Di secondi piatti da preparare con un contorno di verdure, cosรฌ da farli diventare piatti unici, ce ne sono tantissimi. Il pollo, poi, รจ super versatile, e ci permette di sbizzarrirci in cucina con tanti sapori e ingredienti, oltre che spezie. Vi proponiamo la ricetta dei petti di pollo con carciofi e guanciale, dandovi anche altre idee super sfiziose!
Idee di piatti unici con il pollo
Quando arriva il momento di preparare la cena, cโรจ sempre un poโ di vuoto mentale, soprattutto quando bisogna farlo per tutta la famiglia e ognuno ha i propri piatti preferiti. Ma noi abbiamo delle idee di piatti unici con il pollo davvero buonissime, come il couscous freddo di pollo, le fajitas, il club sandwich, il pollo tikka masala, o ancora il pollo con gamberi al curry e riso basmati.
Molte idee provengono dalla cucina indiana โ come gli straccetti di pollo al curry โ ma possiamo anche attingere dalla cucina italiana: avete mai provato lo spezzatino di pollo o ancora il pollo alla cacciatora? In tal caso non รจ quasi mai necessario accompagnare il pollo con ulteriori contorni, anzi, possiamo usare il riso basmati per apportare tutti i nutrienti allโorganismo. E ora passiamo alla ricettina super sfiziosa: il guanciale e i carciofi con il pollo sono davvero buonissimi!
Da provare: Pollo alla birra โ come cucinare il pollo e conquistare tutti
Petti di pollo con carciofi e guanciale
Ingredienti
Cosa ci occorre per i petti di pollo con carciofi e guanciale
- 800 g petto di pollo
- 4 carciofi
- 80 g guanciale
- 1 bicchiere di vino bianco
- Pepe q.b.
- Mentuccia q.b.
- Farina q.b.
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come preparare i petti di pollo con carciofi e guanciale
Pulire i carciofi:
- Eliminare le foglie esterne piรน dure dei carciofi.
- Tagliare le punte spinose e pelare il gambo.
- Dividere i carciofi a metร ed eliminare la barba interna.
- Tagliare i carciofi in spicchi sottili e immergerli in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.
Cuocere i carciofi:
- In un tegame capiente, versare un generoso giro d’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere 1 spicchio d’aglio intero o tritato, secondo le preferenze.
- Quando l’aglio inizia a dorare, unire gli spicchi di carciofo ben scolati.
- Saltare i carciofi a fuoco medio per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciar evaporare l’alcol.
- Aggiungere un pizzico di sale, pepe e una manciata di mentuccia.
- Coprire e cuocere per altri 10 minuti o fino a quando i carciofi risulteranno morbidi.
- Togliere dal fuoco e tenere da parte.
Preparare il guanciale:
- Tagliare 80 g di guanciale a listarelle sottili.
- In una padella antiaderente, senza aggiungere grassi, rosolare il guanciale fino a renderlo croccante.
- Scolare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
- Mettere da parte il guanciale croccante.
Preparare il petto di pollo:
- Tagliare gli 800 g di petto di pollo in fettine sottili o acquistare direttamente le fettine giร pronte.
- Passare le fettine di pollo nella farina 00, assicurandosi che siano ben infarinate su entrambi i lati. Scuotere l’eccesso di farina.
Cuocere il pollo:
- Nella padella dove รจ stato cotto il guanciale (lasciando il fondo di cottura), aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva se necessario.
- Scaldare a fuoco medio e aggiungere le fettine di pollo infarinate.
- Pepare a piacere con pepe nero macinato al momento.
- Cuocere le fettine per circa 4-5 minuti per lato, fino a quando saranno dorate e cotte uniformemente.
- Sfumare con il mezzo bicchiere di vino bianco rimasto e lasciare evaporare.
Unire carciofi e guanciale:
- Aggiungere i carciofi cotti al pollo nella padella.
- Mescolare delicatamente per amalgamare i sapori.
- Cuocere insieme per 5 minuti a fuoco medio-basso, permettendo ai sapori di fondersi.
- Togliere dal fuoco e aggiungere il guanciale croccante precedentemente preparato.
- Mescolare e servire immediatamente, guarnendo con qualche fogliolina di mentuccia fresca se gradito.
Consigli per un risultato perfetto
- Scegliere carciofi freschi: per un sapore ottimale, utilizzare carciofi di stagione, sodi e senza macchie. La freschezza dei carciofi influirร notevolmente sul risultato finale del piatto.
