Se le temperature scendono, perché non scaldarci con una gustosa zuppa di totani? È deliziosa!

Pubblicato il

Zuppa di totani

Pesce

Se sei alla ricerca di un piatto che sia non solo delizioso ma anche salutare, la zuppa di totani è la scelta perfetta. Questo piatto, semplice da preparare e ricco di sapore, racchiude tutti i benefici dei totani, molluschi noti per le loro proprietà nutrizionali e la leggerezza. I totani, infatti, sono una fonte eccellente di proteine magre e di minerali essenziali come il ferro, il fosforo e lo zinco. Inoltre, sono poveri di grassi, rendendoli ideali per chi desidera mantenere una dieta equilibrata senza rinunciare al gusto.

Questa zuppa è un’ottima idea per una cena leggera e nutriente. La combinazione dei totani con verdure fresche, brodo saporito e un po’ di pomodoro crea un’esplosione di sapori che sa di mare e di cucina mediterranea. E se ti stai chiedendo quando è meglio gustarla, la risposta è semplice: preparala in anticipo! Il giorno dopo sarà ancora più saporita, con tutti gli ingredienti che si amalgamano perfettamente.

Zuppa di totani

Una zuppa di totani ricca di gusto e benefici per la salute, ideale per una cena leggera e nutriente. Scopri come prepararla!
Preparazione20 minuti
Cottura40 minuti
Tempo Torale1 ora
Portata: secondi piatti
Cucina: Italiana
zuppa di totani
Porzioni: 4 Persone
Calorie: 200kcal
Author: Acquolina Lina

Ingredienti

Cosa occorre per preparare la zuppa di totani

  • 800 g di totani freschi
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino a piacere
  • Coriandolo secco tritato quanto basta
  • Sale quanto basta
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 2 coste di sedano
  • 3 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 2 tazze di brodo vegetale
  • 30 g di foglie di bietole
  • 30 g di foglie di spinaci

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare la zuppa di totani

    Preparare i totani

    • Pulire e lavare accuratamente i totani freschi, eliminando la pelle, gli occhi e l’interno del corpo.
    • Tagliare il corpo dei totani a strisce per formare anelli e dividere a metà la parte con i tentacoli.

    Rosolare i totani

    • In un tegame, scaldare 1 cucchiaio di olio extravergine e fare dorare uno spicchio d’aglio.
    • Aggiungere il peperoncino e il coriandolo secco tritato.
    • Unire i totani e un pizzico di sale. Cuocere fino a quando i totani non saranno diventati bianchi.
    • Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare a fiamma vivace senza coprire il tegame.

    Preparare il brodo vegetale

    • In un altro tegame, scaldare 2 cucchiai di olio extravergine e fare dorare uno spicchio d’aglio.
    • Aggiungere le coste di sedano tagliate a dadini e lasciare insaporire.
    • Unire 3 cucchiai di salsa di pomodoro, 2 tazze di brodo vegetale, le foglie di bietole e spinaci tagliate a strisce. Cuocere per qualche minuto.

    Completare la zuppa

    • Unire i totani al brodo e continuare la cottura a fuoco basso per circa 20 minuti.
    • Assaggiare e aggiustare di sale se necessario.
    Invia con WhatsApp

    Perché i totani fanno bene?

    totani sono un alimento versatile e ricco di benefici per la salute. Grazie al loro contenuto di proteine magre, aiutano a mantenere i muscoli tonici e a sentirsi sazi più a lungo, senza appesantire. Sono anche una fonte naturale di acidi grassi Omega-3, noti per favorire la salute del cuore e ridurre le infiammazioni. Inoltre, il loro apporto di vitamine del gruppo B li rende ideali per supportare il sistema nervoso e combattere la stanchezza. Per chi segue una dieta ipocalorica o vuole limitare i grassi, i totani sono un’ottima alternativa ad altre fonti proteiche più caloriche.

    Consigli per un risultato perfetto

    • Preparare la zuppa il giorno prima migliora la profondità del sapore.
    • Servire con un filo di olio aromatizzato al peperoncino o al limone per un tocco extra.
    • Aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco tritato prima di servire.
    • Se vuoi un piatto più ricco, accompagna la zuppa con una fetta di pane tostato strofinato con aglio.
    • Per un gusto più speziato, puoi aggiungere un pizzico di paprika affumicata al brodo.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    Totani freschiCalamariPer un sapore più delicato.
    Coriandolo seccoPrezzemolo frescoPer un aroma più fresco.
    Brodo vegetaleBrodo di pescePer un sapore più intenso.
    Salsa di pomodoroPomodori freschiPer una zuppa più naturale.
    Foglie di bietoleCavolo neroPer una nota più decisa.

    Conservazione

    • Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni.
    • Riscaldare a fuoco basso per mantenere la consistenza ideale.

    Abbinamenti consigliati

    • Vino bianco secco, come un Vermentino o un Falanghina.
    • Pane rustico tostato o crostini di grano duro.
    • Un’insalata leggera con agrumi e finocchi come contorno.

    Valori nutrizionali per porzione

    • Calorie: 200 kcal
    • Proteine: 18 g
    • Grassi: 8 g
    • Carboidrati: 12 g

    Curiosità

    I totani sono spesso confusi con i calamari, ma si distinguono per una carne leggermente più soda e un costo generalmente più accessibile. Nei tempi antichi, i totani erano considerati un “cibo dei pescatori”, perfetti per zuppe e stufati grazie alla loro capacità di assorbire i sapori del brodo in cui venivano cotti.

    Domande frequenti

    Posso usare totani surgelati?

    Sì, ma assicurati di scongelarli completamente prima di utilizzarli.

    Il brodo vegetale è obbligatorio?

    No, puoi sostituirlo con acqua, ma il sapore sarà meno intenso.

    Come evitare che i totani diventino gommosi?

    Cuocili brevemente o per tempi lunghi a fuoco basso, evitando cotture intermedie.

    Posso aggiungere altre verdure?

    Certo, zucchine o patate si sposano bene con questa zuppa.

    È adatta per una dieta senza glutine?

    Sì, la zuppa è naturalmente priva di glutine.

    Il tocco in più

    Servi la zuppa con un filo di olio extravergine di oliva aromatizzato al limone per una sfumatura fresca e profumata!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating