Menù di Natale: due antipasti per la Vigilia, da provare con il Bimby (velocissimi e golosi)!

Pubblicato il

antipasti di natale bimby

Ricette Bimby

Quando arrivano le festività natalizie, passiamo più tempo tra i fornelli.

Però a volte, tra i bimbi per la casa, il lavoro, le faccende, può diventare sfiancante (per quanto sia piacevole banchettare in compagnia) cucinare per tante persone.

E allora, se volete comunque fare un figurone ma tirarvi fuori dalla cucina in poco tempo, sappiate che esistono delle soluzioni, e in questo Bimby è davvero una mano santa.

Per un antipasto da urlo, in letteralmente una manciata di minuti, leggi qui.

Anzi. noi te ne proponiamo due.

Consiglio: servili insieme, su un piatto da portata, decorato con aghi di pino e ribes, in perfetto mood natalizio.

Da provare: Capesante gratinate preparate con il Bimby: idea veloce per la vigilia di Natale

Polpettine di pesce e mousse di salmone Bimby

Porta in tavola antipasti di mare con le polpettine di pesce e la mousse di salmone. Un'idea semplice e raffinata per Natale!
Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Tempo Torale1 ora
Portata: antipasti
Cucina: Italiana
polpette di pesce
Porzioni: 4 Persone
Calorie: 160kcal

Ingredienti

Cosa occorre per gli antipasti veloci

Per la mousse di salmone

  • 100 g salmone affumicato
  • 50 g formaggio spalmabile
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • crostini
  • erba cipollina per decorare

Per le polpettine di pesce

  • 200 g filetti di merluzzo o salmone fresco
  • 1 zucchina
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g pangrattato
  • olio extravergine d’oliva quanto basta
  • sale quanto basta
  • prezzemolo tritato
  • pangrattato per impanare

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare gli antipasti veloci di Natale

    Preparare la mousse di salmone

    • Inserire nel boccale del Bimby il salmone affumicato e tritare per 10 secondi a velocità 5. Aggiungere il formaggio spalmabile e il succo di limone, quindi amalgamare per 10 secondi a velocità 4, utilizzando una spatola per raccogliere eventuali residui dai bordi.
    • Spalmare la mousse sui crostini e decorare con fili di erba cipollina. Servire subito o conservare in frigorifero fino al momento di portarli in tavola.

    Preparare le polpettine di pesce

    • Mettere lo spicchio d’aglio intero nel boccale e farlo rosolare con un filo d’olio a 100° per 1 minuto a velocità 1. Nel frattempo, tagliare la zucchina e il pesce a dadini.
    • Aggiungere le zucchine e il pesce nel boccale, salare leggermente e cuocere per 10 minuti a 100° velocità 1. Eliminare l’aglio, unire il pangrattato, l’olio extravergine e il prezzemolo tritato. Amalgamare per 2 minuti a velocità 2 fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Formare le polpettine con le mani, passandole nel pangrattato per impanarle. Disporle su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, girandole a metà cottura. In alternativa, friggerle in olio caldo per un risultato ancora più goloso.
    Stampa Ricetta

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    • Polpette al forno o fritte: Se volete una versione più leggera, optate per la cottura in forno. Per un tocco di golosità in più, friggete le polpettine e servitele con una salsa tartara.
    • Sostituire il pesce: Usate gamberi al posto del merluzzo o aggiungete un mix di pesci per un sapore più complesso.
    • Variante senza glutine: Sostituite il pangrattato con un’alternativa senza glutine, come farina di mais o pangrattato di riso.
    • Decorazione dei crostini: Aggiungete qualche granello di pepe rosa sulla mousse di salmone per una nota di colore e un gusto delicatamente speziato.
    • Aromi personalizzati: Aggiungete scorza di limone grattugiata o un pizzico di noce moscata all’impasto delle polpette per un profumo irresistibile.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivazione
    Salmone affumicatoTonno sott’olioPer una mousse dal gusto più delicato
    Formaggio spalmabileRicottaPer una consistenza più soffice e leggera
    PangrattatoFarina di maisPer una versione senza glutine
    PrezzemoloBasilicoPer un sapore diverso ma altrettanto fresco
    MerluzzoGamberiPer una variante più elegante e saporita

    Conservazione

    La mousse di salmone può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. I crostini, invece, vanno preparati al momento per mantenere la loro croccantezza. Le polpettine di pesce possono essere conservate in frigorifero per 2 giorni e riscaldate in forno o padella prima di servirle.


    Abbinamenti consigliati

    Servite questi antipasti con un bicchiere di Prosecco o uno spumante secco, perfetto per accompagnare i sapori delicati del pesce. Se preferite un’alternativa analcolica, optate per un succo di mela limpido e fresco.


    Valori nutrizionali e porzioni

    Questa ricetta fornisce circa 160 kcal per porzione, ideale per un antipasto leggero. Con le dosi indicate, si ottengono crostini e polpettine sufficienti per 4 persone.


    Curiosità

    La mousse di salmone è una preparazione tipica dei paesi nordici, dove il salmone è un ingrediente fondamentale della cucina tradizionale. Le polpette di pesce, invece, vantano origini mediterranee e sono amate in tutta Italia per la loro versatilità.


    Domande frequenti

    Posso usare il salmone fresco per la mousse?

    Sì, ma è consigliabile cuocerlo prima per garantire una consistenza cremosa e un sapore più deciso.

    Le polpette di pesce possono essere congelate?

    Certamente! Congelatele dopo averle cotte e riscaldatele in forno all’occorrenza.

    Come posso rendere le polpette più soffici?

    Aggiungete una patata lessa schiacciata all’impasto per una consistenza più morbida.

    Che tipo di crostini è meglio usare per la mousse?

    Crostini di pane integrale o ai cereali sono perfetti per un tocco rustico e saporito.

    Posso preparare gli antipasti in anticipo?

    Sì, la mousse può essere preparata anche il giorno prima, mentre le polpettine sono migliori se consumate appena fatte.


    Il tocco in più

    Aggiungete una spruzzata di lime sulle polpettine prima di servirle per un tocco di freschezza che conquisterà tutti gli ospiti!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating