Lasagne di pesce: una squisita alternativa al classico piatto delle feste

Pubblicato il

lasagne di mare

Primi piatti

Hai mai provato la lasagna di pesce? รˆ uno di quei piatti che ti conquista al primo boccone, perfetto per stupire i tuoi ospiti con qualcosa di diverso dal solito. Con i suoi strati ricchi e cremosi, arricchiti dai profumi del mare, questa ricetta รจ la scelta ideale per cene eleganti o per coccolarti durante il weekend. La parte migliore? รˆ piรน semplice da preparare di quanto immagini, e il risultato รจ sempre un successo.

Se vuoi portare in tavola un piatto che sia leggero ma di grande effetto, continua a leggere e scopri tutti i segreti della lasagna di pesce perfetta!

Lasagna di pesce

La lasagna di mare รจ un primo completo, gustoso e ricco di sapore. Esaltata dal pesce che puรฒ essere scelto in diverse varianti รจ sicuramente una portata che conquisterร  tutti per la sua leggerezza
Preparazione40 minuti
Cottura35 minuti
Tempo Torale1 ora 15 minuti
Portata: Portata principale
Cucina: Italiana
lasagna
Porzioni: 6 persone
Calorie: 260kcal
Chef: Patty Piperita

Ingredienti

Cosa ci occorre per fare la lasagna di pesce

Ingredienti per 6 persone

Per la lasagna di mare:

  • Pasta secca per lasagne quantitร  sufficiente per 6 persone
  • 1 kg pesce misto suddiviso in:
  • Filetto di merluzzo
  • Filetto di salmone
  • Moscardini
  • Seppioline
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • 1 bicchiere vino bianco secco
  • 1 bicchiere d’acqua
  • 1 bottiglia passata di pomodoro preferibilmente di datterini
  • Timo fresco q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 confezione piccola besciamella circa 200 ml

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare la lasagna di pesce

    Preparare il sugo di pesce

    • Tagliare il pesce: pulire accuratamente il pesce scelto, eliminando eventuali lische e tagliarlo a piccoli pezzi di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme.
    • Soffriggere l’aglio: in una pentola capiente, versare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungere 1 spicchio d’aglio schiacciato. Far rosolare a fuoco medio finchรฉ l’aglio non diventa dorato, facendo attenzione a non bruciarlo.
    • Aggiungere il pesce: unire il pesce tagliato a pezzi nella pentola, alzare il fuoco e far saltare per 3-4 minuti, mescolando delicatamente. Questo passaggio permette di sigillare il pesce e far evaporare parte dell’acqua di vegetazione.
    • Sfumare con vino bianco: versare 1 bicchiere di vino bianco secco e lasciare evaporare l’alcol per 2 minuti, sempre a fuoco alto.
    • Aggiungere acqua e pomodoro: unire 1 bicchiere d’acqua e 1 bottiglia di passata di pomodoro. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
    • Insaporire: aggiungere un pizzico di sale (non troppo, perchรฉ la sapiditร  verrร  regolata a fine cottura), una macinata di pepe nero fresco, qualche rametto di timo fresco e una manciata di prezzemolo tritato.
    • Cuocere il sugo: coprire la pentola con un coperchio, abbassare la fiamma e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Di tanto in tanto, controllare la cottura e mescolare delicatamente.
    • Regolare la consistenza: se il sugo dovesse risultare troppo liquido, proseguire la cottura per altri 10 minuti senza coperchio per far evaporare l’eccesso di liquido. Il sugo deve avere una consistenza corposa ma non troppo densa.
    • Assaggiare e aggiustare di sale: a fine cottura, assaggiare il sugo e aggiustare di sale se necessario.

    Unire la besciamella al sugo

    • Aggiungere la besciamella: una volta terminata la cottura del sugo, aggiungere 1 confezione piccola di besciamella direttamente nella pentola. Mescolare bene per ottenere una salsa omogenea e cremosa.

    Assemblare la lasagna

    • Preparare la teglia: scegliere una teglia rettangolare adatta alla cottura in forno. Versare un mestolo di sugo sul fondo e distribuirlo uniformemente per evitare che la pasta si attacchi.
    • Stratificare gli ingredienti: disporre uno strato di pasta per lasagne sul fondo della teglia. Coprire con uno strato di sugo di pesce e besciamella, assicurandosi che tutta la superficie sia ben condita.
    • Ripetere gli strati: continuare ad alternare strati di pasta e sugo fino a terminare gli ingredienti. Generalmente si ottengono 3-4 strati, a seconda della dimensione della teglia e della quantitร  di ingredienti.
    • Ultimo strato: terminare con uno strato abbondante di sugo di pesce, che manterrร  la superficie morbida durante la cottura.