- Attenzione alla cottura del pollo: evitare di cuocere troppo il petto di pollo per mantenerlo morbido e succoso. La leggera infarinatura aiuta a sigillare i succhi all’interno della carne.
- Guanciale croccante: rosolare il guanciale senza aggiungere grassi, poichรฉ rilascerร il proprio, e scolarlo su carta assorbente per eliminare l’eccesso. Questo garantirร una piacevole croccantezza al piatto.
- Bilanciare i sapori: la sapiditร del guanciale e l’amaro dei carciofi si bilanciano con la delicatezza del pollo. Assaggiare durante la preparazione e regolare di sale se necessario, tenendo presente che il guanciale รจ giร saporito.
Idee per personalizzare la ricetta
Ingrediente originale | Sostituzioni/Varianti | Motivazione |
---|---|---|
Petto di pollo (800 g) | Fettine di tacchino, lonza di maiale | Per variare il tipo di carne e il sapore |
Carciofi (4) | Cuori di carciofo surgelati, funghi porcini | Se i carciofi freschi non sono disponibili |
Guanciale (80 g) | Pancetta affumicata, speck | Per un gusto diverso mantenendo la componente croccante |
Mentuccia | Prezzemolo, timo, origano | Per personalizzare l’aroma con altre erbe aromatiche |
Vino bianco | Vino rosato, brodo vegetale | Alternative per sfumare il piatto |
Farina 00 | Farina integrale, farina di riso (per celiaci) | Per esigenze dietetiche specifiche |
Olio extravergine d’oliva | Olio di semi di girasole | Se si preferisce un olio dal sapore piรน neutro |
Conservazione
- In frigorifero: se avanzano delle porzioni, รจ possibile conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero perย massimo 2 giorni. Riscaldare il piatto in padella a fuoco basso o nel microonde prima di servire.
- Congelamento: non รจ consigliato congelare questo piatto, poichรฉ i carciofi potrebbero alterarsi in consistenza e sapore una volta scongelati.
- Preparazione anticipata: รจ possibile preparare in anticipo i carciofi e il guanciale, conservandoli separatamente in frigorifero. Al momento di servire, cucinare il pollo e assemblare il piatto.
Abbinamenti consigliati
- Contorni: accompagnare il piatto con un purรจ di patate cremoso, patate al forno aromatizzate al rosmarino o una fresca insalata mista per bilanciare la ricchezza del secondo.
- Vino: abbinare con un vino bianco secco e aromatico come un Vermentino o un Sauvignon Blanc, che esalterร i sapori del piatto.
- Pane: servire con fette di pane casereccio o una focaccia leggermente tostata, ideale per raccogliere il delizioso fondo di cottura.
Domande frequenti
Posso usare carciofi surgelati?
Sรฌ, i cuori di carciofo surgelati sono una valida alternativa quando quelli freschi non sono disponibili. Cuocerli seguendo le indicazioni sulla confezione e procedere come da ricetta.
Il guanciale puรฒ essere omesso o sostituito per una versione piรน leggera?
Puoi omettere il guanciale per una versione piรน leggera o sostituirlo con una quantitร minore di pancetta affumicata o speck. In alternativa, puoi utilizzare cubetti di prosciutto cotto.
Come posso rendere il piatto senza glutine?
Sostituire la farina 00 con farina di riso o un’altra farina senza glutine per infarinare le fettine di pollo.
ร possibile aggiungere altre verdure?
Certamente! Puoi arricchire il piatto con zucchine a rondelle o funghi affettati, aggiungendoli insieme ai carciofi.
Valori nutrizionali (per porzione)
- Calorie: circaย 352 kcal
- Proteine:ย 40 g
- Grassi:ย 12 g
- Carboidrati:ย 15 g
- Zuccheri:ย 2 g
- Fibre:ย 4 g
- Sodio:ย 400 mg
Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti effettivamente utilizzati.
Preparare i petti di pollo con carciofi e guanciale รจ un modo semplice per portare in tavola un piatto dal sapore intenso e avvolgente. La combinazione di ingredienti genuini e la facilitร di esecuzione rendono questa ricetta ideale sia per un pranzo quotidiano che per occasioni speciali. Provala e lasciati conquistare dalla sua bontร !
Buon appetito e alla prossima ricetta!