Polpette leggere di patate e cavolfiore da fare in friggitrice ad aria, mai più senza!

Pubblicato il

polpette di patate e cavolfiore friggitrice ad aria

Ricette in friggitrice ad aria

Sai quei giorni in cui hai voglia di qualcosa di buono, che ti coccoli un po’, ma senza sentirti in colpa dopo? Ecco, queste polpette nascono proprio da lì. Sono fatte con ingredienti semplici, quelli che hai quasi sempre già in casa, e hanno una cosa che le rende ancora più irresistibili: si cuociono in friggitrice ad aria, quindi sono leggere, niente sensi di colpa.

Il cavolfiore e le patate si fondono in un impasto cremoso che si trasforma in polpettine dorate, con quel cuoricino filante di scamorza che quando lo apri… boom, felicità immediata. E poi diciamolo, il bello è che si preparano in pochissimo tempo e non lasciano odori per casa come le fritture classiche. Perfette per una cena easy, per far mangiare le verdure anche ai più scettici o per un aperitivo improvvisato con gli amici.

Te lo dico: una tira l’altra, quindi fai doppia dose. Fidati.

Polpette di patate e cavolfiore in friggitrice ad aria

Polpette croccanti di patate e cavolfiore in friggitrice ad aria, dal cuore filante e sapore delicato. Questa è sicuramente una ricetta vegetariana da provare, servita da sola oppure accompagnata da verdure sia cotte che crude
Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo di riposo15 minuti
Tempo Torale55 minuti
Portata: secondi piatti
Cucina: Italiana
polpette di cavolfiore e patate
Porzioni: 4 Persone
Calorie: 260kcal

Ingredienti

Cosa occorre per preparare le polpette

  • 250 g Cavolfiore bollito
  • 250 g Patate lesse 2 patate grandi
  • 1 Uovo
  • 50 g Grana Padano grattugiato
  • 50 g Pangrattato senza glutine
  • 100 g Scamorza o Galbanino
  • Olio extravergine d’oliva quanto basta
  • Sale quanto basta
  • Pepe quanto basta

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare le polpette croccanti di patate e cavolfiore in friggitrice ad aria

    Lessare il cavolfiore

    • Lessare le cimette di cavolfiore in acqua bollente e salata per almeno 20 minuti, fino a quando non risulteranno morbide. Scolarle e farle raffreddare leggermente, poi schiacciarle con una forchetta.

    Lessare le patate

    • Lessare le patate in acqua bollente per circa 30 minuti (oppure nel microonde per 10 minuti a 700W). Scolare, eliminare la buccia e passarle ancora calde nello schiacciapatate.

    Unire gli ingredienti

    • Unire cavolfiore, patate, uovo, formaggio grattugiato e pangrattato. Aggiungere sale e pepe. Mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo; se risultasse troppo morbido, integrare con 1 o 2 cucchiai di pangrattato.

    Formare le polpette

    • Prelevare una porzione di impasto e, con le mani leggermente unte, formare le polpette. Inserire al centro di ciascuna un pezzetto di scamorza. Sistemare le polpette nel cestello della friggitrice ad aria e vaporizzare con un po’ di olio.

    Cuocere in friggitrice ad aria

    • Impostare la friggitrice ad aria a 190° e cuocere per 13-15 minuti, avendo cura di girare le polpette a metà cottura per ottenere una doratura uniforme. Quando saranno ben colorite, sformarle e lasciarle intiepidire prima di servirle.
    Invia con WhatsApp

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o basilico tritato per dare un profumo più intenso.
    2. Unire peperoncino o paprika nell’impasto per una nota piccante.
    3. Sostituire il formaggio grattugiato con pecorino per un gusto più deciso.
    4. Aggiungere scorza di limone grattugiata per un tocco agrumato e fresco.
    5. Accompagnare le polpette con una salsa allo yogurt o con un pesto leggero per arricchirne il sapore.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    Grana PadanoPecorinoPer un sapore più intenso
    Patate lessePatate dolciPer una variante leggermente dolciastra
    ScamorzaMozzarellaPer un cuore più filante
    Uovo2 cucchiai di fecolaPer una versione senza uova
    PangrattatoFarina di maisPer una croccantezza alternativa e adatta a chi non tollera il glutine

    Conservazione

    Conservare le polpette di patate e cavolfiore in un contenitore ermetico, in frigorifero, per un massimo di 2 giorni. È possibile riscaldarle brevemente in friggitrice ad aria o in forno per ridare croccantezza.


    Abbinamenti consigliati

    • Una fresca insalata mista con finocchi e arance.
    • Un calice di vino bianco leggero, come un Vermentino.
    • Una salsa di pomodoro rustica per accompagnare e intingere le polpette.

    Valori nutrizionali e porzioni

    • Porzioni: 4
    • Calorie per porzione: circa 260 kcal
    • Proteine: ~12 g
    • Grassi: ~8 g
    • Carboidrati: ~36 g

    Curiosità

    Le polpette di patate sono presenti in molte tradizioni culinarie regionali italiane, spesso arricchite con verdure di stagione. Il cavolfiore, in particolare, è molto apprezzato nei mesi invernali per il suo apporto di vitamine e sali minerali, oltre che per la sua versatilità in cucina. L’uso della friggitrice ad aria ha reso più semplice portare in tavola pietanze leggere ma ugualmente gustose.


    Domande frequenti

    1. È possibile usare cavolfiore surgelato?

    Sì, è possibile utilizzare cavolfiore surgelato; basta cuocerlo secondo le indicazioni riportate sulla confezione e poi procedere come da ricetta.

    2. Come evitare che l’impasto risulti troppo morbido?

    È sufficiente aggiungere un po’ di pangrattato extra o farina (anche di mais) per asciugare la consistenza.

    3. Si può omettere il formaggio nell’impasto?

    Sì, è possibile eliminare il formaggio per una versione più leggera o adatta agli intolleranti al lattosio.

    4. Quanto olio serve in friggitrice ad aria?

    Ne basta una spruzzata o un cucchiaino; la friggitrice ad aria cuoce in modo uniforme senza bisogno di molto olio.

    5. È possibile cuocere le polpette in forno?

    Sì, si possono disporre su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere a 200° per circa 20 minuti, rigirandole a metà cottura.


    Errori da evitare

    • Non asciugare bene il cavolfiore: se resta troppa acqua, l’impasto diventa molle e poco lavorabile.
    • Mescolare poco gli ingredienti: unire gli ingredienti in modo omogeneo assicura che ogni polpetta abbia sapore uniforme.
    • Sovraccaricare il cestello della friggitrice: le polpette vanno disposte in un solo strato per garantire una cottura uniforme.
    • Trascurare la cottura a metà tempo: girare le polpette serve a ottenere una doratura perfetta su tutti i lati.
    • Rimuovere le polpette troppo presto: verificare che siano ben dorate prima di estrarle, altrimenti risulteranno poco croccanti.

    Il tocco in più

    Servire le polpette su un letto di insalatina fresca e aggiungere qualche foglia di menta o basilico tritato prima di portarle in tavola. Il contrasto tra la freschezza delle erbe e il cuore morbido e filante delle polpette renderà ogni boccone ancora più piacevole.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating