Stella di Natale al cacao e mandorle: il dolce facilissimo, anche per chi non ha voglia di cucinare!

Pubblicato il

Stella di Natale

Ricette delle Feste

La stella di Natale è il dolce che non può mancare sulla tavola delle feste. Il suo profumo avvolgente di arancia, mandorla e vaniglia ti conquisterà al primo morso. La sua forma elegante la rende ideale come centrotavola, e la decorazione con cioccolato e ribes le dà un tocco di magia. Perfetta per stupire i tuoi ospiti, questa ricetta è anche facile da seguire e non richiede attrezzature particolari.

Grazie all’uso di ingredienti semplici come farina, mandorle e albumi montati, la stella di Natale risulta soffice e leggera, un dolce che si scioglie in bocca. Prenditi del tempo per realizzarla e lascia che il suo aroma riempia la tua casa di spirito natalizio!

Stella di Natale
Stella di Natale

Stella di Natale

Una soffice stella di Natale al profumo di arancia e mandorla, decorata con cioccolato e ribes: il dolce perfetto per le feste.
Preparazione15 minuti
Cottura45 minuti
Tempo Torale1 ora
Portata: Crostate e torte da colazione
Cucina: Italiana
stella di natale
Porzioni: 8 Persone
Calorie: 210kcal
Chef: Acquolina Lina

Ingredienti

Cosa occorre per preparare la stella di Natale

  • 100 g mandorle
  • 150 g acqua frizzante
  • 130 g zucchero semolato
  • 50 g olio di riso
  • scorza grattugiata di un’arancia
  • ½ fialetta di aroma alla mandorla
  • una punta di vaniglia
  • 125 g farina 00
  • 50 g fecola di patate
  • 15 g cacao amaro
  • 80 g albumi
  • qualche goccia di succo di limone
  • 1 cucchiaio zucchero a velo

Per decorare:

  • cioccolato fondente fuso
  • biscotti sbriciolati
  • gocce di cioccolato bianco
  • ribes

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare la stella di Natale

    Preparare le mandorle

    • Tostare leggermente le mandorle in padella.
    • Lasciarle raffreddare, poi ridurle in polvere con un mixer e tenerle da parte.

    Mescolare gli ingredienti liquidi

    • In una ciotola capiente, raccogliere l’acqua frizzante e lo zucchero semolato.
    • Mescolare fino a far sciogliere lo zucchero, lasciando riposare 5-10 minuti.
    • Aggiungere l’olio di riso, la scorza d’arancia, l’aroma di mandorla e la vaniglia. Mescolare bene.

    Preparare gli ingredienti secchi

    • In un’altra ciotola, setacciare la farina 00, la fecola e il cacao amaro.
    • Aggiungere la polvere di mandorle alla miscela liquida, amalgamando accuratamente.
    • Incorporare gradualmente le polveri, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

    Montare gli albumi

    • In una ciotola separata, montare a neve ferma gli albumi con qualche goccia di succo di limone.
    • Aggiungere un cucchiaio di zucchero a velo verso la fine, per stabilizzare gli albumi.

    Completare l’impasto

    • Unire delicatamente gli albumi montati al composto principale con movimenti dal basso verso l’alto.
    • Versare l’impasto in uno stampo a forma di stella ben imburrato o rivestito con carta forno. Se non hai lo stampo adatto, puoi comprarlo su Amazon cliccando qui.

    Cuocere la torta

    • Infornare a 150°C per 45-50 minuti.
    • Controllare la cottura con la prova dello stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
    • Lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere la torta dallo stampo.

    Decorare

    • Cospargere la superficie con cioccolato fondente fuso.
    • Decorare con biscotti sbriciolati, gocce di cioccolato bianco e qualche ribes per un tocco natalizio.
    Stampa Ricetta

    Consigli per un risultato perfetto

    1. Usa mandorle fresche e tostate al punto giusto per un sapore più intenso.
    2. Sostituisci l’aroma di mandorla con quello di vaniglia o arancia se preferisci.
    3. Aggiungi una spolverata di zucchero a velo prima di servire per un effetto elegante.
    4. Per una variante ancora più golosa, inserisci gocce di cioccolato nell’impasto.
    5. Sperimenta decorazioni diverse, come granella di pistacchi o scaglie di cocco.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    MandorleNocciole tostatePer un sapore diverso e intenso
    Olio di risoOlio di semiPiù economico e facilmente reperibile
    Farina 00Farina di farroPer una versione più rustica
    Cacao amaroCannella in polverePer un aroma speziato
    RibesMirtilli rossiAlternativa più dolce

    Conservazione

    La stella di Natale si conserva per 3-4 giorni a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico. Può essere congelata, senza decorazioni, per un mese.


    Abbinamenti consigliati

    1. Un calice di Moscato d’Asti per un tocco di festa.
    2. Un tè caldo agli agrumi per una pausa pomeridiana.
    3. Una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert raffinato.

    Valori nutrizionali (per porzione)

    • Calorie: 210 kcal
    • Proteine: 4 g
    • Grassi: 9 g
    • Carboidrati: 28 g

    Curiosità

    La stella di Natale è un simbolo di luce e speranza. In molte tradizioni, dolci simili vengono preparati per celebrare la gioia delle feste, con decorazioni che richiamano il candore della neve e i colori tipici natalizi.


    Domande frequenti

    Posso usare farina integrale al posto della farina 00?

    Sì, ma la consistenza sarà più rustica e potrebbe risultare meno soffice.

    Come evitare che il dolce si attacchi allo stampo?

    Imburra e infarina lo stampo o usa carta forno.

    Posso sostituire l’olio con burro?

    Sì, usa 60 g di burro fuso per un gusto più ricco.

    Si può fare senza cacao?

    Certamente, otterrai un dolce chiaro e delicato.

    Devo usare per forza uno stampo a stella?

    No, qualsiasi stampo andrà bene, ma la forma a stella è più scenografica.


    Il tocco in più

    Per un effetto davvero speciale, aggiungi qualche foglia di menta fresca accanto ai ribes e servi la torta su un piatto decorato con zucchero a velo per un look da fiaba natalizia. 🎄

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating