Deliziosi e fragranti, i pasticcini alle mandorle rappresentano un’autentica esplosione di sapori, perfetti per chi cerca un dolcetto senza lattosio e senza glutine. Preparati con soli albumi e arricchiti dal delicato aroma di mandorla amara, questi pasticcini si distinguono per la loro leggerezza e la capacitร di conquistare al primo morso. Delicati e buonissimi, i pasticcini alle mandorle sono ideali per concludere in dolcezza qualsiasi pasto o per una pausa golosa durante la giornata.
Da provare: Biscotti alle nocciole: fragranti e burrosi, perfetti per il Natale
Pasticcini alle mandorle
Ingredienti
Cosa occorre per preparare i pasticcini alle mandorle
Per circa 8 persone:
- 300 g mandorle pelate
- 300 g zucchero a velo
- 3 albumi
- Qualche goccia di aroma di mandorla amara
- Ciliegine candite
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare i pasticcini alle mandorle
Preparare lโimpasto
- Tritare finemente le mandorle pelate fino a ottenere una consistenza simile a quella della farina. Aggiungere lo zucchero a velo e mescolare bene. In una ciotola a parte, sbattere leggermente gli albumi con qualche goccia di aroma di mandorla amara, poi unirli al composto di mandorle e zucchero. Mescolare delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Modellare i biscotti
- Inserire il composto in una sac ร poche con beccuccio a stella largo. Formare i biscotti su una leccarda foderata con carta forno, mantenendo una distanza di almeno 2 centimetri tra lโuno e lโaltro. Guarnire ciascun biscotto con una ciliegina candita al centro, premendo leggermente per farla aderire.
Riposare lโimpasto
- Far riposare i biscotti in frigorifero per almeno 12 ore. Questo passaggio รจ fondamentale per ottenere una consistenza perfetta e per far sรฌ che mantengano la loro forma durante la cottura.
Cuocere i pasticcini
- Preriscaldare il forno a 160 ยฐC in modalitร ventilata. Cuocere i biscotti per circa 10 minuti, controllandoli spesso: non devono colorire troppo. Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di servire.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Decorazioni alternative: sostituire le ciliegine candite con mandorle intere, pistacchi o gocce di cioccolato.
- Aromi diversi: provare lโaroma di vaniglia o scorza di limone grattugiata per una variante profumata.
- Variante al cacao: aggiungere un cucchiaino di cacao amaro allโimpasto per un gusto piรน intenso.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivazione |
---|---|---|
Mandorle pelate | Farina di mandorle | Per ridurre i tempi di preparazione. |
Aroma di mandorla amara | Aroma di vaniglia | Per un gusto piรน dolce e delicato. |
Ciliegine candite | Mandorle intere | Per una decorazione piรน sobria. |
Zucchero a velo | Zucchero di canna finissimo | Per un sapore leggermente caramellato. |
Conservazione
- Conservare i pasticcini in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 7 giorni.
- ร possibile congelarli per una conservazione piรน lunga. Scongelarli a temperatura ambiente prima di servirli.
Abbinamenti consigliati
- Bevande calde: accompagnare i pasticcini con tรจ nero, tisane speziate o un caffรจ espresso per esaltarne il gusto.
- Gelati e creme: servire con una pallina di gelato alla vaniglia o una crema pasticcera per un dessert piรน ricco.
- Liquori dolci: abbinarli a un bicchierino di limoncello o amaretto per un tocco raffinato.
Valori nutrizionali e porzioni
Per ogni biscotto (circa 24 biscotti totali):
- Calorie: 120 kcal
- Proteine: 3 g
- Grassi: 5 g
- Carboidrati: 15 g
- Fibre: 1 g
Curiositร
I pasticcini alle mandorle sono una tradizione che affonda le radici nel Sud Italia, in particolare in Sicilia. Conosciuti anche come “paste di mandorla”, questi dolcetti sono preparati principalmente con mandorle locali, considerate tra le migliori al mondo. Le mandorle sono un simbolo di fertilitร e prosperitร , e per questo i pasticcini sono spesso protagonisti di celebrazioni speciali, come matrimoni e festivitร natalizie.
Domande frequenti
Posso usare farina di mandorle giร pronta?
Sรฌ, รจ unโalternativa comoda e veloce che non altera il sapore finale.
I pasticcini devono per forza riposare 12 ore?
Sรฌ, il riposo in frigorifero รจ essenziale per mantenere la forma durante la cottura.
Si possono fare senza sac ร poche?
Sรฌ, puoi modellare i biscotti a mano formando piccole palline e decorandole con una ciliegina candita.
Come evitare che i pasticcini si appiattiscano in cottura?
Assicurati che lโimpasto sia ben omogeneo e non troppo liquido, e non saltare il tempo di riposo in frigorifero.
Il tocco in piรน
Per un tocco elegante, spolverare i biscotti con zucchero a velo prima di servirli. In alternativa, intingere la base dei pasticcini nel cioccolato fondente fuso per aggiungere una nota golosa e rendere il dolce ancora piรน irresistibile.