Dai energia alla tua colazione cucinando i Waffles con la ricetta più facile in assoluto

Pubblicato il

waffle

Biscotti e dolcetti

Sicuramente avrai visto o sentito parlare dei Waffles, il tipico dolce a forma di griglia proveniente dal Nord Europa. Questo tipo di dolce è ormai comune anche sulle nostre tavole ed è uno dei simboli dello “street food” e che troviamo frequentemente alle fiere o alle sagre paesane.

Ottimo da consumare a colazione ma anche durante una passeggiata in città. La preparazione è semplice e veloce vediamo tutti i passaggi da seguire per preparare degli ottimi Waffles.

Da provare: Pancake con la marmellata di fragole, ricetta senza bilancia facilissima

Ricetta waffel

Deliziose tortine a base di uova latte e farina croccanti fuori e morbide dentro. Una ricetta facile, veloce e creativa grazie alle tante possibilità di decorazione con vari ingredienti. Un dolce pratico, goloso e da gustare in ogni momento della giornata.
Preparazione20 minuti
Cottura5 minuti
Tempo Torale25 minuti
Portata: Dolcetti
Cucina: greca
waffle
Porzioni: 4 Persone
Calorie: 180kcal

Ingredienti

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Ingredienti per i waffles

  • 125 g burro
  • 3 uova
  • 60 g zucchero
  • 1 bustina zucchero vanigliato
  • 250 g farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 125 ml acqua
  • Scorza grattugiata di 1 limone

Istruzioni

Come fare i waffles

  • Sbattere con la frusta il burro con lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
  • Continuare a montare con la frusta, aggiungere un uovo per volta e dopo aver ben amalgamato il tutto, aggiungere la farina, il lievito, il sale, la scorza del limone e l’acqua.
  • Mescolare il tutto fino ad ottenere una pastella cremosa, non liquida.

Come cuocere i waffles

  • Lasciar riposare per circa 10 minuti ed accendere la piastra per i Waffles. Se non hai la piastra apposita, puoi comprarla su Amazon a prezzo scontato, cliccando qui.
  • Appena la piastra è calda versare 2-3 cucchiai da minestra di pastella sulla piastra e chiudere il coperchio.
  • Aspettare 2-3 minuti e staccare il Waffle, servendolo su un piatto e attendere qualche minuto, in modo che sia tiepido per poterlo consumare.
  • Se hai seguito bene tutti questi passaggi allora hai ottenuto i tuoi Waffles, perfetti proprio come quelli che vedi alle feste e alle sagre.
Invia con WhatsApp Stampa Ricetta

Note

Veniamo ora ai consigli e alle varianti. Quella che hai preparato è la ricetta del Waffle classico (in sostanza la base neutra di partenza).
Ci sono infiniti modi di rendere unico il tuo Waffles, puoi ricoprirlo di panna montata, di marmellata, di sciroppo d’acero, burro di arachidi e aggiungere sopra vari topping come quelli ai frutti di bosco o alla cioccolata.
A questi ingredienti puoi sempre aggiungere praline al cioccolato, frutta fresca o secca tritata.
Con molta fantasia è possibile creare anche la versione salata con salumi e formaggi.
Si possono cucinare i Waffle anche senza piastra apposita. Ti basterà una teglia rivestita con la carta da forno. Basterà versare il composto all’interno di stampini in metallo di forma a piacere e cuocere in forno a 180 gradi per 15-20 minuti.
Una volta pronto e tiepido tagliate con il coltello le diverse porzioni. Anche la padella antiaderente può andare bene, ungetela con il burro e versate il contenuto (sempre aiutandovi con delle formine, altrimenti l’impasto si allargherà troppo). Quando compariranno delle bolle sollevate il Waffle e, se sotto è dorato, giratelo per cuocerlo sa entrambi i lati.
Puoi congelare i Waffle mettendoli nei sacchetti da congelatore (2-3 Waffle per sacchetto). Una volta scongelati riscaldali in padella o nel tostapane e saranno pronti per essere mangiati.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Lascia un commento

Recipe Rating