Tacchino tonnato in friggitrice ad aria: la versione più economica del classico vitello

Pubblicato il

tacchino tonnato

Ricette in friggitrice ad aria

Se sei alla ricerca di un piatto che unisca tradizione e modernità, il tacchino tonnato in friggitrice ad aria è la scelta ideale. Questa ricetta è una rivisitazione del classico vitello tonnato, ma utilizza il filetto di tacchino per una versione più leggera e economica. La cottura in friggitrice ad aria garantisce una carne morbida e succulenta, riducendo al minimo l’uso di grassi aggiunti. Accompagnato da una deliziosa salsa tonnata fatta in casa, questo piatto saprà conquistare il palato di tutti, rendendo ogni pasto un’occasione speciale.

La salsa tonnata, con il suo sapore ricco e cremoso, si sposa perfettamente con la delicatezza del tacchino, creando un connubio di sapori che risulta irresistibile. Inoltre, la preparazione è semplice e veloce, ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a portare in tavola qualcosa di sfizioso e genuino.

Tacchino tonnato in friggitrice ad aria

Scopri come preparare il tacchino tonnato in friggitrice ad aria, una variante leggera e gustosa del classico piatto italiano. Ricetta completa, consigli e varianti per un risultato perfetto.
Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Tempo Torale50 minuti
Portata: secondi piatti
Cucina: Italiana
tacchino tonnato
Porzioni: 4 persone
Calorie: 300kcal
Chef: Anna Rizzi

Ingredienti

Cosa ci occorre per fare il tacchino tonnato in friggitrice ad aria

Per 4 persone

Per il tacchino

  • 750 g filetto di tacchino
  • Spezie a piacere alloro, rosmarino, salvia
  • Sale q.b.

Per la salsa tonnata

  • 1 uovo intero
  • 200 ml olio di mais preferibile all’olio d’oliva per un sapore più delicato
  • 4 filetti acciughe sott’olio
  • 2 cucchiai capperi
  • Succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaino aceto di vino bianco
  • 1 scatoletta tonno sott’olio circa 160 g
  • Sale q.b.

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come preparare il tacchino tonnato in friggitrice ad aria

    Preparare il tacchino

    • Prendere il filetto di tacchino e massaggiarlo con le spezie (alloro, rosmarino, salvia) e un pizzico di sale.
    • Preriscaldare la friggitrice ad aria a 180°C.
    • Posizionare il tacchino nel cestello della friggitrice.
    • Cuocere per 30 minuti a 180°C, girandolo dopo 20 minuti per garantire una cottura uniforme.
    • Verificare la cottura interna con un termometro da cucina; la temperatura dovrebbe raggiungere i 75°C.
    • Una volta cotto, estrarre il tacchino e lasciarlo raffreddare completamente su un tagliere.

    Preparare la salsa tonnata

    • In un contenitore alto e stretto, inserire 1 uovo intero.
    • Aggiungere 200 ml di olio di mais, il succo di mezzo limone e 1 cucchiaino di aceto di vino bianco.
    • Immergere il frullatore a immersione fino al fondo del contenitore e iniziare a frullare senza sollevarlo, creando una maionese.
    • Una volta che la maionese si è formata, aggiungere la scatoletta di tonno sgocciolato, i filetti di acciughe e i capperi.
    • Continuare a frullare fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.
    • Assaggiare e aggiustare di sale se necessario.

    Assemblare il piatto

    • Tagliare il tacchino raffreddato in fettine sottili di circa 4-5 mm.
    • In una pirofila o un piatto da portata, stendere un sottile strato di salsa tonnata.
    • Disporre uno strato di fette di tacchino sopra la salsa.
    • Continuare ad alternare strati di salsa e tacchino fino a esaurimento degli ingredienti.
    • Terminare con uno strato di salsa e decorare a piacere con capperi interi, fette di limone o prezzemolo tritato.
    • Coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Preparare il piatto il giorno prima lo renderà ancora più saporito.
    Stampa Ricetta

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    • Sostituire il tacchino: se preferisci, puoi utilizzare petto di pollolonza di maiale o il classico vitello.
    • Varianti della salsa: per una salsa più leggera, sostituire parte dell’olio con yogurt greco o formaggio spalmabile light.
    • Aggiungere verdure: accompagnare il piatto con un’insalata di rucola e pomodorini o verdure grigliate.
    • Spezie alternative: aggiungere un pizzico di senape o pepe bianco alla salsa per un sapore più deciso.
    • Decorazioni creative: utilizzare olive nere o uova sode a fette per guarnire il piatto.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzione/PersonalizzazioneNote
    Filetto di tacchino (750 g)Petto di pollo, lonza di maiale, vitelloPer variare il tipo di carne
    Olio di mais (200 ml)Olio di girasole, olio d’oliva leggeroModifica il sapore e la leggerezza della salsa
    Acciughe sott’olioPasta di acciughe, ometterlePer modulare la sapidità
    CapperiOlive verdi tritatePer un gusto diverso nella salsa
    Uovo interoSolo tuorlo, maionese già prontaPer semplificare la preparazione
    Tonno sott’olioTonno al naturalePer una versione più leggera
    Friggitrice ad ariaForno tradizionale, cottura in padellaAlternative per la cottura della carne

    Conservazione

    • In frigorifero: conservare il tacchino tonnato in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
    • Preparazione anticipata: il piatto migliora se preparato con anticipo, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
    • Congelamento: sconsigliato congelare il piatto assemblato; è possibile congelare il tacchino cotto senza salsa per un massimo di 2 mesi.

    Abbinamenti consigliati

    • Vino: accompagnare con un vino bianco fresco come un Gavi o un Vermentino.
    • Contorni: servire con patate al fornoinsalata mista o verdure grigliate.
    • Pane: offrire pane casereccio o grissini per accompagnare la cremosità della salsa.

    Curiosità

    • Origine del piatto: il vitello tonnato è un classico piemontese; questa versione con tacchino è una variante più leggera.
    • Cottura in friggitrice ad aria: permette di cuocere la carne in modo uniforme con meno grassi rispetto alla frittura tradizionale.
    • Salsa tonnata versatile: può essere utilizzata anche per condire tramezzinipanini o come dip per verdure crude.

    Domande frequenti

    Posso preparare la salsa senza uova?

    Sì, sostituire l’uovo con 100 g di yogurt greco o formaggio spalmabile per una salsa più leggera.

    È possibile usare tonno al naturale?

    Certamente, il tonno al naturale riduce l’apporto di grassi; potrebbe essere necessario aggiungere un filo d’olio in più per la consistenza.

    Come capire se il tacchino è cotto?

    Utilizzare un termometro da cucina inserito al centro della carne; la temperatura deve essere di 75°C.

    La salsa può essere preparata in anticipo?

    Sì, la salsa tonnata si conserva in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.

    Proprietà nutrizionali

    Per porzione (considerando 4 porzioni):

    • Calorie: circa 300 kcal
    • Proteine: 35 g
    • Carboidrati: 2 g
    • Grassi: 18 g
    • Fibre: 0 g

    Il tacchino tonnato è un piatto ricco di proteine e relativamente basso in calorie, ideale per chi segue una dieta equilibrata. L’uso dell’olio di mais e del tacchino rende il piatto più leggero rispetto alla versione tradizionale.

    Il tacchino tonnato in friggitrice ad aria è una ricetta che unisce semplicità e gusto, ideale per chi desidera portare in tavola un piatto diverso dal solito ma facile da preparare. La cottura in friggitrice ad aria garantisce una carne morbida e succosa, mentre la salsa tonnata aggiunge quella cremosità che rende il piatto irresistibile. Perfetto per una cena in famiglia o per stupire gli ospiti durante un pranzo speciale, questo tacchino tonnato diventerà presto uno dei tuoi piatti preferiti.

    Buon appetito!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating