Migliaccio napoletano Bimby: la tipica ricetta di Carnevale (golosissima!)

Pubblicato il

migliaccio bimby

Ricette Bimby, Ricette delle Feste

Una ricetta carnevalesca appartenente alla tradizione della Campania รจ sicuramente quella delMigliaccio. Per la precisione si tratta di una torta che si basa su un tipo di consistenza similare a quella della polenta. Il suo sapore zuccherino, fresco e allo stesso tempo deliziosamente agrumato, per merito della scorza di arancia e limone presenti nellโ€™impasto, lo rende uno dei dolci piรน famosi soprattutto a Napoli. Difatti รจ proprio nelle zone del napoletano che il Migliaccio viene preparato durante il Carnevale.

Laย preparazione col Bimby, poi, rende questa ricetta molto piรนย semplice e veloceย da preparare. Cosรฌ da poterla fare anche quando si ha poco tempo a disposizione, per via dei vari impegni quotidiani. Il risultato conย lโ€™aiuto del Bimbyย รจ delizioso nonchรฉ facile. Quindi, non vi resta che cimentarvi in questa invitante ricetta!

La ricetta del Migliaccio, la torta di semolino cremosa e profumata

Questoย dolce di Carnevaleย รจ perfetto da servire ilย martedรฌ grasso. รˆ la classica ricetta della nonna che piace sia ai piรน piccoli che ai grandi. Un gusto molto delicato e al contempo aromatico e la sua composizione cheย rammenta la polenta, la rende una torta unica e irresistibile. Un dolce che, rispetto a come si presenta la polenta, risulta maggiormente umido e scioglievole.

Da provare: Arancini di Carnevale Bimby: il dolce marchigiano che fa impazzire tutti

5 from 1 vote

Migliaccio Bimby

Dolce campano a base di semolino e ricotta, aromatizzato con scorze di agrumi e facilissimo da preparare con il Bimby.
Preparazione10 minuti
Cottura1 ora
Tempo Torale1 ora 10 minuti
Portata: Crostate e torte da colazione
Cucina: Italiana
migliaccio bimby
Porzioni: 8 Persone
Calorie: 350kcal

Ingredienti

Cosa occorre per preparare il migliaccio

  • 180 g semolino
  • 200 g ricotta
  • 280 g zucchero semolato
  • 500 ml latte intero a temperatura ambiente
  • 45 g burro
  • 3 uova
  • 300 ml acqua
  • Scorza 1 limone non grattugiata
  • Scorza mezza arancia non grattugiata
  • Scorza mezza arancia grattugiata
  • Zucchero a velo quanto basta

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare il migliaccio con il Bimby

    Frullare le scorze

    • Inserire nel boccale del Bimby la scorza del limone e un poโ€™ di scorza dโ€™arancia ricavate con il pelapatate.
    • Unire 100 g di zucchero semolato.
    • Frullare per 10 secondi a velocitร  7.

    Scaldare i liquidi

    • Aggiungere acqua, burro e latte.
    • Scaldare per 5 minuti a 90ยฐ con velocitร  3.

    Unire il semolino

    • Versare il semolino dallโ€™apertura sul coperchio in modo che scenda a pioggia.
    • Cuocere per 3 minuti a 90ยฐ con velocitร  3.
    • Trasferire la crema ottenuta in un recipiente e lasciarla intiepidire.

    Preparare lโ€™impasto

    • Lavare o sciacquare il boccale e asciugarlo.
    • Aggiungere le uova, i restanti 180 g di zucchero, la scorza grattugiata dellโ€™arancia e la ricotta.
    • Lavorare per 30 secondi a velocitร  6, poi per 10 secondi a velocitร  7.
    • Unire infine la crema di semolino e mescolare per 50 secondi a velocitร  6.

    Cuocere in forno

    • Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro.
    • Versare lโ€™impasto nello stampo.
    • Cuocere in forno preriscaldato a 180ยฐ in modalitร  ventilata per circa 40 minuti.
    • Spegnere il forno e lasciare il dolce allโ€™interno per 10-15 minuti con lo sportello semiaperto.
    • Estrarre lo stampo e far raffreddare il migliaccio a temperatura ambiente.
    • Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.
    Invia con WhatsApp

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Aggiungere liquore: un poโ€™ di limoncello o un liquore allโ€™arancia regala un tocco aromatico piรน intenso.
    2. Variare gli agrumi: sostituire o aggiungere la scorza di mandarino per una fragranza piรน dolce.
    3. Inserire gocce di cioccolato: per una versione golosa, aggiungere gocce di cioccolato allโ€™impasto prima della cottura.
    4. Usare spezie: un pizzico di cannella o noce moscata puรฒ esaltare il profumo agrumato.
    5. Sperimentare con la frutta: unire uvette, frutta candita o scorze dโ€™arancia candite per un migliaccio festoso.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    BurroMargarina vegetaleRidurre i grassi animali o rendere il dolce piรน leggero
    Latte interoLatte parzialmente scremato o bevanda vegetaleAbbassare il contenuto di grassi o adattare a intolleranze
    RicottaFormaggio spalmabile lightAlleggerire il contenuto calorico
    SemolinoFarina di mais fineDare un sapore piรน rustico e senza glutine (controllare etichetta)
    Zucchero semolatoZucchero di canna integraleAggiungere un aroma piรน caramellato

    Conservazione

    Il migliaccio si conserva per 2-3 giorni in un contenitore ermetico, preferibilmente in frigorifero. Prima di consumarlo nuovamente, lasciarlo a temperatura ambiente per una decina di minuti, cosรฌ da ritrovare la consistenza morbida e aromatica.


    Abbinamenti consigliati

    • Bevanda calda: ottimo con un cappuccino o un caffรจ allโ€™italiana.
    • Vino dolce: un bicchiere di Passito o di Vin Santo esalta le note agrumate.
    • Dolce al cucchiaio: accompagnato da una salsa di fragole o frutti di bosco per un contrasto fresco e colorato.

    Valori nutrizionali e porzioni

    • Calorie: circa 350 kcal a porzione
    • Proteine: 9 g
    • Grassi: 13 g
    • Carboidrati: 48 g
    • Porzioni: 8

    Curiositร 

    Il migliaccio รจ un dolce tipico del Carnevale napoletano, nato come piatto โ€œpoveroโ€ a base di miglio (da cui il nome). Nel tempo, il semolino ha sostituito il miglio, ma lโ€™idea originale di un dolce cremoso e profumato รจ rimasta inalterata. Spesso si racconta che un tempo le famiglie lo preparassero in grandi teglie, per festeggiare con lโ€™intero vicinato.


    Domande frequenti

    Si puรฒ usare solo la scorza di limone se non si ha lโ€™arancia?

    Certo, la ricetta rimane gustosa, ma si perde una parte del profumo agrumato.

    Posso eliminare la ricotta?

    Non รจ consigliato, perchรฉ la ricotta dona morbidezza e sapore. Se necessario, si puรฒ sostituire con un formaggio fresco spalmabile.

    รˆ possibile realizzarlo senza latticini?

    Sรฌ, usando margarina vegetale al posto del burro e bevande vegetali al posto del latte, oltre a un formaggio vegetale spalmabile.

    Come evitare grumi nel semolino?

    รˆ importante versarlo a pioggia mentre si mescola e mantenere la giusta temperatura. Con il Bimby tutto risulta piรน semplice.

    Quale stampo รจ piรน adatto?

    Uno stampo a cerniera da 22 cm รจ ideale per sformare facilmente il migliaccio senza rischiare di rovinarlo.


    Il tocco in piรน

    Provare a decorare la superficie con fettine di arancia caramellate o una spolverata di cacao amaro sui bordi. Un piccolo gesto che regala un aspetto ancora piรน invitante a un dolce giร  di per sรฉ irresistibile.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    2 commenti su “Migliaccio napoletano Bimby: la tipica ricetta di Carnevale (golosissima!)”

    Lascia un commento

    Recipe Rating