    Cuocere la lasagna

    • Preriscaldare il forno: portare il forno alla temperatura di 180ยฐC in modalitร  statica.
    • Cuocere la lasagna: coprire la teglia con un foglio di carta alluminio per i primi 20 minuti di cottura, in modo da favorire una cottura uniforme senza seccare la superficie.
    • Rimuovere la copertura: trascorsi i 20 minuti, rimuovere la carta alluminio e proseguire la cottura per altri 15 minuti. Questo permetterร  di formare una leggera crosticina dorata sulla superficie.
    • Verificare la cottura: infilzare la lasagna con una forchetta per verificare che la pasta sia morbida.
    • Sfornare e riposare: una volta cotta, sfornare la lasagna e lasciarla riposare per 10 minuti prima di servirla. Questo permetterร  ai sapori di amalgamarsi e faciliterร  il taglio delle porzioni.
    Stampa Ricetta

    Consigli per un risultato perfetto

    • Scelta del pesce: utilizzare pesce fresco di buona qualitร . Puoi personalizzare la ricetta aggiungendoย gamberetti,ย vongoleย oย cozzeย per arricchire ulteriormente il sapore del mare.
    • Pasta per lasagne: se utilizzi pasta secca, controlla se necessita di pre-cottura. In caso affermativo, sbollentare le sfoglie in acqua salata perย 2-3 minutiย prima di assemblare la lasagna.
    • Besciamella fatta in casa: per un sapore piรน genuino, puoi preparare la besciamella in casa mescolandoย 50 g di burro,ย 50 g di farinaย eย 500 ml di latte. Insaporisci con un pizzico diย noce moscata, sale e pepe.
    • Erbe aromatiche: oltre a timo e prezzemolo, puoi aggiungereย basilico frescoย oย erba cipollinaย per un tocco di freschezza.
    • Formaggio: se desideri una lasagna piรน ricca, puoi spolverare un po’ diย parmigiano grattugiatoย tra uno strato e l’altro, ma ricorda che potrebbe coprire il delicato sapore del pesce.

    Idee per personalizzare la ricetta

    Ingrediente originaleSostituzioni/VariantiMotivazione
    Merluzzo e salmoneBaccalร , spigola, orataVarietร  di pesce bianco per diversificare il sapore
    Moscardini e seppiolineGamberetti, calamari, vongoleAggiunta di molluschi e crostacei per arricchire la lasagna
    Passata di pomodoroPanna da cucina, sugo di pomodorini freschiPer una versione in bianco o con sugo piรน leggero
    Besciamella prontaBesciamella fatta in casa, ricotta vaccinaPer un sapore piรน autentico o una consistenza diversa
    Vino biancoBrodo di pesce, fumetto di pescePer intensificare il sapore marino
    Timo e prezzemoloBasilico, erba cipollina, anetoPer variare le note aromatiche della ricetta
    Pasta per lasagne seccaPasta fresca all’uovo, pasta integralePer modificare la consistenza e il gusto della lasagna

    Conservazione

    • In frigorifero: la lasagna di pesce cotta si conserva in frigorifero perย 1-2 giorni. Coprire la teglia con pellicola trasparente o trasferire le porzioni avanzate in un contenitore ermetico.
    • Riscaldamento: per riscaldare la lasagna, utilizzare il forno tradizionale aย 160ยฐCย per circaย 15 minutiย o il microonde perย 2-3 minuti.
    • Congelamento: รจ possibile congelare la lasagna sia cotta che cruda. Se congelata cruda, assicurarsi che tutti gli ingredienti siano freschi. Avvolgere la teglia in pellicola trasparente e alluminio, conservandola in freezer perย fino a 2 mesi. Per cuocerla, scongelare in frigorifero durante la notte e seguire le istruzioni di cottura.

    Abbinamenti consigliati

    • Vino: abbina la lasagna di pesce con unย vino bianco seccoย e aromatico come unย Vermentino, unย Fiano di Avellinoo unย Sauvignon Blanc.
    • Contorni: accompagna con unaย insalata mistaย fresca, magari arricchita con finocchi e agrumi per contrastare la ricchezza del piatto.
    • Pane: servi conย crostini di pane integraleย oย focaccia al rosmarinoย per completare il pasto.

    Domande frequenti

    Posso preparare la lasagna di pesce in anticipo?

    Sรฌ, puoi assemblare la lasagna fino a 12 ore prima della cottura e conservarla in frigorifero coperta con pellicola trasparente. Al momento di cuocerla, potrebbe essere necessario aumentare leggermente il tempo di cottura.

    รˆ possibile fare una versione senza glutine?

    Assolutamente. Utilizza pasta per lasagne senza glutine e assicurati che tutti gli altri ingredienti siano privi di contaminazione da glutine.

    Come posso rendere la lasagna piรน leggera?

    Per una versione piรน leggera, sostituisci la besciamella con panna vegetale o riduci la quantitร  di sugo. Inoltre, puoi utilizzare pasta integrale o di legumi per aumentare l’apporto di fibre.

    Posso usare solo un tipo di pesce?

    Sรฌ, se preferisci o per semplicitร , puoi utilizzare un solo tipo di pesce, come ad esempio solo salmone o solo merluzzo.

    La lasagna di pesce รจ adatta ai bambini?

    Sรฌ, ma assicurati di eliminare tutte le lische dal pesce e, se necessario, riduci la quantitร  di pepe e vino bianco (il vino evapora in cottura, ma se preferisci puoi sostituirlo con brodo di pesce).


    Valori nutrizionali (per porzione)

    • Calorie: circaย 260 kcal
    • Proteine:ย 20 g
    • Grassi:ย 8 g
    • Carboidrati:ย 25 g
    • Zuccheri:ย 5 g
    • Fibre:ย 2 g

    Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti specifici utilizzati.

    Preparare la lasagna di pesce รจ un modo elegante per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto diverso dal solito, che unisce la tradizione italiana alla freschezza dei sapori marini. La combinazione di pesce delicato, sugo leggero e pasta sfoglia crea un’armonia perfetta che soddisferร  anche i palati piรน raffinati. Non esitare a personalizzare la ricetta in base ai tuoi gusti e alle disponibilitร  del mercato: il risultato sarร  comunque un successo garantito. Buon appetito e alla prossima ricetta!

    Buon appetito e alla prossima ricetta!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating