Passare ore a cucinare potrebbe essere divertente, qualche volta, ma alla lunga stanca. Come evitare di perdere la giornata in cucina?
Come evitare di passare ore a cucinare: punto per punto
Verdure
I nutrizionisti consigliano di consumare verdure abbondanti durante i pasti principali. Il problema è lavarli, tagliarli, cuocerli. Per semplificare le ore è necessario alternare le preparazioni. In poche parole, optare sempre per una verdura cotta, alternata a una cruda. Ad esempio, se hai più tempo a cena, opta per le carote al vapore in quella fascia oraria, mentre a pranzo laverai due pomodori da tagliare e mettere nel piatto.
E a proposito di cottura al vapore, sapevi che esistono appositi contenitori per il microonde che preparano le verdure in pochissimi minuti?
Il punto è risparmiare una preparazione lunga. Per dimezzare il tempo di cottura, fai tagli sottilissimi con una grattugia o una lama affilata. Il taglio “a tocchetti” toglie molto più tempo.
Puoi puntare anche alla preparazione anticipata, basta lavare e tagliare le verdure quando hai tempo (la sera prima o la mattina) e conservarle in frigo ben chiuse per essere pronte all’uso.
Alcune verdure, come broccoli o cavolfiori, si possono cuocere direttamente nell’acqua della pasta. Una volta scolati, salta tutto in padella con olio extravergine e, se vuoi, aglio, pomodorini secchi o olive.
Legumi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
I legumi vanno mangiati almeno 3 volte a settimana, ma i loro tempi di ammollo sono biblici! Ma chi te lo fa fare? Usa quelli pronti nei vasetti, una sciacquata veloce e sono pronti. I loro benefici nutrizionali sono pressoché identici.
Anche i legumi decorticati non richiedono ammollo e subito cuociono, un’alternativa sana per chi ha bambini piccoli e poco tempo.
Se invece preferisci comunque i legumi in ammollo, fallo una volta sola, poi porziona e congela nel freezer.
Cereali
Il riso cuoce in parecchio tempo, ma tu puoi sempre optare per il cous cous che si prepara in soli 5 minuti in acqua bollente. Ottimo per insalate e piatti freddi. Se ami il riso, scegli quello basmati da conservare freddo in frigo e da condire al momento con ciò che desideri.
Tutto in freezer
Ciò che davvero ti fa risparmiare ore a cucinare è il congelatore. Preparando le pietanze in anticipo, ammazzerai le ore con un solo colpo. Puoi congelare il brodo nei vasetti di vetro e usarlo per la pastina, le vellutate o il risotto. Idem il ragù e i vari sughi, basta scongelarli in padella o nel microonde per avere un condimento istantaneo.
Per i secondi, fai delle polpette crude o cotte, entrambe da congelare per ogni evenienza. Stesso discorso per le cotolette, separale con una carta velina così da non fare attaccare le fette l’una con l’altra.
Attrezzi furbi
Anche gli attrezzi possono farti risparmiare ore a cucinare. La mandolina è l’ideale per tagliare le verdure in modo preciso e in un tempo rapidissimo. La grattugia non è solo per il formaggio, ma anche per i tagli alla julienne. Il mini robot da cucina potrebbe essere in un angolo a prendere polvere, ma abituandoti a usarlo ti renderai conto che è una manna dal cielo per tritare o impastare.
Infine il pennello da cucina, grande attrezzo sottovalutato, eppure aiuta a evitare di usare troppo olio in quanto spennella la giusta quantità per la padella. Non solo una scelta economica, ma anche salutare.
Infine, ci saranno sempre le pentole a pressione, il microonde e la friggitrice ad aria, strumenti ideati per chi ha fretta e non può passare il proprio tempo in cucina!