Piadina romagnola farcita con il Bimby: la ricetta tradizionale fatta in casa

Pubblicato il

piadina romagnola bimby

Ricette Bimby

La piadina romagnola รจ una delle specialitร  italiane piรน amate, simbolo di convivialitร  e tradizione. Prepararla in casa con il Bimby รจ un modo semplice e veloce per ottenere un risultato perfetto, morbido e profumato. Perfetta per una cena informale, un aperitivo o un pranzo veloce, la piadina puรฒ essere farcita in mille modi per soddisfare tutti i gusti. Con questa guida completa, scoprirai come realizzarla passo dopo passo, rispettando la tradizione romagnola ma con la comoditร  del tuo Bimby.

La storia della piadina romagnola, un grande classico della cucina in Romagna

La storia di questa ricetta risale a unโ€™era antica. Le testimonianze a riguardo, infatti, parlano di prime sfoglie preparate con varie farine e acqua senza lievito, durante il 1.200 a.C. A quei tempi si trattava di un cibo riservato soltanto ai ricchi, visto che si andavano a cuocere su lastre arroventate, consumandole in tempistiche brevi.

Mentre nel corso del periodo inerente il Medioevo, queste sfarinate si sono tramutate in cibo utile per nutrirsi, per coloro che non potevano permettersi il grano e il pane.

Attualmente, quello che ora si definisce come cibo da strada, ha cominciato a conquistare i turisti che soprattutto dโ€™estate si recano sulla Riviera Romagnola.

La ricetta della piadina romagnola farcita: una leccornia tipicamente romagnola

Per lโ€™esecuzione di tale ricetta avrete bisogno, oltre che dei pochi ingredienti necessari, pure di una padella antiaderente.

Per quanto concerne il tipo di ripieno, potrete divertirvi a scegliere la farcitura in base alle vostre preferenze.

I vari generi di salumi, ad esempio, sono perfetti da usare per farcire la piadina. Come anche i diversi formaggi filanti, lo squacquerone e lo stracchino.

Infine, si puรฒ pure propendere per lโ€™utilizzo della salsiccia o alternativamente del petto di pollo, come squisito ripieno delle vostre piadine romagnole.

Da provare: Pizza ripiena di speck e zucchine Bimby: una vera e propria apoteosi di colori e sapori

Piadina romagnola Bimby

Scopri la ricetta della piadina romagnola farcita con il Bimby: semplice, veloce e genuina. Perfetta per ogni occasione!
Preparazione10 minuti
Cottura5 minuti
Tempo di riposo30 minuti
Tempo Torale45 minuti
Portata: antipasti
Cucina: Italiana
piadina romagnola Bimby
Porzioni: 10 Piadine
Calorie: 280kcal

Ingredienti

Cosa vi occorre per fare la ricetta della piadina romagnola

  • 500 g Farina 00
  • 250 ml Acqua
  • 100 g Strutto
  • 1 cucchiaino Sale
  • Prosciutto crudo q.b.
  • Insalata q.b.
  • Stracchino q.b.

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare la piadina romagnola farcita con il Bimby

    Preparare lโ€™impasto

    • Introdurre nel boccale del Bimby la farina, il sale e lo strutto. Impostare la modalitร  impasto e iniziare a lavorare il composto. Versare lโ€™acqua a filo durante lโ€™operazione per ottenere un impasto omogeneo. Proseguire per 4 minuti a velocitร  spiga.

    Compattare e formare le palline

    • Trasferire lโ€™impasto su una spianatoia infarinata e compattarlo con le mani. Dividerlo in 10 porzioni uguali e formare delle palline lisce. Disporle su un vassoio, coprirle con pellicola trasparente e lasciarle riposare per circa 30 minuti in un luogo asciutto.

    Stendere le piadine

    • Riprendere le palline di impasto e stenderle con un mattarello fino a ottenere dischi sottili dello spessore di circa 2-3 millimetri.

    Cuocere le piadine

    • Riscaldare una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Cuocere una piadina alla volta, girandola non appena compaiono delle bolle sulla superficie. Continuare la cottura per circa 40-50 secondi per lato, fino a doratura.

    Farcire e servire

    • Una volta cotte, farcire le piadine con prosciutto crudo, insalata e stracchino o con gli ingredienti che preferisci. Servire calde per esaltare al massimo il sapore.
    Stampa Ricetta

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    • Versione vegetariana: farcire le piadine con verdure grigliate, pomodori secchi e hummus.
    • Alternativa allo strutto: sostituire lo strutto con olio dโ€™oliva per una versione piรน leggera.
    • Piadine dolci: utilizzare creme spalmabili o marmellata per una variante dessert.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivazione
    StruttoOlio dโ€™olivaVersione piรน leggera e meno calorica.
    Farina 00Farina integralePer un sapore rustico e piรน fibre.
    Prosciutto crudoSalmone affumicatoVariante raffinata e diversa.
    StracchinoMozzarellaPer un gusto piรน delicato.
    InsalataRucolaNota piรน amara e croccante.

    Conservazione

    • Conservare le piadine non farcite coperte con pellicola trasparente in un luogo fresco e asciutto per un massimo di 3 giorni.
    • Per un consumo successivo, riscaldarle in padella o al microonde per ripristinare la morbidezza.
    • รˆ possibile congelare le piadine cotte avvolgendole singolarmente in pellicola. Scongelarle a temperatura ambiente e riscaldarle prima di servire.

    Abbinamenti consigliati

    • Vini bianchi frizzanti: un Albana di Romagna o un Trebbiano si sposano alla perfezione con il sapore della piadina farcita.
    • Birre artigianali: opta per birre leggere e fresche per esaltare il sapore del prosciutto crudo e dello stracchino.
    • Contorni: accompagna le piadine con patate arrosto, insalata mista o verdure grigliate per un pasto completo.

    Valori nutrizionali e porzioni

    Per ogni piadina (non farcita):

    • Calorie: 280 kcal
    • Proteine: 6 g
    • Grassi: 9 g
    • Carboidrati: 42 g
    • Fibre: 2 g

    Curiositร 

    La piadina romagnola ha origini antichissime ed era un tempo considerata il โ€œpane dei poveriโ€. Preparata con ingredienti semplici, veniva cotta su piastre di terracotta chiamate “testi”. Oggi รจ un simbolo della tradizione culinaria romagnola e vanta numerose varianti regionali, dalle piรน morbide alle piรน croccanti.


    Domande frequenti

    Posso preparare lโ€™impasto senza il Bimby?
    Sรฌ, รจ possibile impastare a mano o utilizzare una planetaria. Basta seguire lo stesso ordine degli ingredienti.

    Le piadine si possono congelare?
    Sรฌ, puoi congelare le piadine giร  cotte avvolgendole singolarmente in pellicola.

    Posso usare olio dโ€™oliva al posto dello strutto?
    Certamente, lโ€™olio dโ€™oliva รจ unโ€™ottima alternativa per una versione piรน leggera e dal gusto diverso.

    Come evitare che la piadina si secchi durante la cottura?
    Cuocere le piadine a fuoco medio-alto e non prolungare troppo i tempi di cottura.


    Il tocco in piรน

    Per rendere le tue piadine ancora piรน speciali, spennella la superficie con olio aromatizzato allโ€™aglio o al rosmarino prima di cuocerle. Questo semplice accorgimento aggiungerร  un profumo irresistibile e una nota di sapore unica.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating