Ciambellone alle mele in friggitrice ad aria – sofficissimo con mele grattugiate

Pubblicato il

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria

Ricette in friggitrice ad aria

I dolci, è ormai risaputo, in friggitrice ad ariavengono benissimo. Si possono preparare tutti i tipi di torte e ciambelle, ma anche Muffin, crostate e biscotti, senza bisogno di preriscaldare.

La ricetta di oggi è una sofficissima ciambella alle mele, con impasto arricchito da mele grattugiare. Una deliziosa scoperta!

Da provare: Crostata di mele senza glutine: più leggera e friabile della classica pasta frolla

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria

Prova il ciambellone alle mele in friggitrice ad aria e scoprirai, con immensa sorpresa, una morbidezza mai provata!
Preparazione20 minuti
Cottura35 minuti
Tempo Torale55 minuti
Portata: torte
Cucina: Italiana
Ciambella alle mele in friggitrice ad aria
Porzioni: 10 Persone
Calorie: 270kcal

Ingredienti

Ingredienti per il ciambellone alle mele

  • 150 g farina
  • 120 g zucchero
  • 2 uova
  • 40 ml olio evo
  • 40 ml latte
  • 3 mele
  • 1/2 bustina lievito per dolci

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare il ciambellone alle mele

  • In una ciotola sbattere leggermente le uova con lo zucchero, unire il latte e l’olio e mischiare ancora.
  • Setacciare la farina con il lievito ed unirla a pioggia all’impasto, mescolando delicatamente.
  • Grattugiare due mele ed amalgamarle al composto.
  • Imburrare ed infarinare una tortiera da 22 cm, che. Ada nel cestello della friggitrice ad aria.
  • Versare l’impasto al suo interno, livellarlo con una spatola e decorare la superficie con la mela rimanente, tagliata a fettine.
  • Cuocere in friggitrice ad aria a 165° per 35 minuti.
  • Fare sempre la prova stecchino, infilandolo nel dolce per verificare la cottura.
  • Lo stecchino deve uscire asciutto, in caso contrario continuare la cottura per qualche altro minuto.
  • Una volta cotta estrarre la tortiera dal cestello e farla raffreddare un po’ prima di sformarla.
  • Farla raffreddare su una gratella d spolverizzarla con zucchero a velo.

Consiglio goloso

  • Se vuoi arricchire la tua ciambella, aggiungi all’impasto due manciate di gocce di cioccolato o frutta secca tostata precedentemente.
Stampa Ricetta

Altre ricette che potrebbero piacerti

Lascia un commento

Recipe Rating