Quando fa davvero molto caldo, siamo spesso indecisi su cosa portare a tavola e non abbiamo le idee chiare, ecco perchรฉ questa pasta con crema di zucchine ci ha conquistato sin da subito, per la sua cremositร e per un accostamento particolarmente azzeccato.
Abbiamo visto la ricetta su Instagram: veniva accompagnata dai pinoli tostati, dalla burrata e dal prosciutto crudo. Ambedue le versioni sono ottime; noi abbiamo deciso di farla con il salmone affumicato, ma potete provarla anche con il crudo o magari il culatello. Questo fiocco di prosciutto รจ particolarmente morbido e saporito. Ma adesso bando alle ciance: vediamo come preparare la pasta con le zucchine.
Pasta con la crema di zucchine
Ingredienti
Cosa ci occorre per la pasta con crema di zucchine
- 200 g spaghetti
- 2 zucchine a seconda della taglia
- 1 spicchio d’aglio
- 20 g parmigiano
- Basilico q.b.
- 60 ml acqua di cottura della pasta da tenere da parte
- 1 burrata
- 100 g salmone affumicato
- Pinoli q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come preparare la pasta con crema di zucchine
- Lavare le zucchine sotto lโacqua corrente, eliminare le estremitร e tagliare la polpa a rondelle sottili per favorire una cottura uniforme e rapida.
- Sbucciare lo spicchio dโaglio e schiacciarlo leggermente per farlo insaporire meglio in cottura.
- Versare un filo dโolio extravergine dโoliva in una padella capiente, scaldarlo a fiamma media e aggiungere lโaglio.
- Dopo pochi istanti, unire le zucchine, mescolare e lasciar cuocere per circa 10 minuti, finchรฉ risulteranno morbide ma non sfatte. Aggiustare di sale e pepe, quindi togliere dal fuoco.
- Tostare brevemente i pinoli in una padella antiaderente senza aggiunta di grassi, finchรฉ saranno dorati.
Cuocere la pasta e fare la crema
- In una pentola capiente, portare a ebollizione abbondante acqua salata. Cuocere gli spaghetti secondo i tempi indicati sulla confezione.
- Trasferire le zucchine in un mixer insieme al parmigiano grattugiato, al basilico fresco, a una manciata di pinoli e allโacqua di cottura precedentemente messa da parte.
- Frullare fino a ottenere una crema liscia e vellutata, regolando eventualmente la densitร con altra acqua di cottura.
- Scolare la pasta, trasferirla nella padella e aggiungere la crema di zucchine. Saltare per un minuto a fuoco basso per amalgamare bene i sapori e rendere il condimento uniforme
- Tagliare il salmone affumicato a strisce sottili. Stracciare la burrata con le mani in pezzi grossolani.
- Impiattare la pasta, distribuire il salmone sopra ogni porzione, aggiungere qualche ciuffo di burrata e completare con i pinoli tostati. A piacere, spolverare con una macinata di pepe nero fresco.
Pasta con la crema di zucchine, che bontร !
Difficilmente, in estate, siamo propensi a metterci ai fornelli per piรน di mezz’ora al massimo. Ecco perchรฉ si tendono a scegliere degli ortaggi che cuociono in pochi minuti e che ci permettono di realizzare piatti diversi ogni volta.
Pensiamo alla crema di zucchine: ci sono, invero, tantissimi modi di prepararla, anche sotto forma di testo, ma oggi alla fine la saltiamo in padella e la insaporiamo con altri ingredienti come il basilico e i pinoli stessi.
Sotto alcuni punti di vista ricorda un poโ il pesto genovese, ma non viene aggiunto nรฉ il parmigiano nรฉ il pecorino. Anche perchรฉ, alla fine, andremo a condire ulteriormente la pasta con la burrata e il salmone affumicato.
A tal proposito, soprattutto per chi รจ esperto di abbattimento di salmone, secondo noi puรฒ essere accompagnata anche da una delicata tartare di salmone o tonno. Come sempre, vi invitiamo a sperimentare in cucina secondo i vostri gusti e quello che avete in frigo.