A casa vostra sono tutti amanti del pesce e dei frutti di mare in tutte le loro combinazioni?
Allora andranno certamente ghiotti per tutti i primi di mare. Oggi, linguine con scampi! Un grande classico della cucina mediterranea.
Leย Linguine agli scampiย sono unย primo piatto di pesceย tipico dellaย cucina italiana, realizzate conย pastaย lunga eย crostacei freschi. Dalleย carcasse si ricavaย unย delizioso fumetto, una parte diย scampi interiย sono scottati in unย sughetto con pomodorini, aglio, peperoncino e prezzemolo e unโaltra parte diย scampi vengono in cremaย che unita ai vari fondi preparatiย diventeranno ilย condimento cremoso e succulentoย dove la pastaย โrisotterร โย a puntino per unย risultato strepitoso!
Delleย linguine agli scampiย cremose, sapide, dallโaccentoย leggermente dolceย eย dalย delicato profumo di mare! Credeteci, grazie aiย trucchiย eย segreti in questa ricetta passo passoย verranno buoneย come al ristorante
Laย riduzione in crema di una parte di scampiย per regalare una cremositร da acquolina e infine unโottima pasta. Perfette, le linguine agli scampi, per le occasioni piรน speciali, dallaย Vigilia di Nataleย alla cena diย San Valentino! Provatele e stupirete le persone a cui volete bene con leย migliori Linguine agli scampi di sempre! Profumate e irresistibili linguine che portano con sรฉ tutto il sapore del mare.
Linguine con scampi
Ingredienti
Cosa ci occorre per preparare le linguine agli scampi
Per 4 persone
- 1 kg scampi freschi
- 500 g linguine
- 10 pomodorini ciliegia
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- ยฝ bicchiere vino bianco
- Sale q.b.
- Prezzemolo fresco tritato per guarnire
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come preparare le linguine con scampi
Preparare gli scampi
- Lavare accuratamente gli scampi freschi sotto acqua corrente fredda e lasciarli sgocciolare in un colapasta. Se lo desideri, puoi rimuovere il carapace lasciando intatta la testa e la coda per una presentazione piรน elegante, oppure lasciarli interi per un gusto piรน intenso.
Preparare il soffritto
- In una padella ampia e capiente, versare un generoso filo di olio extravergine di oliva. Aggiungere uno spicchio d’aglio schiacciato o tritato finemente. Far soffriggere a fuoco medio fino a quando l’aglio diventa dorato, facendo attenzione a non bruciarlo.
Cuocere gli scampi
- Unire gli scampi nella padella con il soffritto. Saltarli delicatamente per un paio di minuti, permettendo loro di insaporirsi e cambiare leggermente colore.
Sfumare con il vino bianco
- Aggiungere ยฝ bicchiere di vino bianco agli scampi. Alzare leggermente la fiamma e lasciare evaporare l’alcol per circa 2 minuti, finchรฉ il vino si riduce leggermente.
Aggiungere i pomodorini
- Lavare e tagliare a metร i pomodorini ciliegia. Unirli alla padella con gli scampi. Mescolare delicatamente e aggiustare di sale a piacere. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando i pomodorini si ammorbidiscono e rilasciano il loro succo, creando un sughetto saporito.
Cuocere le linguine
- Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola capiente con abbondante acqua salata. Cuocere i 500 g di linguine seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione, solitamente 8-10 minuti, per una cottura al dente.
Unire la pasta al condimento
- Scolare le linguine al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Trasferire la pasta nella padella con il condimento di scampi e pomodorini.
Saltare e mantecare
- Aggiungere un mestolo di acqua di cottura alla padella per amalgamare meglio gli ingredienti. Saltare le linguine con gli scampi a fuoco medio-alto per 2-3 minuti, mescolando continuamente per permettere alla pasta di assorbire il sapore del condimento.
Aggiungere il prezzemolo
- Spegnere il fuoco e spolverare con abbondante prezzemolo fresco tritato. Mescolare un’ultima volta per distribuire uniformemente l’aroma.
Impiattare e servire
- Distribuire le linguine con scampi nei piatti da portata, assicurandosi di posizionare qualche scampo in evidenza su ogni porzione. Servire immediatamente per gustare al meglio la freschezza del piatto.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Aggiungere peperoncino:ย se ami i sapori piccanti, puoi aggiungere un peperoncino fresco tritato o un pizzico di peperoncino in polvere durante il soffritto con l’aglio.
- Variante con salsa di pomodoro:ย per un sugo piรน ricco, aggiungere 200 g di passata di pomodoro o pomodori pelati insieme ai pomodorini.
