Struffoli napoletani in friggitrice ad aria: la ricetta per dolci natalizi leggeri e croccanti

Pubblicato il

struffoli napoletani in friggitrice ad aria

Ricette in friggitrice ad aria

Gli struffoli napoletani sono un classico della tradizione dolciaria campana durante le festivitร  natalizie. Questi piccoli bocconcini di pasta fritta, avvolti nel miele e decorati con confettini colorati, rappresentano un’esplosione di sapori e colori che rallegra le tavole delle feste. Tuttavia, la frittura tradizionale richiede abbondante olio, rendendo il dolce piuttosto calorico. La buona notizia รจ che รจ possibile preparare degli struffoli altrettanto deliziosi utilizzando la friggitrice ad aria, ottenendo un risultato piรน leggero senza rinunciare al gusto e alla croccantezza tipici.

In questa ricetta scoprirai come realizzare gli struffoli napoletani con la friggitrice ad aria, mantenendo intatta la tradizione ma con un occhio di riguardo alla salute. Il procedimento รจ semplice e il risultato sorprendente: potrai gustare questo favoloso dolce senza sensi di colpa, perfetto per condividere momenti di gioia con familiari e amici durante le feste.

Struffoli in friggitrice ad aria

Prepara gli struffoli napoletani nella friggitrice ad aria: la ricetta tradizionale diventa piรน leggera senza rinunciare al gusto.
Preparazione30 minuti
Cottura8 minuti
Riposo30 minuti
Tempo Torale1 ora 8 minuti
Portata: Pasticcini e dolcetti
Cucina: Italiana
struffoli in friggitrice ad aria
Porzioni: 8 Persone
Calorie: 350kcal

Ingredienti

Cosa ci occorre per fare gli struffoli in friggitrice ad aria

Ingredienti (per 8 persone)

Per gli struffoli:

  • 400 g farina 00
  • 3 uova intere
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 80 g zucchero semolato
  • 30 g burro a temperatura ambiente
  • 20 ml liquore Strega o altro liquore aromatico
  • Buccia grattugiata di 1 limone non trattato
  • 1 pizzico sale

Per la glassa:

  • 250 g miele millefiori
  • 2 cucchiai zucchero semolato
  • 30 ml liquore Strega, rum o brandy
  • Confettini colorati q.b. per decorare

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare gli struffoli in friggitrice ad aria

    Preparare l’impasto degli struffoli

    • Grattugiare la buccia del limone e mescolarla con gli 80 g di zucchero semolato. Per un risultato ottimale, utilizzare un tritatutto per ridurre lo zucchero in polvere insieme alla buccia di limone, cosรฌ da sprigionare al meglio gli aromi.
    • Disporre la farina a fontana su una spianatoia o in una ciotola capiente.
    • Versare al centro della fontana le 3 uova intere, il tuorlo d’uovo, lo zucchero aromatizzato, il burro a pezzetti ammorbidito, il liquore Strega e un pizzico di sale.
    • Impastare gli ingredienti con le mani o con l’aiuto di una forchetta, amalgamando gradualmente la farina dai bordi verso il centro.
    • Lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto liscio, omogeneo e non appiccicoso. Se necessario, aggiungere un po’ di farina o un goccio di liquore per regolare la consistenza.
    • Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

    Formare gli struffoli

    • Riprendere l’impasto dal frigorifero e dividerlo in pezzi per facilitarne la lavorazione.
    • Su una spianatoia leggermente infarinata, stendere ciascun pezzo di impasto formando dei filoncini dello spessore di un grissino (circa 1 cm di diametro).
    • Tagliare i filoncini a pezzetti di circa 1 cm, ottenendo cosรฌ dei piccoli cubetti. รˆ importante che siano piuttosto piccoli, poichรฉ in cottura aumenteranno di volume.
    • Disporre gli struffoli su un vassoio leggermente infarinato, evitando che si attacchino tra loro.

    Cuocere gli struffoli in friggitrice ad aria

    • Preriscaldare la friggitrice ad aria a 180ยฐC per alcuni minuti.
    • Disporre gli struffoli nel cestello della friggitrice ad aria, cercando di non sovrapporli per garantire una cottura uniforme. Se necessario, cuocere in piรน riprese.
    • Spruzzare leggermente con olio gli struffoli, utilizzando uno spruzzino da cucina per distribuire l’olio in modo omogeneo.
    • Cuocere gli struffoli a 180ยฐC per 6-8 minuti, controllando la cottura. A metร  tempo, scuotere il cestello o mescolare delicatamente gli struffoli per favorire una doratura uniforme.
    • Ripetere il procedimento fino a cuocere tutti gli struffoli. Una volta pronti, trasferirli in una ciotola capiente.

    Preparare la glassa al miele

    • In un pentolino, versare i 250 g di miele millefiori, i 2 cucchiai di zucchero semolato e i 30 ml di liquore scelto.
    • Scaldare a fuoco basso, mescolando continuamente, finchรฉ lo zucchero si sarร  sciolto e la glassa risulterร  fluida e omogenea. Evitare di portare a ebollizione per non alterare il sapore del miele.
    • Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire leggermente.

