Rigatoni al forno alla siciliana in versione napoletana: calorici ma buonissimi

Pubblicato il

rigatoni siciliani alla napoletana

Primi piatti

Cosa cโ€™รจ di meglio della pasta al forno, la pietanza antica per eccellenza? In questo caso vi proponiamo la ricetta dei rigatoni al forno alla siciliana in versione napoletana per stupire i vostri ospiti, o semplicemente per avere un primo piatto โ€œwowโ€ per la classica domenica casalinga a tavola.

Pasta al forno, una pietanza antica

Prima di tutto, sรฌ: la pasta al forno รจ tra le ricette piรน antiche e anche versatili della nostra cucina. Ogni regione dโ€™Italia ha la sua versione della pasta al forno, come lasagne alla bolognese o i classici timballi. Ma pensiamo anche ai pasticci e ai cannelloni, che si possono in ogni caso declinare in molteplici varianti, non solo con il ragรน ma anche con mortadella, pistacchio e tanto altro. Quello che accomuna la pasta al forno รจ proprio il metodo di preparazione, suggerito dal nome: il forno. Ovviamente, alla base della pasta al forno troviamo un altro elemento in comune: il riciclo. Spesso si preparava questa pietanza proprio per necessitร , per recuperare gli avanzi o gli ingredienti in scadenza. Ovviamente, la prima versione di questa pietanza era realizzata con sfoglie con acqua e farina, a cui poi venivano uniti formaggio e carne. Di seguito, vi diamo una ricetta della classica pasta al forno siciliana, ma rivisitata in chiave napoletana.

Rigatoni al forno alla siciliana in versione napoletana

Rigatoni al forno alla siciliana in versione napoletana: un piatto irresistibile che unisce melanzane fritte, provola e sugo ricco.
Preparazione1 ora
Cottura1 ora 10 minuti
Tempo Torale2 ore 10 minuti
Portata: Primi
Cucina: Italiana
pasta al forno siciliana, pasta al forno siciliana napoletana
Porzioni: 6 Persone
Calorie: 406kcal
Author: Patrizio Lombardi

Ingredienti

Cosa ci occorre per preparare i rigatoni al forno alla siciliana in versione napoletana

  • 500 g rigatoni
  • 1 lt passata di pomodoro
  • 500 g provola affumicata
  • 1 kg melanzane
  • Olio per friggere q.b.
  • Parmigiano reggiano q.b.
  • Sale q.b.

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come preparare i rigatoni al forno alla siciliana in versione napoletana

  • Iniziare tagliare a fette le melanzane e immergerle in acqua e sale. Lasciarle a scaricare per circa 10 minuti.
  • Strizzare ed asciugare le fette con uno strofinaccio e friggerle in olio di arachidi bollente. Una volta che saranno belle bionde, lasciarle asciugare su carta assorbente e tenerle da parte.
  • Tagliare la provola a fette e poi a pezzetti, mettendo da parte.
  • Cuocere la pasta e scolarla. Condirla con un sugo di pomodoro cotto precedentemente, preferibilmente di ragรน di carne.
  • In una teglia versare una base di sugo, aggiungere un primo strato di pasta, parmigiano reggiano grattugiato e uno strato di melanzane fritte, seguito dalla provola tagliata in precedenza.
  • Chiudere con un altro strato di pasta, coprire di sugo di pomodoro ed abbondante parmigiano reggiano grattugiato.
  • Infornare per circa 1 ora a 180 gradi in modalitร  ventilata. Sfornare la pasta, impiattare e servire ben calda. Buon appetito!
Invia con WhatsApp

Consigli e idee per personalizzare la ricetta

  1. Sostituire la provola con scamorza per un gusto piรน delicato.
  2. Aggiungere un pizzico di peperoncino al sugo per una nota piccante.
  3. Alternare le melanzane con zucchine fritte per una variante estiva.
  4. Utilizzare mozzarella di bufala al posto della provola per un sapore piรน cremoso.
  5. Spolverare con pangrattato prima di infornare per una crosticina croccante.

Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
Provola affumicataScamorza affumicataGusto piรน delicato
MelanzaneZucchineVariante piรน leggera
Parmigiano reggianoPecorino romanoSapore piรน deciso
Passata di pomodoroPolpa di pomodoroMaggiore consistenza
Olio di arachidiOlio di girasoleAlternativa piรน economica

Conservazione

Conservare i rigatoni al forno in frigorifero in un contenitore ermetico per fino a 3 giorni. Per riscaldare, utilizzare il forno a 150 gradi o il microonde per qualche minuto.


Abbinamenti consigliati

  1. Un bicchiere diย Nero dโ€™Avolaย per esaltare i sapori mediterranei.
  2. Un contorno diย insalata di stagioneย per una nota fresca e leggera.
  3. Pane casereccio per accompagnare e fare la scarpetta.

Valori nutrizionali per porzione

  • Calorie: 406 kcal
  • Proteine: 14 g
  • Grassi: 20 g
  • Carboidrati: 42 g

Curiositร 

La pasta al forno รจ un piatto che affonda le sue radici nella tradizione contadina, dove gli avanzi di pasta e sugo venivano riutilizzati per creare un piatto unico e saporito. La variante napoletana, arricchita con ragรน e provola, aggiunge un tocco piรน corposo, tipico della cucina campana.


Domande frequenti

Posso usare un altro formato di pasta?

Sรฌ, i rigatoni possono essere sostituiti con penne o ziti spezzati.

Le melanzane possono essere grigliate invece di fritte?

Sรฌ, per una versione piรน leggera, puoi grigliarle.

Posso preparare la ricetta in anticipo?

Certo, puoi assemblare la teglia e conservarla in frigorifero per 24 ore prima di cuocerla.

Quale tipo di olio รจ migliore per friggere le melanzane?

Lโ€™olio di arachidi รจ ideale perchรฉ regge bene le alte temperature.

รˆ possibile congelare la pasta al forno?

Sรฌ, puoi congelarla una volta cotta e riscaldarla direttamente in forno.


Il tocco in piรน

Per un sapore ancora piรน intenso, aggiungere qualche foglia di basilico fresco tra uno strato e lโ€™altro. Questa semplice aggiunta donerร  al piatto un profumo unico e inconfondibile.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Lascia un commento

Recipe Rating