Come fare lo spaghetto ai 3 pomodori che ha fatto impazzire tutti

Pubblicato il

Spaghetto ai 3 pomodori

Primi piatti

Se desideriamo realizzare un primo piatto veloce ma gustoso, possiamo provare lo spaghetto ai 3 pomodori. Sono davvero facilissimi da preparare ma, soprattutto, ci permettono di portare un piatto sano e nutriente sulla nostra tavola. Questo piatto รจ stato protagonista di numerose condivisioni sui social media nell’ultimo periodo e non c’รจ da stupirsi: nulla come uno spaghetto al pomodoro รจ in grado di renderci felici, magari a ora di pranzo se lavoriamo in smart working, o quando torniamo a casa dal lavoro a cena.

Oltre che la ricetta facile, vogliamo parlare anche del famosissimo sugo ai 3 pomodori stellato da Vittorio, che tuttavia viene realizzato usando il pacchero.

Come fare lo spaghetto ai 3 pomodori

Spaghetto ai 3 pomodori
Spaghetto

Iniziamo dalla ricetta classica: vi diciamo giร  che la difficoltร  รจ piuttosto bassa, che รจ un piatto economico e che ci bastano pochi minuti di preparazione. Solo un quarto d’ora per realizzare un primo piatto sano e nutriente che mette davvero d’accordo tutti a tavola e che possiamo condire con parmigiano, pecorino o ricotta salata.

Quello che ci occorre รจ un tris di pomodori, quindi possiamo usare 200 grammi di pomodorini gialli, 200 grammi di pomodorini datterini rossi e 100 grammi di pomodori datterini gialli. Naturalmente ci occorrono poi gli aromi come lโ€™origano, il basilico e uno spicchio dโ€™aglio, poi il sale, lโ€™olio extravergine di oliva โ€” ma quello buono โ€” e, per condire, il Parmigiano Reggiano DOP o, in alternativa, appunto il pecorino o ancora la ricotta salata, per chi abita in Sicilia o in Sardegna.

Veniamo ora alla preparazione dello spaghetto ai 3 pomodori. La prima cosa da fare รจ lavare i pomodori, togliere il picciolo e, in seguito, tagliarli minuziosamente a pezzettini. Dopodichรฉ mettiamo una padella sul fuoco, a cui aggiungiamo una generosa dose di olio extravergine di oliva e il nostro spicchio dโ€™aglio. A questo punto aggiungiamo tutti i pomodori, un pizzico di sale e lโ€™origano.

Lasciamo cuocere il nostro sugo di pomodoro fresco per qualche minuto e, a parte, mettiamo su la pentola della pasta. Naturalmente possiamo usare gli spaghetti, ma anche i bucatini, le tagliatelle o qualsiasi formato di pasta lunga o corta a scelta. Quando la pasta รจ pronta, il sugo sarร  pronto per accoglierla e per farci provare il gusto della semplicitร .

Spaghetto ai 3 pomodori

Il sugo ai 3 pomodori stellato da Vittorio (ma con il pacchero)

Vediamo ora a un altro sugo che sfrutta sempre i pomodori ed รจ davvero leggendario perchรฉ stiamo parlando dei paccheri al pomodoro di Vittorio, il ristorante tristellato che si trova a Brusaporto, vicino Bergamo. La ricetta รจ famosissima, lanciata ben 5 decadi fa. Ad oggi, oltre ad essere amata da tutti gli appassionati della cucina, anche i vip la trovano irresistibile.

La grande veritร  รจ che questo piatto รจ anche piuttosto copiato, considerando che viene realizzato usando il giusto blend tra lโ€™aciditร  e la dolcezza. Quindi questo piatto cambia in base alla stagionalitร  del pomodoro: per esempio, in inverno si prediligono, oltre ai pelati, i pomodorini ciliegini in latta e i piccadilly. Invece, in estate si prepara con i cuori di bue per la loro dolcezza.

Al di lร  di tutto, la grande caratteristica di questo piatto รจ la mantecatura, che avviene proprio come quella del risotto, anche se si usano i paccheri, con burro e Parmigiano a fuoco spento per evitare che il formaggio si cagli. Ma la veritร  รจ che cโ€™รจ un segreto per ottenere quella cremina, ed รจ il Parmigiano con un massimo di 22 mesi di stagionatura.

Cโ€™รจ di piรน: se vogliamo davvero ottenere un pacchero al pomodoro come da Vittorio, dobbiamo usare il cosiddetto chinoise, questo colino a maglie sottili si trova perlopiรน nelle cucine professionali. Non basta dunque frullare solo la salsa, ma dobbiamo usare gli strumenti giusti.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Lascia un commento