- Utilizzare altri crostacei:ย se non trovi gli scampi freschi, puoi sostituirli con gamberi, mazzancolle o code di gambero.
- Profumo di limone:ย grattugiare la scorza di un limone non trattato sopra le linguine prima di servire per un tocco di freschezza in piรน.
- Pasta diversa:ย puoi sostituire le linguine con spaghetti, tagliatelle o paccheri, a seconda delle tue preferenze.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione/Personalizzazione | Note |
---|---|---|
Scampi freschi (1 kg) | Gamberi, mazzancolle, code di gambero | Per una variante o in caso di indisponibilitร |
Linguine (500 g) | Spaghetti, tagliatelle, paccheri | Per variare il tipo di pasta |
Pomodorini ciliegia (10) | Pomodori pelati, passata di pomodoro | Per un sugo piรน ricco |
Vino bianco (ยฝ bicchiere) | Vino rosato, brodo vegetale | Se si preferisce evitare l’alcol |
Prezzemolo fresco | Basilico, erba cipollina | Per un aroma diverso |
Peperoncino (facoltativo) | Paprika, pepe nero | Per aggiungere piccantezza |
Conservazione
- In frigorifero:ย se avanzano delle linguine con scampi, รจ possibile conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero perย 1 giorno. Tuttavia, รจ consigliabile consumarle appena preparate per apprezzarne al meglio il sapore e la consistenza.
- Riscaldamento:ย per riscaldare la pasta, saltarla in padella con un filo d’olio e un goccio d’acqua per evitare che si asciughi troppo.
- Sconsigliato il congelamento:ย a causa della presenza dei crostacei, non รจ consigliabile congelare questo piatto.
Abbinamenti consigliati
- Vino:ย accompagna le linguine con scampi con un bicchiere diย vino biancoย secco e aromatico, come un Vermentino, un Falanghina o un Sauvignon Blanc.
- Antipasto:ย precedi il piatto con un antipasto leggero a base diย insalata di mareย oย bruschette al pomodoro.
- Dolce:ย conclude il pasto con un dessert fresco, come unaย sorbetto al limoneย o unaย macedonia di frutta.
Curiositร
- Origine delle linguine:ย le linguine sono un formato di pasta tipico della Liguria, perfette per trattenere i condimenti a base di pesce grazie alla loro forma piatta e allungata.
- Proprietร degli scampi:ย gli scampi sono ricchi di proteine, vitamine del gruppo B e minerali come il fosforo e il selenio, importanti per il benessere dell’organismo.
- Sostenibilitร :ย quando acquisti gli scampi, cerca di scegliere prodotti provenienti da pesca sostenibile per contribuire alla salvaguardia dell’ecosistema marino.
Domande frequenti
Posso utilizzare scampi surgelati?
Sรฌ, รจ possibile utilizzare scampi surgelati se non hai a disposizione quelli freschi. Assicurati di scongelarli correttamente in frigorifero prima dell’uso e asciugali bene per eliminare l’acqua in eccesso.
Come pulire gli scampi?
Per una preparazione piรน raffinata, puoi rimuovere il carapace lasciando intatte testa e coda. Incidi il dorso con un coltello affilato ed estrai il filo intestinale scuro, sciacquandoli poi sotto acqua corrente.
ร possibile aggiungere panna al condimento?
La ricetta tradizionale non prevede l’uso della panna, ma se desideri un sugo piรน cremoso, puoi aggiungere un paio di cucchiai di panna da cucina negli ultimi minuti di cottura.
Posso preparare il sugo in anticipo?
ร consigliabile preparare il sugo al momento per mantenere la freschezza degli scampi. Tuttavia, puoi preparare il soffritto e aggiungere gli scampi poco prima di servire.
Qual รจ la porzione ideale di pasta per persona?
Generalmente, si calcolano 80-100 g di pasta secca a persona. In questa ricetta abbiamo considerato 125 g a testa per porzioni abbondanti.
Le linguine con scampi sono un piatto che unisce semplicitร e raffinatezza, portando in tavola tutto il sapore del mare. La facilitร di preparazione lo rende adatto anche a chi non รจ esperto in cucina, garantendo comunque un risultato da vero chef. Con pochi ingredienti freschi e di qualitร , potrai sorprendere i tuoi ospiti o regalarti una cena speciale.
Non esitare a personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti, sperimentando con le varianti suggerite o aggiungendo il tuo tocco personale. Ricorda che la cucina รจ creativitร e passione.
Buon appetito!