora piรน speciale, prova a decorare la superficie con fettine sottili di limone candito o con un leggero filo di miele prima di servire. Darai cosรฌ un tocco di dolcezza e un effetto scenografico che stupirร  i tuoi ospiti, esaltando allo stesso tempo lโ€™aroma di agrumi della torta.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating