Se stai cercando un’alternativa sana e saporita ai classici hamburger di carne, questi hamburger vegetariani di zucchine e formaggio sono la soluzione perfetta. Ideali per un pranzo leggero o una cena veloce, sono semplici da preparare grazie all’aiuto del Bimby. Ricchi di verdure e formaggi, questi burger conquisteranno il palato di grandi e piccini, anche di chi solitamente non ama le verdure. Inoltre, sono un’ottima idea per incrementare il consumo di ortaggi nella dieta quotidiana senza rinunciare al gusto.
Hamburger vegetariani Bimby
Ingredienti
Ingredienti per i burger vegetali bimby
- 300 g. zucchine
- 100 g. Asiago
- 50 g. Parmigiano
- 50 g. Pangrattato
- 30 g. olio extravergine di oliva
- 1 uovo
- Sale
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare gli hamburger vegetariani Bimby
Preparare i formaggi
- Mettere nel boccale del Bimby l’Asiago tagliato a pezzi e il parmigiano reggiano grattugiato.
- Tritare per 5 secondi a velocitร 7.
- Mettere da parte il mix di formaggi tritati.
Soffriggere l’olio
- Versare nel boccale del Bimby 30 g di olio extravergine di oliva.
- Soffriggere per 3 minuti a velocitร 1, 100ยฐC.
Aggiungere le zucchine
- Unire le zucchine precedentemente lavate e tagliate a rondelle o cubetti.
- Aggiustare di sale secondo il proprio gusto.
- Tritare per 5 secondi a velocitร 7.
- Portare il composto verso il basso con l’aiuto della spatola per raccogliere eventuali pezzi non tritati.
Cuocere le zucchine
- Cuocere il composto per 7 minuti a 100ยฐC, velocitร 1.
- Lasciare raffreddare il tutto nel boccale per qualche minuto.
Completare l’impasto
- Aggiungere al composto raffreddato i 50 g di pangrattato e il mix di formaggi tritati messo da parte.
- Mescolare per 15 secondi a velocitร 3, fino a ottenere un impasto omogeneo e ben amalgamato.
Formare gli hamburger
- Preparare un piatto fondo con l’uovo sbattuto e un altro con del pangrattato aggiuntivo.
- Con le mani leggermente umide, formare 6 hamburger della stessa dimensione.
- Passare ogni hamburger prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, assicurandosi che siano ben ricoperti.
Cuocere gli hamburger
- Disporre gli hamburger su una teglia rivestita di carta forno.
- Cospargere la superficie con un filo di olio extravergine di oliva.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180ยฐC per 15 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti.
Servire
- Sfornare gli hamburger e lasciar intiepidire per qualche minuto.
- Servire caldi, accompagnati da un contorno di insalata fresca o verdure grigliate.
Consigli per un risultato perfetto
- Zucchine fresche: utilizza zucchine giovani e sode per ottenere un sapore piรน delicato e una migliore consistenza.
- Varietร di formaggi: l’Asiago dona un gusto dolce e cremoso, ma puoi sostituirlo con altri formaggi a pasta semidura come scamorza o provola.
- Panatura croccante: per una crosticina ancora piรน croccante, aggiungi al pangrattato delle erbe aromatiche tritate come prezzemolo, basilico o origano.
- Cottura in padella: se preferisci, puoi cuocere gli hamburger in una padella antiaderente con un filo d’olio, girandoli delicatamente per dorarli su entrambi i lati.
Idee per personalizzare la ricetta
- Aggiungere spezie: per un tocco speziato, aggiungi all’impasto un pizzico di curry, paprika dolce o pepe nero.
- Versione senza glutine: utilizza pangrattato senza glutine o farina di mais per adattare la ricetta a chi รจ intollerante.
- Hamburger vegani: sostituisci i formaggi con tofu sbriciolato o formaggio vegano, e l’uovo con un mix di farina di ceci e acqua.
- Varianti di verdure: prova a integrare nell’impasto altre verdure come carote grattugiate, spinaci tritati o funghi saltati.
Conservazione
- In frigorifero: gli hamburger cotti si conservano in un contenitore ermetico per 2 giorni. Riscaldali in forno o in padella prima di consumarli.
- In freezer: puoi congelare gli hamburger crudi, giร formati e panati. Disponili su un vassoio, congelali e poi trasferiscili in sacchetti per freezer. Si conservano fino a 3 mesi. Cuocili direttamente da congelati, aumentando il tempo di cottura di qualche minuto.
- Preparazione anticipata: prepara gli hamburger in anticipo e conservali in frigorifero fino al momento della cottura.
Curiositร
- Benefici delle zucchine: ricche di acqua e povere di calorie, le zucchine sono ottime alleate per l’idratazione e la dieta.
- Formaggio Asiago: รจ un formaggio italiano DOP prodotto in Veneto e Trentino-Alto Adige, noto per la sua dolcezza e versatilitร in cucina.
- Cucina vegetariana: questa ricetta รจ perfetta per chi vuole ridurre il consumo di carne senza rinunciare al gusto e alla soddisfazione di un buon hamburger.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzioni e varianti | Motivazione |
---|---|---|
Asiago | Scamorza, provola, emmental | Per variare il sapore o utilizzare ciรฒ che si ha a disposizione |
Parmigiano reggiano | Grana Padano, Pecorino Romano | Per un gusto piรน intenso o adattarsi agli ingredienti disponibili |
Pangrattato | Farina di mais, fiocchi d’avena tritati | Per una versione senza glutine o per aggiungere fibre |
Uovo | Semi di lino tritati + acqua | Per esigenze vegane o intolleranze alle uova |
Zucchine | Melanzane, carote, zucca | Per variare il sapore o adattarsi alla stagionalitร |
Olio extravergine di oliva | Olio di semi, burro fuso | Per adattarsi ai gusti o alle esigenze alimentari |
Domande frequenti
Posso cuocere gli hamburger in padella invece che in forno?
Sรฌ, puoi cuocere gli hamburger in una padella antiaderente con un filo d’olio, cuocendoli per circa 5 minuti per lato a fuoco medio, fino a quando saranno dorati e cotti all’interno.
Come posso rendere gli hamburger piรน saporiti?
Aggiungi all’impastoย erbe aromaticheย come prezzemolo, basilico o erba cipollina, oppure spezie come paprika, curry o cumino per dare un tocco di sapore in piรน.
Posso usare altri tipi di formaggio?
Certamente! Puoi sostituire l’Asiago con provola, scamorza affumicata, caciotta o qualsiasi altro formaggio a pasta semidura che preferisci.
Gli hamburger sono adatti ai bambini?
Assolutamente sรฌ! Sono un modo gustoso per far mangiare le verdure ai piรน piccoli. Puoi anche prepararli in formato mini per renderli piรน appetibili.
Valori nutrizionali (per porzione)
- Calorie: circa 150 kcal
- Proteine: 8 g
- Grassi: 10 g
- Carboidrati: 8 g
- Fibre: 1,5 g
Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.
Preparare questiย hamburger vegetariani di zucchine e formaggioย รจ semplice e veloce, soprattutto con l’aiuto del Bimby. Una ricetta sana e gustosa che conquisterร tutti a tavola. Provala e personalizzala secondo i tuoi gusti per rendere il tuo pasto ancora piรน speciale!