Ci credi che questa mousse è fatta con 2 ingredienti e 1 è dietetico?

Pubblicato il

mousse-con-fiocchi-di-latte

Dessert

Leggera, cremosa e pronta in pochi minuti: la mousse al cioccolato con soli due ingredienti è diventata virale su TikTok, dove ha ormai totalizzato milioni di visualizzazioni (e altrettanti cucchiai pronti a scoprire la sua bontà). Nessuna panna montata, nessun uovo: solo cioccolato fondente e fiocchi di latte, un’accoppiata che sembra improbabile ma che, con il giusto procedimento, regala una mousse sorprendentemente vellutata.

Il segreto? Tutto sta nell’uso delle giuste dosi, ovviamente, ma questo vale per ogni dolce. Un dessert perfetto per chi ama sperimentare senza rinunciare al gusto, ma come funziona davvero questa ricetta? E perché sta facendo impazzire il web? Scopriamolo passo dopo passo.

Mousse con fiocchi di latte

La ricetta della mousse con fiocchi di latte è pronta a stupirti: buona, economica e velocissima davvero
Preparazione10 minuti
Tempo Torale10 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
mousse con fiocchi di latte
Porzioni: 2

Ingredienti

Cosa ci occorre per la mousse con 2 ingredienti

  • 250 g fiocchi di latte
  • 2 cucchiai di cacao amaro

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come preparare la mousse con 2 ingredienti

  • Mettere i fiocchi di latte in un mixer o in un frullatore ad alta velocità.
  • Aggiungere il cacao amaro.
  • Frullare a lungo fino a ottenere una consistenza liscia, cremosa e senza grumi.
  • Assaggiare e, se si desidera una nota più dolce, aggiungere un dolcificante a piacere, come il miele (ma è facoltativo).
  • Versare la mousse in coppette.
  • Riporre in frigo per almeno 30 minuti per compattare.
  • Servire fredda, magari con una spolverata di cacao o scaglie di cioccolato.
Invia con WhatsApp

Mousse con fiocchi di latte, mai provata?

Mousse con 2 ingredienti
Mousse

Tra le varianti più sorprendenti e inaspettate della mousse proteica che circola sui social, quella con i fiocchi di latte è senza dubbio una delle più chiacchierate. A prima vista può sembrare strano immaginare un ingrediente così in un dolce cremoso, eppure i fiocchi di latte si abbinano sia agli ingredienti dolci quanto salati. Il risultato è delicato, bilanciato e soprattutto leggerissimo, perfetto per chi cerca un dessert senza sensi di colpa.

Il trucco sta nel frullare i fiocchi di latte fino a ottenere una crema liscia, da unire poi al cioccolato fuso o al cacao amaro in polvere (quest’ultima è la variante che abbiamo sperimentato nella ricetta in alto). Si possono aggiungere dolcificanti naturali, come il miele o lo sciroppo d’acero, oppure optare per una versione senza zucchero, più neutra e adatta anche e soprattutto a chi segue una dieta proteica.

Il sapore finale non ricorda affatto i fiocchi di latte “al naturale”: assolutamente no, altrimenti non sarebbe diventata così virale. È morbida e avvolgente, simile alla mousse classica. Tra le idee per arricchirla, vi proponiamo di aggiungere un pizzico di vaniglia o un cucchiaio di yogurt greco. Una variante furba e smart, ma, come diciamo sempre, in cucina basta davvero poco per sperimentare e trasformare un’idea semplice in una piccola scoperta.

Mousse, un dolce che stupisce con mille varianti

Mousse con 2 ingredienti
Mousse con 2 ingredienti

È una preparazione semplice, ma che non delude mai: stiamo parlando della mousse, che si può fare sia dolce quanto salata. La sua consistenza particolare non è come quella di una crema, ma anzi risulta schiumosa, leggera e ariosa. E con i fiocchi di latte è davvero super. Poi c’è da dire che questo dolce si presta molto alla fantasia del cuoco e, infatti, si può rivisitare come si preferisce.

Possiamo farla con il cioccolato fondente, ma anche con la frutta, il caffè e tanto altro, come il cioccolato bianco o al latte. La preparazione è sempre la stessa, ovvero latte, zucchero e altri ingredienti, a cui si unisce poi la panna montata, che è ciò che la rende così ariosa. Tuttavia, come abbiamo visto, è possibile realizzarla anche con fiocchi di latte e ottenere comunque un buon prodotto da gustare a ogni cucchiaiata.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Lascia un commento

Recipe Rating