Torrone morbido di Natale Bimby: bianco con frutta secca (facilissimo!!)

Pubblicato il

torrone morbido bimby

Ricette Bimby

Cosa cโ€™รจ di piรน natalizio di un pezzo di torrone fatto in casa? Questo dolce tradizionale, immancabile nelle festivitร , รจ amato da grandi e piccini grazie alla sua dolcezza e alla croccantezza delle mandorle o nocciole tostate. Prepararlo in casa con il Bimby รจ unโ€™esperienza che unisce sapori autentici e soddisfazione personale. Ecco una guida dettagliata per realizzare il torrone morbido perfetto, con suggerimenti per conservarlo e personalizzarlo secondo i tuoi gusti.

Torrone morbido Bimby

Torrone morbido fatto in casa con il Bimby: scopri la ricetta semplice per preparare il dolce natalizio per eccellenza. Ingredienti, procedimento passo passo, consigli e varianti.
Preparazione30 minuti
Cottura1 ora
Tempo Torale1 ora 30 minuti
Portata: Snack
Cucina: Italiana
torrone morbido bimby
Porzioni: 8 Persone
Calorie: 200kcal

Attrezzatura

  • Teglia da forno 30x24x6 cm circa

Ingredienti

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Cosa ci occorre per preparare il torrone morbido Bimby

Ingredienti per 8 persone

  • 400 g miele liquido
  • 30 g albume d’uovo circa 1 albume medio
  • 200 g mandorle o nocciole
  • 50 g frutta candita facoltativa
  • 2 fogli di ostia 30 x 40 cm
  • Una teglia da forno dimensioni circa 30 x 24 x 6 cm

Istruzioni

Come preparare il torrone morbido Bimby

    Montare l’albume:

    • Inserire la farfalla sulle lame del Bimby.
    • Mettere nel boccale 30 g di albume d’uovo.
    • Montare per 3 minuti a velocitร  3, fino a ottenere un composto spumoso.

    Aggiungere il miele:

    • Togliere il misurino dal coperchio.
    • Con le lame in movimento a velocitร  3, versare a filo i 400 g di miele liquido attraverso il foro del coperchio.
    • Assicurarsi che il miele si incorpori bene all’albume montato.

    Cuocere il composto:

    • Posizionare il cestello sopra il coperchio al posto del misurino, per permettere al vapore di fuoriuscire evitando schizzi.
    • Cuocere per 60 minuti a 120ยฐC (temperatura Varoma) a velocitร  3.
    • Durante la cottura, il composto si addenserร  gradualmente.

    Preparare le mandorle o nocciole:

    • A 20 minuti dal termine della cottura, preriscaldare il forno a 160ยฐC.
    • Rivestire una teglia con carta da forno.
    • Distribuire 200 g di mandorle o nocciole sulla teglia.
    • Tostare in forno per 10 minuti, controllando che non brucino.
    • Le mandorle devono essere ancora molto calde quando verranno aggiunte al composto.

    Preparare la teglia con l’ostia:

    • Mentre la frutta secca รจ in forno, rivestire una teglia di 30 x 24 x 6 cm con un foglio di ostia, facendo aderire bene anche ai lati.
    • Se l’ostia non รจ disponibile, รจ possibile acquistarla online o nei negozi specializzati.

    Completare il torrone:

    • Al termine dei 60 minuti, togliere la farfalla dalle lame.
    • Aggiungere al boccale le mandorle tostate ancora calde e i 50 g di frutta candita (se graditi).
    • Mescolare per 10 secondi a velocitร  2 in senso antiorario.

    Versare il composto nella teglia:

    • Versare immediatamente il composto nella teglia rivestita con l’ostia.
    • Livellare la superficie con una spatola leggermente inumidita.
    • Coprire con il secondo foglio di ostia, premendo delicatamente.
    • Schiacciare fino a ottenere uno spessore di circa 3 cm.

    Far raffreddare:

    • Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per almeno 4-5 ore, preferibilmente tutta la notte.
    • Una volta freddo, tagliare il torrone a pezzi con un coltello affilato.
    Stampa Ricetta

    Consigli per un risultato perfetto

    • Utilizzare miele di qualitร : il miele รจ l’ingrediente principale, quindi scegli un miele liquido di buona qualitร , come quello di acacia o millefiori, per un sapore delicato.
    • Mandorle calde: aggiungere le mandorle o nocciole ancora calde facilita l’amalgama con il composto e ne esalta il sapore.
    • Frutta candita: l’aggiunta รจ facoltativa, ma conferisce al torrone un tocco di colore e dolcezza in piรน.
    • Taglio del torrone: per ottenere fette regolari, scaldare la lama del coltello sotto acqua calda, asciugarla e procedere al taglio.

    Idee per personalizzare la ricetta

    Ingrediente originaleSostituzioni/VariantiMotivazione
    Mandorle o nocciole (200 g)Pistacchi, noci, arachidiPer variare il sapore e la consistenza
    Frutta candita (50 g)Cioccolato fondente a pezzetti, uvettaPer aggiungere dolcezza e una nota golosa
    Miele liquido (400 g)Miele di castagno, miele d’arancioPer un gusto piรน deciso o agrumato
    Albume (30 g)Albumi pastorizzati in brickPer una maggiore sicurezza alimentare
    OstiaFogli di carta di riso commestibileAlternativa in caso di difficoltร  nel reperire l’ostia
    Aggiunta di spezieCannella, vaniglia, scorza di limonePer aromatizzare ulteriormente il torrone

    Conservazione

    • A temperatura ambiente: avvolgere il torrone in carta forno o alluminio e conservarlo in un luogo fresco e asciutto. Si mantiene perย 2-3 settimane.
    • In frigorifero: in caso di temperature elevate, รจ possibile conservarlo in frigorifero, sempre ben avvolto, per evitare che si ammorbidisca troppo.
    • Idea regalo: confezionare il torrone in eleganti scatole o sacchetti trasparenti con un nastro, per un regalo natalizio fatto con amore.

    Domande frequenti

    Posso usare altri tipi di frutta secca?

    Certamente! Puoi personalizzare il torrone con la frutta secca che preferisci, come pistacchi, noci o un mix assortito.

    Non ho l’ostia, come posso fare?

    Se non riesci a reperire l’ostia, puoi utilizzare carta forno leggermente unta oppure fogli di carta di riso commestibile.

    Il torrone รจ venuto troppo duro, cosa ho sbagliato?

    Probabilmente il composto ha cotto troppo a lungo o a temperatura troppo alta. La prossima volta, riduci leggermente i tempi di cottura e controlla la consistenza.

    Posso fare il torrone senza Bimby?

    Sรฌ, รจ possibile preparare il torrone in modo tradizionale utilizzando una pentola dal fondo spesso e un termometro da cucina per monitorare la temperatura del miele.


    Valori nutrizionali (per porzione)

    • Calorie: circaย 200 kcal
    • Proteine:ย 4 g
    • Grassi:ย 8 g
    • Carboidrati:ย 28 g
    • Zuccheri:ย 25 g
    • Fibre:ย 2 g

    Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.

    Preparare il torrone morbido con il Bimby รจ un’esperienza gratificante che ti permette di portare in tavola un dolce tradizionale, fatto con ingredienti genuini e personalizzabile secondo i tuoi gusti. Che sia per deliziare la tua famiglia o per creare regali fatti in casa, questa ricetta ti guiderร  verso un risultato perfetto.

    Buone feste e alla prossima ricetta!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating