Le scaloppine di pollo possono trasformarsi ogni volta in qualcosa di nuovo, perchรฉ la loro semplicitร si presta a mille interpretazioni. Cโรจ chi preferisce la versione classica al limone, chi aggiunge erbe aromatiche e chi gioca con ingredienti insoliti. In questo caso, il filo conduttore รจ quel mezzo bicchiere di prosecco rimasto dalle feste natalizie, pronto a dare carattere a una ricetta che non spreca nulla e rende speciale anche un avanzo dimenticato in frigo.
Sfruttare lโultimo goccio di bollicine avanzate รจ un modo per scoprire sapori inaspettati e trasformare un piatto quotidiano in una sorpresa gradita. Il leggero aroma del vino si fonde con la morbidezza delle scaloppine, regalando un profumo fresco e invitante. Un invito a sperimentare senza complicazioni, lasciando che ogni dettaglio trovi il suo posto in tavola.
Scaloppine di pollo al prosecco
Ingredienti
Cosa occorre per preparare questo petto di pollo frizzante al prosecco
- 600 g petto di pollo
- 1 bicchiere prosecco
- Farina 00 quanto basta
- Pepe quanto basta
- Sale quanto basta
- 2 rametti rosmarino
- 1 spicchio aglio
- Olio extravergine dโoliva quanto basta
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare il petto di pollo frizzante al prosecco
Infarinare il pollo
- Passare con cura il petto di pollo nella farina, eliminando quella in eccesso per evitare grumi in cottura. Preparare i pezzi infarinati su un piatto, in modo da averli pronti da cuocere.
Rosolare e insaporire
- Scaldare un tegame con un filo di olio extravergine dโoliva, unire lโaglio schiacciato e i rametti di rosmarino. Lasciare insaporire per qualche secondo, poi aggiungere il pollo infarinato. Cuocere a fuoco medio fino a doratura su un lato.
Sfumare con il prosecco
- Girare il petto di pollo, pepare e regolare di sale. Versare il prosecco e alzare leggermente la fiamma per far evaporare lโalcol. Abbassare poi il fuoco e proseguire la cottura per circa 10 minuti, in modo che la carne risulti tenera e saporita.
Rifinire e servire
- Una volta ristretto il sughetto e formata una leggera cremina, spegnere il fuoco e trasferire il pollo su un piatto da portata. Irrorare con il fondo di cottura e guarnire con qualche ciuffetto di rosmarino fresco, se gradito.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Aggiungere scorza di limoneย a fine cottura per un tocco agrumato che esalta la nota del prosecco.
- Unire olive taggiascheย per dare un sapore mediterraneo piรน marcato.
- Sostituire il proseccoย con vino bianco secco per un gusto leggermente piรน deciso.
- Usare farina di risoย se si desidera una versione senza glutine, mantenendo la stessa consistenza.
- Completare con un filo di pannaย a fine cottura, per chi preferisce una salsa piรน morbida e cremosa.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivo |
---|---|---|
Prosecco | Vino bianco secco | Ottenere un sapore piรน asciutto e meno frizzante |
Aglio | Cipolla tritata | Rendere la base piรน dolce e delicata |
Rosmarino | Salvia | Variare lโaroma erbaceo e mantenerlo intenso |
Farina 00 | Farina di riso | Adatta per chi segue una dieta priva di glutine |
Petto di pollo | Petto di tacchino | Avere una variante simile, ma ancora piรน leggera |
Conservazione
Conservare il pollo al prosecco in un contenitore ermetico, in frigorifero, per un massimo di 2 giorni. Per riscaldarlo, utilizzare una padella con un filo dโolio o aggiungere un goccio dโacqua per evitare che la carne si asciughi troppo.
Abbinamenti consigliati
- Contorno di verdure grigliateย come zucchine, peperoni e melanzane.
- Patate al fornoย con un rametto di rosmarino, per richiamare lโaroma del piatto.
- Calice di proseccoย o spumante fresco, per restare in tema e ravvivare i sapori.
Valori nutrizionali e porzioni
- Calorie: circa 300 kcal per porzione
- Proteine: 35g
- Grassi: 10g
- Carboidrati: 12g
Le dosi indicate sono adatte per 4 porzioni.
Curiositร
Il prosecco proviene principalmente dalle colline del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, dove la vite di Glera dร vita a un vino frizzante dal bouquet floreale. Sfumare la carne con questa bevanda permette di concentrare i sapori e di aggiungere un carattere brioso a piatti semplici, trasformandoli in soluzioni raffinate e originali.
Domande frequenti
Non serve un riposo specifico, ma infarinare il pollo poco prima di passarlo in padella aiuta a ottenere una crosticina perfetta.
Lasciare evaporare il prosecco a fiamma vivace oppure aggiungere un pizzico di farina setacciata se si desidera una consistenza piรน densa.
Sรฌ, in quel caso i tempi di cottura si riducono e il piatto diventa anche piรน comodo da servire.
Certamente. Timo, maggiorana o salvia si abbinano bene a questa ricetta, offrendo profumi diversi.
Sรฌ, ma si perde la crosticina esterna. In tal caso, conviene rosolare il pollo a fuoco vivo per sigillare i succhi.
Il tocco in piรน
Spolverare un pizzico di pepe rosa sul pollo prima di servire. I suoi piccoli grani regalano colore e una leggera nota speziata che si unisce al carattere del prosecco, rendendo il piatto ancor piรน intrigante.