Pane all’acqua Bimby, la ricetta che sta spopolando sui social! Non hai ancora provato il tormentone del momento?

Pubblicato il

Pane all’acqua Bimby

Ricette Bimby

Se scorri sui social, è impossibile non notare il pane all’acqua, il tormentone che sta conquistando tutti. Ma c’è un modo ancora più semplice e veloce per prepararlo: utilizzando il Bimby! Questa ricetta è perfetta per chi vuole ottenere un risultato da chef con il minimo sforzo, grazie alla praticità del Bimby che si occupa di impastare e gestire i tempi.

Con pochi ingredienti e un pizzico di pazienza, potrai sfornare una pagnotta che farà invidia a tutti: crosta croccante, interno soffice e un profumo irresistibile. Ideale per condividere sui social (ma soprattutto in famiglia!) e per goderti il piacere del pane fatto in casa!

Da provare: 10 consigli per conservare il pane fresco e prevenire la muffa (e goderti la crosta croccante ogni giorno!)

5 from 8 votes

Pane all’acqua Bimby

Il pane all’acqua del momento preparato con il Bimby: semplice, croccante e perfetto per conquistare il web con le tue creazioni.
Preparazione20 minuti
Cottura45 minuti
Lievitazione2 ore 40 minuti
Tempo Torale3 ore 45 minuti
Portata: ricette bimby
Cucina: Italiana
pane all’acqua Bimby
Porzioni: 1 Pagnotta
Calorie: 210kcal

Ingredienti

Cosa occorre per preparare il pane all’acqua

  • 800 g acqua
  • 720 g farina manitoba più quanto basta
  • 30 g succo di limone
  • 10 g sale
  • 10 g lievito di birra fresco sbriciolato

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare il pane all’acqua con il Bimby

    Mescolare e lasciar riposare

    • Versare nel boccale 550 g di acqua e aggiungere la farina. Mescolare per 20 secondi a velocità 6. Lasciare riposare il composto nel boccale per 40 minuti, permettendo alla farina di idratarsi completamente.

    Impastare con il lievito

    • Aggiungere il lievito di birra fresco sbriciolato e avviare la modalità Spiga per 3 minuti, fino a ottenere un impasto omogeneo.

    Aggiungere il sale

    • Unire il sale e impastare ancora con la modalità Spiga per altri 3 minuti. Nel frattempo, preparare il recipiente del Varoma rivestendolo con un foglio di carta forno.

    Trasferire e far lievitare l’impasto

    • Trasferire l’impasto sul piano di lavoro, compattarlo leggermente e riporlo nel recipiente del Varoma preparato. Chiudere il Varoma con il coperchio.

    Fermentazione

    • Nel boccale, versare 250 g di acqua e il succo di limone. Posizionare il Varoma sul boccale e impostare la fermentazione a 37°C per 2 ore. Per chi ha i modelli precedenti del Bimby, che non dispongono di questa funzione, far lievitare il panetto in forno, nel modo classico con luce accesa, fino al raddoppio del volume.

    Preparare il forno

    • Riscaldare il forno a 250°C. Spolverizzare la placca del forno con un po’ di farina e tenerla pronta.

    Formare il pane

    • Trasferire l’impasto lievitato sul piano di lavoro leggermente infarinato. Stenderlo delicatamente in un rettangolo di circa 20×30 centimetri senza schiacciare troppo. Ripiegare i lati verso il centro per formare una pagnotta e sigillare bene.

    Cuocere il pane

    • Sistemare la pagnotta sulla placca del forno preparata, spolverizzare la superficie con un velo di farina utilizzando un colino a maglia fine. Con un rasoio o un coltello affilato, praticare 2-3 tagli paralleli sulla superficie. Cuocere in forno caldo a 250°C per 15 minuti, poi abbassare il forno a 230° e cuocere per altri 40 minuti o fino a ottenere una crosta dorata e croccante.
    • Per la cottura del pane disporre la placca nella parte più bassa del forno.
    Invia con WhatsApp

    Consigli per un risultato perfetto

    1. Usa acqua tiepida per favorire la lievitazione.
    2. Sostituisci una parte della farina manitoba con farina integrale per un gusto più rustico.
    3. Metti una ciotola d’acqua sul fondo del forno per creare vapore durante la cottura e ottenere una crosta croccante.
    4. Lascialo raffreddare completamente su una griglia per evitare che la base diventi umida.
    5. Taglia il pane solo quando è completamente raffreddato per evitare di compromettere la consistenza interna.

    Valori nutrizionali per 100 g di pane

    • Calorie: 210 kcal
    • Proteine: 6 g
    • Grassi: 1 g
    • Carboidrati: 43 g

    Conservazione

    Conservare il pane in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi congelarlo già tagliato a fette per utilizzarlo all’occorrenza.


    Curiosità

    Il pane all’acqua, oltre a essere semplice e versatile, è diventato popolare grazie al suo processo di fermentazione che ricorda tecniche antiche. L’aggiunta del succo di limone bilancia il pH dell’impasto, rendendolo più digeribile.


    Domande frequenti

    Posso usare il lievito secco al posto di quello fresco?

    Sì, usa 3-4 g di lievito secco al posto di 10 g di lievito fresco.

    Posso sostituire la farina manitoba con un’altra?

    Sì, puoi usare una farina 0 di buona qualità, ma il risultato potrebbe essere meno elastico.

    È necessario il succo di limone?

    No, ma aiuta a bilanciare il pH e a migliorare la consistenza del pane.

    Come faccio a sapere se il pane è cotto?

    Batti leggermente la base del pane: se suona vuoto, è pronto.

    Posso preparare l’impasto la sera prima?

    Sì, puoi farlo lievitare in frigorifero per tutta la notte.


    Il tocco in più

    Per un pane ancora più scenografico, aggiungi semi di sesamo o papavero sulla superficie prima di infornare. Renderà la tua pagnotta non solo più gustosa, ma anche perfetta per le foto da condividere sui social!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    8 commenti su “Pane all’acqua Bimby, la ricetta che sta spopolando sui social! Non hai ancora provato il tormentone del momento?”

    Lascia un commento

    Recipe Rating