Quando il ripieno fa la differenza, panzerotti al forno irresistibili (senza lievitazione!)

Pubblicato il

Panzerotti al forno

Antipasti

A volte quello che serve รจ solo qualcosa di facile, veloce e che venga bene senza stare lรฌ a pensarci troppo. Questi panzerotti al forno sono esattamente cosรฌ: si impasta tutto in una ciotola, si farciscono al volo con tonno, caprino e pomodorini secchi e via in forno. Non cโ€™รจ da friggere, non cโ€™รจ da aspettare ore, ma il risultato sembra uscito da una rosticceria.

Appena li tiri fuori dal forno senti subito quel profumo che mette fame. Il guscio รจ croccante al punto giusto, il ripieno รจ cremoso e saporito senza essere pesante. E la cosa bella รจ che non servono attrezzi strani nรฉ ingredienti complicati. Bastano le mani, una forchetta per chiuderli e un poโ€™ di voglia di qualcosa di buono. Uno di quei piatti che risolvono una cena senza farla sembrare una cena di ripiego.

Panzerotti al forno

Panzerotti al forno con tonno, caprino e pomodorini secchi: sfiziosi, leggeri e perfetti anche senza frittura.
Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Tempo Torale40 minuti
Portata: antipasti
Cucina: Italiana
Panzerotti al forno
Porzioni: 2 Persone
Calorie: 360kcal
Author: Simone Mastrantonio

Ingredienti

Cosa occorre per preparare i panzerotti al forno con tonno, caprino e pomodorini secchi

Per lโ€™impasto

  • 250 g farina 00
  • 1 uovo
  • 60 g latte
  • 1 cucchiaino lievito istantaneo per torte salate
  • 1 cucchiaino sale
  • 25 g olio extravergine dโ€™oliva

Per il ripieno

  • 80 g tonno sottโ€™olio
  • 60 g caprino di latte vaccino
  • 3 pomodorini secchi sottโ€™olio
  • basilico fresco quanto basta
  • pepe nero macinato quanto basta

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare i panzerotti al forno con tonno, caprino e pomodorini secchi

    Preparare lโ€™impasto

    • Mescolare in una ciotola la farina con il lievito.
    • Aggiungere lโ€™uovo e il latte, poi unire anche il sale e lโ€™olio extravergine.
    • Impastare fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
    • Coprire la ciotola con un canovaccio e far riposare lโ€™impasto per 30 minuti.

    Preparare il ripieno

    • Sgocciolare bene il tonno e spezzettarlo.
    • Mescolarlo in una ciotola con il caprino, i pomodorini secchi tagliati a cubetti, il basilico tritato e un pizzico di pepe nero.

    Formare e cuocere i panzerotti

    • Dividere lโ€™impasto in due sfere e stenderle fino a ottenere due dischi di circa mezzo centimetro di spessore.
    • Farcire ogni disco con un cucchiaio abbondante di ripieno.
    • Chiudere a mezzaluna e sigillare bene i bordi con una forchetta.
    • Disporre su una teglia rivestita di carta forno, nebulizzare con olio spray.
    • Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 220 ยฐC per 15-20 minuti, finchรฉ ben dorati.
    • Sfornare, lasciar intiepidire e servire.
    Invia con WhatsApp

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    • Aggiungere olive nere tritate al ripieno per un tocco mediterraneo.
    • Sostituire il caprino con ricotta per una versione piรน delicata.
    • Aggiungere un pizzico di scorza di limone grattugiata al ripieno per profumare.
    • Usare impasto integrale per una versione piรน rustica.
    • Spennellare i panzerotti con tuorlo e latte per una superficie piรน lucida e dorata.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    Farina 00Farina integraleper un gusto piรน rustico e fibre in piรน
    Tonno sottโ€™olioSalmone affumicatoper un gusto piรน deciso
    Caprino vaccinoRicottaper una consistenza piรน morbida
    Pomodorini secchiPomodorini freschiper un ripieno piรน umido e delicato
    LatteBevanda vegetaleper rendere lโ€™impasto adatto agli intolleranti al lattosio

    Conservazione

    Conservare i panzerotti in frigorifero per massimo 2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Si possono anche riscaldare in forno o in friggitrice ad aria per tornare fragranti.


    Abbinamenti consigliati

    • Unโ€™insalata di finocchi e arance per contrastare la sapiditร  del ripieno.
    • Una birra chiara artigianale o una bollicina fresca.
    • Una salsa allo yogurt e menta come accompagnamento.

    Valori nutrizionali e porzioni

    Valori indicativi per porzione (1 panzerotto):

    • Calorie: circa 360 kcal
    • Proteine: 17 g
    • Grassi: 20 g
    • Carboidrati: 28 g
      Porzioni: 2 panzerotti

    Curiositร 

    Il panzerotto nasce nella tradizione pugliese come โ€œfratello piccoloโ€ della pizza, spesso fritto ma sempre farcito con creativitร . La versione al forno รจ diventata popolare per chi cerca gusto ma anche leggerezza, adattandosi a ripieni sempre nuovi e moderni.


    Domande frequenti

    Posso usare il lievito di birra al posto di quello istantaneo?

    Sรฌ, ma in questo caso lโ€™impasto dovrร  lievitare per almeno 2 ore.

    Posso preparare i panzerotti in anticipo?

    Sรฌ, puoi prepararli e conservarli crudi in frigo fino a 8 ore, oppure cuocerli e riscaldarli poco prima di servire.

    รˆ possibile congelare i panzerotti?

    Sรฌ, sia da crudi (giร  formati) sia da cotti. In entrambi i casi, vanno conservati in sacchetti gelo.

    Con cosa posso sostituire il caprino se non mi piace?

    Ottime alternative sono robiola, ricotta o un formaggio spalmabile.

    I panzerotti vengono bene anche nella friggitrice ad aria?

    Assolutamente sรฌ. Cuocerli a 200 ยฐC per circa 10-12 minuti li renderร  dorati e croccanti.


    Errori da evitare

    • Non lavorare abbastanza lโ€™impasto: deve risultare liscio ed elastico.
    • Usare troppo ripieno: rischia di fuoriuscire in cottura.
    • Non sigillare bene i bordi: puรฒ far aprire i panzerotti.
    • Cuocere in forno freddo: รจ fondamentale che sia giร  ben caldo.
    • Non sgocciolare bene il tonno: puรฒ rendere il ripieno troppo umido.

    Il tocco in piรน

    Prova a spennellare la superficie dei panzerotti con unโ€™emulsione di olio, curcuma e paprika dolce prima della cottura: darร  un colore dorato intenso e una nota speziata irresistibile.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating