Ti capita anche a te di ritrovarti con una ciotola di albumi da smaltire dopo aver preparato crema pasticcera o pasta frolla? Ecco una ricetta che può salvarti il dolce… e la giornata. L’ho chiamata Torta Nuvola, e mai nome è stato più azzeccato: è soffice, eterea, leggera come l’aria. Ma soprattutto: senza burro, senza olio, senza lievito, senza farina e persino senza tuorli. Sembra impossibile, lo so. E invece è talmente buona che quando l’assaggi ti dimentichi di tutto il resto.
Perfetta per chi cerca un dolce semplice, veloce, genuino e senza troppi sensi di colpa. E credimi, con pochi accorgimenti viene sempre bene, anche se sei alle prime armi. Ti lascio la ricetta completa: preparala e poi raccontami se non è davvero una nuvola!
Torta nuvola solo albumi
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la Torta Nuvola
Per una teglia da 22 centimetri:
- 200 g farina di mandorle
- 180 g zucchero semolato fine
- 25 g farina di riso
- buccia grattugiata di 1 limone opzionale
- 180 g albumi
- 2 g sale
- mandorle a lamelle quanto basta
- zucchero a velo per decorare
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Come fare la Torta Nuvola
Montare gli albumi
- Inizia versando gli albumi in una ciotola pulita. Montarli con le fruste elettriche e, appena cominciano a diventare bianchi e spumosi, aggiungere lo zucchero a pioggia, poco alla volta, continuando a montare fino a ottenere una neve soda e lucida.
Unire le polveri
- A parte, mescolare la farina di mandorle con la farina di riso, il sale e, se gradita, la buccia grattugiata del limone per un tocco fresco.
Incorporare delicatamente
- Aggiungere le polveri agli albumi montati con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una torta soffice e ben areata.
Versare nella teglia
- Imburrare e foderare con carta forno il fondo di una teglia a cerniera da 22 centimetri. Cospargere il fondo con le mandorle a lamelle. Versare l’impasto e livellare bene la superficie con una spatola.
Cuocere in forno
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e al tatto risulterà asciutta.
Sformare e decorare
- Lasciare raffreddare completamente, poi sformare e capovolgere la torta su un piatto da portata. Spolverare con zucchero a velo a piacere.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Profumo d’arancia: sostituire la buccia di limone con quella d’arancia per una nota più dolce e avvolgente.
- Tocco croccante: aggiungere un cucchiaio di granella di mandorle o nocciole sull’impasto prima della cottura.
- Versione al cacao: sostituire 10 g di farina di riso con cacao amaro per una variante al cioccolato.
- Gocce di cioccolato: mescolare all’impasto qualche goccia di fondente per renderla ancora più golosa.
- Mini tortine: cuocere l’impasto in stampini da muffin, riducendo il tempo a circa 18-20 minuti.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivo |
---|---|---|
Farina di mandorle | Farina di nocciole | per un gusto più intenso e leggermente tostato |
Zucchero semolato | Zucchero di cocco | per un indice glicemico più basso e aroma caramellato |
Farina di riso | Amido di mais | in caso di intolleranza o per una consistenza più setosa |
Buccia di limone | Vaniglia in polvere | per un profumo più neutro e dolce |
Mandorle a lamelle | Fiocchi di cocco | per un tocco esotico e una crosticina diversa |
Conservazione
La Torta Nuvola si conserva morbida fino a 7 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, a temperatura ambiente. Evita il frigo: tende a seccarsi.
Si può congelare già porzionata, ben avvolta, per massimo 1 mese. Scongelare a temperatura ambiente.
Abbinamenti consigliati
- Tè bianco o verde: esaltano la leggerezza della torta senza coprirne il sapore.
- Yogurt greco alla vaniglia: per accompagnarla a colazione o merenda.
- Composta di lamponi: il contrasto tra dolce e acidulo è perfetto.
Valori nutrizionali e porzioni
- Porzioni: 8
- Calorie per porzione: circa 220
- Proteine: 6 g
- Grassi: 14 g
- Carboidrati: 18 g
I valori possono variare leggermente in base agli ingredienti utilizzati.
Curiosità
Questa torta prende ispirazione dai dolci tradizionali a base di albumi come la meringa e la torta caprese bianca. È molto amata anche da chi segue una dieta senza glutine o vuole un dolce leggero ma soddisfacente.
Domande frequenti (FAQ)
Sì, purché siano a temperatura ambiente e montati a dovere.
Sì, non contiene lievito. Il volume lo danno gli albumi montati. Non aspettarti una torta alta, ma piuttosto una consistenza umida e fondente.
Meglio di no: lo zucchero semolato dà stabilità agli albumi montati.
Assolutamente sì: è la chiave per ottenere una torta soffice e ariosa.
Certo, è facoltativa. Ma dona una profumazione fresca e piacevole.
Errori da evitare
- Montare poco gli albumi: compromette la struttura del dolce.
- Mescolare con troppa forza: rischi di smontare gli albumi.
- Aprire il forno troppo presto: può far collassare la torta.
- Non livellare bene l’impasto: cuocerà in modo irregolare.
- Usare una teglia troppo grande: la torta risulterà troppo bassa.
Il tocco in più
Prima di servire, prova a scaldare leggermente ogni fetta per 10 secondi al microonde e aggiungi un cucchiaino di yogurt greco freddo: il contrasto di temperature e consistenze è irresistibile!