Cena dell’ultimo minuto con gusto, insalata veloce con bresaola, rucola e funghi

Pubblicato il

Insalata di rucola con funghi e bresaola

Insalate

Quella sera in cui rientri a casa tardi, hai fame, sei stanca e non hai la minima voglia di metterti ai fornelli… ecco, è proprio lì che questa insalata ti salva la vita. Non serve cucinare quasi nulla, bastano pochi minuti, qualche ingrediente che spesso si ha già in frigo, e hai pronta una cena leggera, completa e anche super buona. Una di quelle idee last minute che funzionano sempre, anche quando il frigorifero sembra vuoto.

È fresca ma appagante, croccante ma saporita. La bresaola dà la carica di proteine senza appesantire, la rucola purifica e aggiunge una nota amarognola che sta benissimo con il profumo dei funghi crudi e la dolcezza della carota a fettine sottili. E poi ci sono le noci tostate e il pane croccante, che fanno il gioco delle consistenze, insieme a qualche scaglia di parmigiano per completare il tutto con un tocco in più. Si prepara in 10 minuti, si mangia in silenzio (perché è troppo buona) e si archivia la giornata con un piccolo sorriso.

Insalata di rucola con funghi e bresaola

Insalata lampo con bresaola, rucola e funghi: un mix fresco e croccante pronto in pochi minuti.
Preparazione5 minuti
Cottura5 minuti
Tempo Torale10 minuti
Portata: contorni
Cucina: Italiana
Insalata di rucola con funghi e bresaola
Porzioni: 2 Persone
Calorie: 300kcal
Author: Patty Piperita

Ingredienti

Cosa occorre per preparare l’insalata di rucola, funghi, carote e bresaola

  • 50 g rucola
  • 1 carota
  • 4 funghi champignon
  • 100 g bresaola
  • Scaglie di parmigiano
  • Gherigli di noci tostate
  • Dadolata di pane tostato
  • Olio extravergine d’oliva quanto basta
  • Succo di limone quanto basta
  • Sale quanto basta

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare l’insalata di rucola, funghi, carote e bresaola

    Tostare il pane

    • Scaldare una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva.
    • Tagliare il pane a cubetti e distribuirlo in padella.
    • Lasciare tostare a fuoco medio, girando di tanto in tanto, finché risulta dorato e croccante.

    Tostare le noci

    • Utilizzare un’altra padella, preferibilmente a fuoco basso.
    • Disporre i gherigli di noci e mescolare finché sprigionano il loro aroma.
    • Fare attenzione a non bruciarle, mantenendo la fiamma moderata.

    Preparare la base dell’insalata

    • Prendere due piatti e formare un letto di rucola.
    • Lavare e pelare la carota, quindi tagliarla a striscioline con un pelapatate e distribuirla sulla rucola.
    • Pulire i funghi champignon e affettarli sottilmente con una mandolina, poi aggiungerli sopra le carote.
    • Condire inizialmente con un filo di olio extravergine d’oliva.

    Aggiungere bresaola e parmigiano

    • Tagliare la bresaola a striscioline e disporla sui funghi e sulla carota.
    • Unire le scaglie di parmigiano, distribuendole in modo uniforme.

    Completare e servire

    • Emulsionare in una ciotolina olio extravergine d’oliva e succo di limone, quindi unire il sale secondo gusto.
    • Versare il condimento sull’insalata e aggiungere i gherigli di noci tostati.
    • Ultimare con la dadolata di pane tostato.
    • Servire subito per gustarne al meglio la freschezza.
    Invia con WhatsApp

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Aggiungere qualche foglia di spinacino per dare un tocco ancora più verde e nutriente.
    2. Sostituire il succo di limone con qualche goccia di aceto balsamico per un sapore più agrodolce.
    3. Unire frutta di stagione, come pere o mele, per dare una nota dolce all’insieme.
    4. Aggiungere spezie come pepe nero o paprika dolce se si gradisce un gusto più deciso.
    5. Provare formaggi diversi dal parmigiano, ad esempio scaglie di pecorino o fiocchi di ricotta salata, per variare la sapidità.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    RucolaSpinacino frescoPer un sapore più delicato e dolce
    BresaolaFesa di tacchinoPer un’opzione più leggera ma sempre proteica
    Funghi champignonFunghi porcini surgelatiPer un gusto più marcato quando non si trovano freschi
    ParmigianoPecorino stagionatoPer un gusto più deciso e saporito
    NociMandorle o pistacchiPer variare la croccantezza e l’apporto nutrizionale

    Conservazione

    Conservare l’insalata già condita in frigorifero per un massimo di un giorno, all’interno di un contenitore ermetico. Si consiglia di aggiungere il pane tostato solo al momento di servire, per mantenerlo croccante.


    Abbinamenti consigliati

    • Pane integrale leggermente scaldato, per accompagnare la freschezza dell’insalata.
    • Tè freddo al limone, per esaltare la nota agrumata del condimento.
    • Vino bianco leggero, come un Pinot Grigio, per un abbinamento equilibrato e rinfrescante.

    Valori nutrizionali e porzioni

    • Calorie: circa 300 kcal per porzione
    • Proteine: circa 20 g per porzione
    • Grassi: circa 15 g per porzione
    • Carboidrati: circa 20 g per porzione

    La ricetta è pensata per 2 porzioni.


    Curiosità

    L’abitudine di aggiungere bresaola alle insalate è tipica della cucina lombarda, dove questo salume magro è un ingrediente tradizionale molto apprezzato. L’incontro con la rucola, che in passato veniva coltivata come pianta selvatica, rende questa insalata un piccolo omaggio alla semplicità contadina e ai sapori genuini.


    Domande frequenti

    È possibile utilizzare altri tipi di insalata?

    Sì, si può sostituire la rucola con spinaci baby, songino o lattughino per variare sapore e texture.

    Si può preparare in anticipo?

    Meglio di no. È preferibile assemblare tutti gli ingredienti al momento di servire per mantenere freschezza e croccantezza.

    Come rendere più saporiti i funghi champignon?

    Si possono marinare velocemente con olio, sale e limone prima di aggiungerli all’insalata.

    Che tipo di pane è più adatto per la dadolata?

    Un pane rustico o integrale garantisce una nota ancora più croccante e un gusto intenso.

    È obbligatorio tostare le noci?

    No, ma la tostatura esalta il sapore e la fragranza delle noci, rendendole più gustose


    Errori da evitare

    • Tagliare i funghi troppo spessi: conviene affettarli sottili per garantire una consistenza piacevole.
    • Sovraccaricare di condimento: unire olio e limone con moderazione, assaggiando prima di aggiungere altro.
    • Lasciare il pane tostato troppo a lungo: si rischia di bruciarlo e di dare un sapore amaro all’insalata.
    • Non asciugare bene la rucola: l’acqua in eccesso potrebbe diluire il condimento.
    • Trascurare la temperatura degli ingredienti: utilizzare tutto a temperatura ambiente garantisce un sapore più pieno.

    Il tocco in più

    Aggiungere qualche fiore edule (come i fiori di calendula) o foglioline di menta per dare una nota di colore e un profumo fresco alla presentazione dell’insalata. Un dettaglio semplice, ma di grande effetto.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating