Torta salata di pane raffermo: il piatto antispreco per eccellenza

Pubblicato il

Torta salata di pane raffermo

Pizze e torte salate

Se durante le feste ti ritrovi con del pane raffermo e qualche avanzo in frigorifero, questa torta salata di pane raffermo รจ la soluzione perfetta. Un piatto semplice, economico e dal sapore irresistibile, che permette di riutilizzare ciรฒ che hai a disposizione trasformandolo in una ricetta gourmet. La combinazione di pane, salsiccia, piselli e formaggio crea una torta saporita e versatile, adatta sia per un pranzo in famiglia che per un buffet informale.

La preparazione รจ davvero facile e ti consente di liberare la creativitร : ogni ingrediente puรฒ essere sostituito con ciรฒ che hai a disposizione, rendendo la ricetta altamente personalizzabile. Vediamo insieme come realizzarla e come darle il tuo tocco personale.

Da provare: Polpette di pane con cuore filante: un modo gustoso per non sprecare nulla

Torta salata di pane raffermo

Torta salata di pane raffermo: ricetta antispreco e saporita per riutilizzare gli avanzi in modo creativo e gustoso.
Preparazione20 minuti
Cottura1 ora 10 minuti
Tempo Torale1 ora 30 minuti
Portata: torte salate
Cucina: Italiana
torta salata di pane raffermo
Porzioni: 6 Persone
Calorie: 280kcal
Chef: Piero Benigni

Ingredienti

Cosa occorre per preparare la torta salata di pane raffermo

  • 150 g pane casereccio raffermo
  • 150 g cipolla
  • 300 g piselli surgelati o freschi
  • 2 cucchiai olio di oliva
  • 2 cucchiai passata di pomodoro
  • 150 g salsiccia
  • 30 g parmigiano
  • 30 ml vino bianco secco
  • quanto basta pomodoro fresco
  • quanto basta pangrattato
  • 250 ml brodo di carne o vegetale
  • 1 uovo

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare la torta salata di pane raffermo

    Preparare il pane e il condimento

    • Spezzettare il pane raffermo e metterlo in una ciotola capiente. Versare il brodo caldo sopra e mescolare fino a ottenere una consistenza morbida.
    • Tritare la cipolla finemente e soffriggerla in padella con lโ€™olio di oliva per circa 10 minuti a fuoco dolce, mescolando spesso per evitare che bruci.
    • Aggiungere la salsiccia sbriciolata e sfumarla con il vino bianco. Cuocere finchรฉ non sarร  ben rosolata.
    • Unire i piselli e la passata di pomodoro, mescolare e cuocere finchรฉ i piselli saranno teneri. Regolare di sale e lasciar raffreddare.

    Assemblare la torta

    • Imburrare e infarinare una teglia tonda da 24 centimetri di diametro.
    • Aggiungere lโ€™uovo al pane ammorbidito e mescolare bene. Unire il composto di piselli e salsiccia, quindi il parmigiano grattugiato.
    • Versare lโ€™impasto nella teglia e compattarlo con una forchetta. Decorare con fettine di pomodoro e spolverare con pangrattato.

    Cuocere e servire

    • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐC per circa unโ€™ora. Negli ultimi 5-10 minuti, attivare la funzione ventilata per ottenere una gratinatura perfetta.
    • Sfornare la torta e lasciarla raffreddare su una griglia per almeno 30 minuti prima di servirla.
    Stampa Ricetta

    Consigli per un risultato perfetto

    1. Utilizzare brodo caldo per ammorbidire il pane, cosรฌ assorbirร  meglio i sapori.
    2. Non esagerare con il sale: la salsiccia e il parmigiano sono giร  saporiti.
    3. Compattare bene lโ€™impasto nella teglia per una torta stabile e facile da tagliare.
    4. Lasciare intiepidire la torta prima di servirla per un sapore piรน equilibrato.
    5. Gratinare con pangrattato aromatizzato alle erbe per un tocco speciale.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    SalsicciaProsciutto cottoAlternativa piรน leggera
    PiselliSpinaciPer un sapore piรน delicato
    ParmigianoPecorinoPer un gusto piรน deciso
    Brodo di carneBrodo vegetaleOpzione vegetariana
    Passata di pomodoroPestoPer una variante originale

    Conservazione

    Conservare la torta salata in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirla, riscaldarla in forno a 150ยฐC per qualche minuto. Non si consiglia di congelare.


    Abbinamenti consigliati

    1. Servire con una fresca insalata mista per un pranzo bilanciato.
    2. Accompagnare con un bicchiere di vino bianco secco, come un Vermentino.
    3. Perfetta con una salsa allo yogurt per un tocco fresco e cremoso.

    Valori nutrizionali per porzione

    • Calorie:ย 280 kcal
    • Proteine:ย 12 g
    • Grassi:ย 14 g
    • Carboidrati:ย 24 g

    Curiositร 

    Questo piatto รจ nato come ricetta di recupero, tipica delle famiglie contadine, dove nulla andava sprecato. Oggi รจ diventato un esempio di cucina sostenibile e creativa.


    Tocco in piรน

    Per rendere questa torta salata di pane raffermo ancora piรน speciale, aggiungi delle erbe aromatiche fresche come timo o rosmarino direttamente nellโ€™impasto. Se vuoi un tocco di croccantezza, spolvera la superficie con semi di sesamo o di papavero prima della cottura. Per una versione gourmet, servi le fette con una crema al formaggio aromatizzata al pepe nero o alle erbe. Unโ€™idea semplice per trasformare una ricetta tradizionale in un piatto ricercato.


    Domande frequenti

    Posso utilizzare un altro tipo di pane?

    Sรฌ, puoi usare qualsiasi tipo di pane raffermo, inclusi pane integrale, di segale o multicereali. L’importante รจ che venga ben ammorbidito nel brodo.

    รˆ possibile rendere la torta completamente vegetariana?

    Certamente! Sostituisci la salsiccia con verdure come zucchine, funghi o melanzane e utilizza brodo vegetale al posto di quello di carne.

    Che fare se lโ€™impasto risulta troppo morbido o troppo asciutto?

    Se รจ troppo morbido, aggiungi un poโ€™ di pangrattato per compattarlo. Se รจ troppo asciutto, aggiungi un poโ€™ di brodo o latte fino a raggiungere la giusta consistenza.

    Come posso personalizzare la superficie della torta?

    Puoi decorare la superficie con fettine di mozzarella o formaggio filante prima di infornarla, oppure con semi di girasole, lino o papavero per un effetto croccante.

    รˆ possibile prepararla in anticipo?

    Sรฌ, puoi preparare la torta il giorno prima e conservarla in frigorifero. Prima di servirla, riscaldala in forno a 150ยฐC per alcuni minuti per ravvivarne il sapore e la consistenza.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating