Se sei alla ricerca di una ricetta gustosa, nutriente e facile da preparare, iย maltagliati con ceci, pomodorini e tonnoย sono la scelta ideale. Questo piatto unisce i sapori autentici del Mediterraneo, combinando la pasta con legumi, pesce e verdure fresche. Perfetto per un pranzo veloce o una cena in famiglia, รจ un modo delizioso per portare in tavola ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Scopri come preparare questa ricetta e lasciati conquistare dalla sua semplicitร e bontร .
Maltagliati con ceci, pomodorini e tonno
Ingredienti
Cosa ci occorre per preparare i maltagliati con ceci, tonno e pomodorini
Ingredienti (per 4 persone)
- 350 g maltagliati
- 400 g ceci lessati preferibilmente ceci secchi cotti da voi
- 240 g tonno in scatola circa 3 scatolette
- 250 g pomodorini ciliegino
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco q.b.
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare i maltagliati con ceci, tonno e pomodorini
Preparare gli ingredienti
- Scolare e sciacquare bene i ceci sotto acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione e l’eventuale sapore metallico.
- Lavare i pomodorini e tagliarli a metร .
- Sgocciolare il tonno dall’olio di conservazione e sminuzzarlo leggermente con una forchetta.
- Tritare finemente il prezzemolo dopo averlo lavato e asciugato.
Preparare il condimento
- Scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella capiente a fuoco medio.
- Aggiungere lo spicchio d’aglio intero o schiacciato per insaporire l’olio. Lasciarlo rosolare finchรฉ non diventa dorato, poi rimuoverlo se si preferisce un sapore meno intenso.
- Unire i pomodorini alla padella e saltarli per circa 5 minuti, finchรฉ iniziano ad appassire leggermente.
- Aggiungere i ceci scolati e mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
- Regolare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
- Incorporare il tonno sminuzzato nella padella, mescolando delicatamente per distribuirlo uniformemente.
- Cuocere per altri 3-4 minuti, permettendo ai sapori di fondersi tra loro. Se il condimento risulta troppo asciutto, aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Cuocere la pasta
- Portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente.
- Cuocere i maltagliati seguendo le istruzioni sulla confezione, generalmente per 6-8 minuti, finchรฉ non risultano al dente.
- Scolare la pasta, conservando un mestolo di acqua di cottura.
Mantecare e servire
- Trasferire la pasta nella padella con il condimento.
- Aggiungere un mestolo di acqua di cottura per aiutare a legare gli ingredienti.
- Saltare la pasta a fuoco medio per un paio di minuti, mescolando delicatamente per evitare di rompere i ceci e il tonno.
- Aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e il prezzemolo tritato.
- Servire immediatamente, guarnendo con un’ulteriore spolverata di prezzemolo fresco e una macinata di pepe nero.
Consigli per un risultato perfetto
- Utilizzare ceci cotti in casa: se possibile, cuocere i ceci secchi in casa dopo averli lasciati in ammollo per 12 ore. Il sapore sarร piรน intenso e naturale rispetto ai ceci in scatola.
- Scegliere tonno di qualitร : optare per tonno sott’olio extravergine d’oliva per un gusto piรน ricco. In alternativa, il tonno al naturale puรฒ rendere il piatto piรน leggero.
- Aromatizzare con erbe fresche: oltre al prezzemolo, รจ possibile aggiungere basilico o origano fresco per intensificare i profumi mediterranei.
- Personalizzare il livello di piccantezza: per chi ama i sapori piccanti, aggiungere un peperoncino fresco tritato o un pizzico di peperoncino in polvere durante la cottura dei pomodorini.
- Evitare di salare eccessivamente: ricordare che il tonno e i ceci possono giร contenere sale, quindi assaggiare prima di aggiungerne altro.
Idee per personalizzare la ricetta
Ingrediente originale | Sostituzioni e varianti | Motivazione |
---|---|---|
Maltagliati (350 g) | Pasta corta (penne, fusilli) o pasta integrale | Per adattarsi alla pasta disponibile o preferenze dietetiche |
Ceci lessati (400 g) | Fagioli cannellini, lenticchie | Per variare il legume utilizzato |
Tonno in scatola (240 g) | Salmone affumicato, sgombro, gamberetti | Per cambiare il tipo di pesce o per gusti differenti |
Pomodorini ciliegino (250 g) | Pomodori datterini, pelati a pezzi | In base alla disponibilitร o stagione |
Prezzemolo fresco | Basilico, coriandolo, timo | Per variare le erbe aromatiche |
Aglio | Cipolla tritata, scalogno | Per un sapore diverso o se non si gradisce l’aglio |
Olio extravergine d’oliva | Olio di semi di girasole | In caso di preferenze o per un sapore piรน delicato |
Conservazione
- In frigorifero: conservare gli eventuali avanzi in un contenitore ermetico perย fino a 2 giorni. Prima di consumare, riscaldare in padella con un filo d’olio o un po’ di acqua.
- Evitare il congelamento: il congelamento non รจ consigliato poichรฉ la pasta potrebbe perdere la sua consistenza al momento dello scongelamento.
Abbinamenti consigliati
- Antipasto: bruschette con pomodoro e basilico o una caprese leggera.
- Vino: un vino bianco fresco e fruttato come un Vermentino o un Greco di Tufo.
- Dessert: un sorbetto al limone o una macedonia di frutta fresca per concludere il pasto in leggerezza.
Domande frequenti
Posso preparare il condimento in anticipo?
Sรฌ, รจ possibile preparare il condimento qualche ora prima e conservarlo in frigorifero. Riscaldarlo leggermente prima di aggiungere la pasta.
ร possibile rendere il piatto vegetariano o vegano?
Certo, basta omettere il tonno per una versione vegetariana. Per una versione vegana, assicurarsi che la pasta non contenga uova e sostituire il tonno con olive nere o pomodori secchi.
Posso usare pasta senza glutine?
Assolutamente, si puรฒ sostituire la pasta tradizionale con una pasta senza glutine per adattare la ricetta a esigenze alimentari specifiche.
Come posso arricchire ulteriormente il piatto?
Si possono aggiungere capperi dissalati, olive taggiasche o una spolverata di pecorino grattugiato per intensificare il sapore.
Valori nutrizionali (per porzione)
- Calorie: circaย 550 kcal
- Proteine:ย 28 g
- Grassi:ย 15 g
- Carboidrati:ย 70 g
- Fibre:ย 10 g
Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.
Realizzare i maltagliati con ceci, pomodorini e tonno รจ un modo semplice per portare in tavola un piatto che combina sapientemente sapori e nutrienti. La pasta si sposa alla perfezione con i ceci cremosi, i pomodorini dolci e il tonno saporito, creando un equilibrio che soddisferร il palato di tutti. Questa ricetta รจ ideale per chi desidera preparare un pasto completo senza trascorrere troppo tempo ai fornelli. Non esitare a sperimentare con le varianti suggerite per adattare il piatto ai tuoi gusti personali. Buon appetito!
Alla prossima ricetta e buon divertimento in cucina!