Diciamolo chiaramente: quando si vuole portare in tavola qualcosa che metta tutti d’accordo, senza impazzire tra mille passaggi complicati, gli spaghetti al forno con polpette sono la scelta che non tradisce mai. Un piatto che sembra elaborato, ma in realtร si prepara con pochi ingredienti e zero fatica. E il bello? Fa scena, sa di buono e ti evita pure il pensiero del “e adesso cosa cucino?”.
La combo รจ vincente: pasta al dente, sugo semplice ma saporito, polpettine che spariscono prima ancora di arrivare a tavola e quella crosticina filante che conquista al primo sguardo. Perfetti per una cena tra amici, per un pranzo in famiglia o anche solo quando hai voglia di qualcosa di piรน sfizioso del solito piatto di pasta. Niente di pretenzioso, solo cucina pratica e gustosa, come dovrebbe essere ogni giorno.
Spaghetti al forno al sugo con polpette
Ingredienti
Cosa occorre per preparare gli spaghetti al forno con sugo e polpettine golose
- 500 g spaghetti
- 300 g carne macinata
- 1 uovo
- 100 g parmigiano grattugiato
- pangrattato quanto basta
- 500 ml polpa di pomodoro
- 5-6 foglie basilico
- pepe quanto basta
- sale quanto basta
- olio di oliva quanto basta
- 200 ml besciamella
- 1 mozzarella
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare gli spaghetti al forno con sugo e polpettine golose
Preparare le polpettine
- Mettere in una ciotola la carne macinata, l’uovo, metร del parmigiano, un pizzico di sale, pepe e pangrattato quanto basta. Amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo. Formare delle piccole polpettine da circa 10 g ciascuna.
Cucinare il sugo con le polpettine
- In una padella, scaldare un filo dโolio di oliva, versare la polpa di pomodoro e le foglie di basilico. Cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Aggiustare di sale e pepe, quindi aggiungere le polpettine e continuare la cottura per altri 10 minuti, girando delicatamente.
Lessare gli spaghetti e condirli
- Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolandoli al dente. Condire subito gli spaghetti con il sugo di polpettine, aggiungendo la mozzarella tagliata a cubetti, metร della besciamella e una spolverata di parmigiano. Mescolare bene.
Cuocere in forno
- Versare gli spaghetti in una teglia da forno, coprire con il parmigiano restante e la besciamella rimasta. Infornare a 190ยฐC in modalitร ventilata per circa 20 minuti, fino a gratinatura dorata. Spegnere e lasciar riposare 20 minuti prima di servire.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Usa un mix di carne macinata di manzo e suino per polpettine piรน saporite.
- Prova ad aggiungere cubetti di prosciutto cotto al condimento per un gusto ancora piรน ricco.
- Per una variante vegetariana, sostituisci le polpette con melanzane grigliate o zucchine saltate.
- Sperimenta con un pizzico di peperoncino nel sugo per un tocco piccante.
- Decora la superficie con basilico fresco e olive nere tritate per un effetto scenografico.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivo |
---|---|---|
Carne macinata | Carne vegetale | Opzione vegetariana |
Parmigiano | Pecorino romano | Sapore piรน deciso |
Mozzarella | Provola affumicata | Gusto affumicato |
Besciamella | Panna vegetale | Alternativa senza lattosio |
Spaghetti | Penne rigate | Consistenza diversa e piรน rustica |
Conservazione
Gli spaghetti al forno con polpettine si conservano in frigo, chiusi in un contenitore ermetico, per massimo 2-3 giorni. Possono essere riscaldati in forno per qualche minuto prima di essere consumati.
Abbinamenti consigliati
- Un bicchiere di vino rosso corposo, come un Chianti o un Nero d’Avola.
- Una fresca insalata mista per bilanciare la ricchezza della pasta.
- Come dolce, un tiramisรน o una mousse al limone per terminare il pasto con leggerezza.
Valori nutrizionali per porzione
- Calorie: 300 kcal
- Proteine: 18 g
- Grassi: 12 g
- Carboidrati: 30 g
Curiositร
Gli spaghetti al forno sono una versione ricca della classica pasta al forno tipica del Sud Italia, spesso preparata per i pranzi domenicali e le occasioni di festa in famiglia.
Domande frequenti
Certo, anche le penne o i rigatoni sono perfetti.
La mozzarella fresca รจ migliore perchรฉ diventa piรน filante.
Condiscili immediatamente dopo la scolatura e mescola bene con il sugo.
No, ma dona cremositร al piatto. Puoi sostituirla con panna o ricotta.
Errori da evitare
- Evita di cuocere troppo gli spaghetti prima del passaggio in forno, devono essere rigorosamente al dente.
- Non usare troppa besciamella per evitare un risultato pesante.
- Evita di fare polpette troppo grandi, devono amalgamarsi bene al condimento.
Il tocco in piรน
Per rendere ancora piรน speciale la tua pasta, prova a grattugiare sopra del caciocavallo stagionato: un sapore deciso che fa la differenza!