Gli struffoli di Natale sono molto piรน di un semplice dolce: rappresentano una tradizione antichissima che racconta la storia e la cultura delle regioni del Sud Italia, in particolare di Napoli. Le loro origini risalgono addirittura alla Magna Grecia, quando i greci introdussero in Italia una preparazione simile chiamata โstrongoulosโ, che significa arrotondato, in riferimento alla loro forma.
Oggi gli struffoli sono un simbolo natalizio irrinunciabile, conosciuti per la loro fragranza di agrumi e il miele che li avvolge, rendendoli irresistibili. Prepararli รจ un rito che porta in cucina il calore delle feste e il piacere di condividere sapori antichi con chi amiamo. In questa ricetta scopriremo non solo come prepararli in modo impeccabile, ma anche piccoli segreti e spunti creativi per renderli davvero unici.
Da provare: Struffoli napoletani in friggitrice ad aria: la ricetta per dolci natalizi leggeri e croccanti
Struffoli napoletani con e senza Bimby
Ingredienti
Cosa occorre per preparare gli struffoli di Natale
Per lโimpasto
- 500 g farina 00
- 3 uova intere
- 3 cucchiai zucchero
- 1 pizzico sale
- 80 g burro morbido
- buccia grattugiata di 1 limone
- buccia grattugiata di 1 arancia
- anice quanto basta per impastare
Per friggere
- olio di semi di girasole quanto basta
Per la glassatura e decorazione
- miele quanto basta, per la glassatura
- 1 cucchiaio zucchero per il miele
- succo di 1 arancia
- zuccherini colorati per decorare
- ciliegie candite per decorare
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare gli struffoli di Natale
Preparare l’impasto
- Mettere tutti gli ingredienti per l’impasto nel Bimby e lavorare per 4 minuti a velocitร 5. In alternativa, impastare a mano seguendo questi passaggi:
- Mescolare la farina con lo zucchero, il sale e le bucce grattugiate degli agrumi.
- Aggiungere il burro morbido e lavorare fino a ottenere un composto sabbioso.
- Incorporare le uova una alla volta e aggiungere lโanice.
- Lavorare lโimpasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Formare gli struffoli
- Dividere lโimpasto in porzioni e formare dei rotolini di circa 1 centimetro di diametro. Tagliare i rotolini a pezzetti piccoli, cercando di mantenerli della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme.
- Evitare di aggiungere troppa farina durante questa fase: in frittura potrebbe formarsi schiuma.
Friggere gli struffoli
- Scaldare abbondante olio di girasole in una pentola alta. Friggere pochi struffoli alla volta per evitare di abbassare la temperatura dellโolio. Una volta dorati, scolarli con una schiumarola e lasciarli sgocciolare su carta assorbente.
Glassare gli struffoli
- In una pentola capiente, scaldare il miele con 1 cucchiaio di zucchero e il succo dโarancia. Quando il composto รจ caldo e fluido, aggiungere gli struffoli fritti e mescolare delicatamente per rivestirli uniformemente di miele.
Decorare e servire
- Disporre gli struffoli su un piatto da portata, dando loro una forma a corona o a montagnetta. Decorare con zuccherini colorati e ciliegie candite. Lasciare raffreddare prima di servire.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Aromatizzare con liquori: aggiungere un cucchiaino di liquore Strega o limoncello nellโimpasto per un tocco piรน intenso.
- Decorazioni alternative: sostituire gli zuccherini con gocce di cioccolato o scorzette dโarancia candite.
- Cottura al forno: per una variante piรน leggera, cuocere gli struffoli in forno a 180ยฐC per circa 10-15 minuti, fino a doratura.
- Miele speziato: aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata al miele per un sapore piรน natalizio.
- Forma creativa: usare uno stampo per ciambella come guida per dare una forma precisa alla corona di struffoli.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente | Sostituzione | Motivo |
---|---|---|
Farina 00 | Farina integrale | Per una versione rustica e ricca di fibre. |
Burro | Olio di semi | Per una variante senza lattosio. |
Miele | Sciroppo dโagave | Per unโalternativa vegana. |
Anice | Sambuca o estratto di vaniglia | Per un aroma differente ma piacevole. |
Olio di girasole | Olio di arachidi | Per una frittura piรน croccante. |
Conservazione
Gli struffoli si conservano a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 4-5 giorni. Per mantenere la loro fragranza, รจ consigliabile aggiungere un velo di pellicola trasparente prima di chiudere il contenitore.
Abbinamenti consigliati
Gli struffoli si sposano perfettamente con un bicchiere di spumante dolce o un classico vin santo. In alternativa, accompagnare con un tรจ agli agrumi o una tisana natalizia.
Valori nutrizionali e porzioni
Per una porzione di circa 100 g:
- Calorie: 350 kcal
- Proteine: 6 g
- Grassi: 14 g
- Carboidrati: 50 g
Curiositร
Gli struffoli, pur essendo un dolce simbolo del Natale in Italia, sono curiosamente poco conosciuti al di fuori delle regioni meridionali. Ogni famiglia ha la sua versione, con ricette tramandate di generazione in generazione. Un tempo, per esempio, i dolci erano decorati con frammenti di foglia dโoro nei palazzi nobiliari, un dettaglio che simboleggiava prosperitร e ricchezza.
Unโaltra curiositร riguarda il nome: in alcune regioni vengono chiamati โcicerchiataโ per la loro somiglianza con i ceci, mentre in altre zone dโItalia, versioni simili sono associate a festivitร diverse, come il Carnevale. ร sorprendente come una semplice ricetta possa variare tanto, mantenendo comunque unโanima comune che richiama convivialitร e festa.
Domande frequenti
Sรฌ, gli struffoli possono essere preparati il giorno prima e decorati con miele e zuccherini poco prima di servirli.
Sรฌ, cuocendoli in forno a 180ยฐC per 10-15 minuti, anche se il risultato sarร meno croccante.
Il miele millefiori รจ ideale per il suo sapore delicato, ma anche il miele dโarancio si sposa bene con gli aromi degli struffoli.
Friggere pochi struffoli alla volta e mescolarli delicatamente nellโolio.
Meglio di no: gli struffoli congelati perdono la loro croccantezza e la glassatura al miele non si conserva bene.
Il tocco in piรน
Per un effetto scenografico, creare una “montagnetta” di struffoli e aggiungere rametti di rosmarino per simulare un albero di Natale. Un pizzico di zucchero a velo darร lโeffetto neve, rendendo il dolce ancora piรน magico!