    Assemblare gli struffoli

    • Versare la glassa al miele sugli struffoli nella ciotola.
    • Aggiungere i confettini colorati a piacere.
    • Mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno o una spatola, fino a quando tutti gli struffoli saranno ben ricoperti di miele e i confettini saranno distribuiti uniformemente.
    • Disporre gli struffoli su un piatto da portata, formando una piramide o una corona, a seconda della tradizione o della preferenza.
    • Lasciare raffreddare completamente prima di servire, in modo che il miele si solidifichi leggermente e gli struffoli si compattino.
    Stampa Ricetta

    Consigli per un risultato al top

    • Struffoli morbidi dentro e croccanti fuori: per ottenere questa consistenza, aggiungereย 1 cucchiaino di lievito per dolciย all’impasto. Ricordare di tagliare gli struffoli in pezzi piccoli, poichรฉ il lievito li farร  gonfiare in cottura.
    • Attenzione alla cottura: ogni friggitrice ad aria ha caratteristiche diverse. รˆ importante controllare gli struffoli durante la cottura e regolare tempi e temperature in base al proprio modello.
    • Varianti di aromi: oltre al liquore Strega, รจ possibile utilizzareย limoncello,ย aniceย oย grappaย per personalizzare il sapore degli struffoli.
    • Decorazioni aggiuntive: oltre ai confettini colorati, si possono aggiungereย scorze d’arancia candite,ย ciliegie canditeย oย mandorle tostateย per arricchire il dolce.

    Idee per personalizzare la ricetta

    • Struffoli al cioccolato: aggiungere all’impastoย 2 cucchiai di cacao amaroย setacciato per ottenere struffoli al gusto di cioccolato.
    • Versione senza glutine: utilizzare unaย farina senza glutineย per dolci al posto della farina 00, seguendo le stesse dosi.
    • Struffoli vegani: sostituire le uova conย 60 ml di bevanda vegetaleย (soia, mandorla) e il burro conย 60 g di olio di semi. Utilizzare sciroppo d’agave o di acero al posto del miele per la glassa.
    • Aggiunta di spezie: incorporare nell’impasto un pizzico diย cannella,ย noce moscataย oย zenzeroย per un sapore speziato.

    Conservazione

    • A temperatura ambiente: conservare gli struffoli in un luogo fresco e asciutto, coperti con una campana di vetro o in un contenitore ermetico, perย fino a 5 giorni.
    • In frigorifero: se fa molto caldo, รจ possibile conservare gli struffoli in frigorifero. Prima di servirli, lasciarli a temperatura ambiente per almenoย 30 minuti.
    • Evitare il congelamento: gli struffoli giร  glassati non si prestano al congelamento, poichรฉ la consistenza potrebbe alterarsi.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioni e variantiMotivazione
    Farina 00 (400 g)Farina integrale, farina di farro, farina senza glutinePer variare il sapore o per esigenze dietetiche
    Burro (30 g)Margarina vegetale, olio di semi (30 ml)Per intolleranze al lattosio o dieta vegana
    Uova (3 intere + 1 tuorlo)Bevanda vegetale (60 ml), yogurt di soiaPer dieta vegana o allergie alle uova
    Liquore Strega (20 ml)Limoncello, anice, grappa, succo d’aranciaPer personalizzare l’aroma o evitare alcolici
    Miele millefiori (250 g)Sciroppo d’acero, sciroppo d’agavePer vegani o per variare il sapore della glassa
    Confettini coloratiGranella di zucchero, frutta secca tritataPer diverse decorazioni o preferenze personali

    Domande frequenti

    Posso friggere gli struffoli nel modo tradizionale?

    Sรฌ, se preferisci la frittura tradizionale, puoi friggere gli struffoli in abbondante olio di semi di arachidi o girasole fino a doratura.

    รˆ possibile preparare gli struffoli senza liquore?

    Certamente, puoi omettere il liquore dall’impasto e dalla glassa. Puoi sostituirlo con succo d’arancia o semplicemente aumentare la quantitร  di buccia di limone per aggiungere aroma.

    Come evitare che gli struffoli si attacchino tra loro durante la cottura?

    Assicurati di non sovrapporre gli struffoli nel cestello della friggitrice ad aria e di scuotere il cestello a metร  cottura per separare eventuali pezzi attaccati.

    Posso preparare gli struffoli in anticipo?

    Sรฌ, puoi preparare gli struffoli il giorno prima e conservarli senza glassa in un contenitore ermetico. Glassarli poco prima di servirli per mantenere la croccantezza.

    Quale miele รจ piรน adatto per la glassa?

    Il miele millefiori รจ ideale per il suo sapore equilibrato, ma puoi utilizzare anche miele di acacia o di arancio per un gusto diverso.


    Abbinamenti consigliati

    • Bevande: accompagnare gli struffoli con un bicchierino diย limoncelloย o unย passitoย per esaltare i sapori.
    • Altri dolci natalizi: servire insieme aย roccocรฒ,ย mostaccioliย oย susamielliย per un buffet di dolci tradizionali campani.
    • Frutta secca: aggiungereย mandorle,ย nociย oย noccioleย tritate per arricchire la consistenza e il sapore.

    Gli struffoli napoletani in friggitrice ad aria sono la soluzione perfetta per gustare uno dei dolci piรน amati delle festivitร  natalizie in versione piรน leggera. Questa ricetta ti permette di mantenere intatto il sapore e la croccantezza tipici degli struffoli tradizionali, riducendo perรฒ l’uso di olio grazie alla cottura innovativa. Un modo semplice e veloce per portare in tavola un dolce della tradizione, sorprendere i tuoi ospiti e deliziare il palato senza sensi di colpa.

    Buon appetito e buone feste!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating