Biscotti di Natale ripieni di Nutella – fatti in casa sono più buoni

Pubblicato il

biscotti di natale

Biscotti e dolcetti, Ricette delle Feste

Il Natale è il periodo dell’anno in cui la magia si fonde con il calore delle tradizioni. Se desideri sorprendere amici e familiari con un pensiero dolce e fatto con il cuore, i biscotti natalizi alla Nutella sono la scelta ideale. Questi deliziosi dolcetti uniscono la friabilità della pasta frolla al cacao con un goloso ripieno di Nutella, creando un’esplosione di sapori che conquisterà grandi e piccini.

Facili da preparare e personalizzabili nelle forme e nelle decorazioni, questi biscotti diventeranno presto un must delle tue feste natalizie. Scopri come realizzarli seguendo la nostra ricetta passo dopo passo e rendi ancora più speciali i tuoi momenti in famiglia.

Biscotti di Natale

Vuoi fare un regalo originale e goloso ai tuoi amici? Prepara questi deliziosi biscotti natalizi alla nutella e farai un figurone
Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
Tempo Torale50 minuti
Portata: Dolcetti
Cucina: Italiana
biscotti di natale
Porzioni: 8 Persone
Calorie: 225kcal

Ingredienti

Cosa ci occorre per preparare I biscotti di Natale alla Nutella

Ingredienti (per circa 8 persone)

Per i biscotti:

  • 300 g farina 00
  • 2 uova intere
  • 30 g cacao amaro in polvere
  • 100 g zucchero semolato
  • 80 g burro freddo
  • 8 g lievito per dolci ½ bustina
  • Un pizzico di sale

Per farcire:

  • Nutella q.b.

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare I biscotti di Natale alla Nutella

    Preparare l’impasto dei biscotti

    • Setacciare la farina, il cacao amaro e il lievito per dolci in una ciotola capiente per eliminare eventuali grumi e amalgamare bene gli ingredienti secchi.
    • Aggiungere lo zucchero e un pizzico di sale, mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno.
    • Incorporare il burro freddo tagliato a cubetti. Lavorare il composto con la punta delle dita o con un mixer dotato di lame, fino a ottenere una consistenza sabbiosa simile al pangrattato.
    • Unire le uova leggermente sbattute in una ciotolina a parte.
    • Amalgamare gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di farina; se troppo secco, aggiungere un cucchiaio di acqua fredda.
    • Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e riporlo in frigorifero per almeno 30 minuti.

    Stendere e tagliare i biscotti

    • Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica.
    • Preparare due fogli di carta da forno per facilitare la stesura dell’impasto.
    • Posizionare il panetto tra i due fogli di carta da forno e stendere l’impasto con un matterello fino a raggiungere uno spessore di circa 3-4 mm.
    • Rimuovere il foglio superiore di carta da forno.
    • Tagliare i biscotti utilizzando stampini natalizi (stelle, alberi di Natale, cuori, ecc.), assicurandosi di ottenere un numero pari di forme, poiché serviranno due parti per ogni biscotto. Se vuoi comprare gli stampini su Amazon, a prezzi scontati, clicca qui.
    • Disporre metà delle forme su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole leggermente.

    Farcire e assemblare i biscotti

    • Mettere un cucchiaino di Nutella al centro di ogni forma sulla teglia. Se la Nutella è troppo densa, scaldarla leggermente a bagnomaria o nel microonde per renderla più fluida.
    • Coprire con le forme restanti, allineandole perfettamente sopra quelle farcite.
    • Pressare leggermente i bordi dei biscotti con le dita o con i rebbi di una forchetta per sigillarli bene ed evitare la fuoriuscita della Nutella durante la cottura.

    Cuocere i biscotti

    • Infornare i biscotti nel forno preriscaldato e cuocere per circa 15-20 minuti, controllando che non si scuriscano troppo.
    • Sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare su una gratella.

    Decorare i biscotti (facoltativo)

    • Spolverizzare con zucchero a velo o decorare con glassa reale, cioccolato fuso o codette colorate per un tocco festoso.
    Stampa Ricetta

    Consigli per un risultato perfetto

    • Riposo dell’impasto: il tempo di riposo in frigorifero è fondamentale per rendere l’impasto più facile da lavorare e per ottenere biscotti dalla forma definita.
    • Stesura uniforme: assicurarsi che l’impasto sia steso in modo uniforme per garantire una cottura omogenea.
    • Sigillatura accurata: pressare bene i bordi dei biscotti per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
    • Controllo della cottura: ogni forno può variare, quindi è consigliabile controllare i biscotti dopo 15 minuti per evitare che si secchino troppo.
    • Varianti di ripieno: se si desidera, è possibile sostituire la Nutella con marmellata, crema al pistacchio o burro di arachidi.

    Idee per personalizzare la ricetta

    Ingrediente originaleSostituzioni e variantiMotivazione
    Farina 00 (300 g)Farina integrale, farina di farroPer un gusto più rustico e ricco di fibre
    Burro freddo (80 g)Margarina vegetale, olio di cocco solidoPer una versione senza latticini o vegana
    Zucchero semolato (100 g)Zucchero di canna, eritritoloPer un sapore diverso o per ridurre le calorie
    Uova (2)100 g di purea di banana o melaPer una versione senza uova
    Cacao amaro (30 g)Farina di mandorle, aggiungere spezie (cannella)Per variare il sapore dei biscotti
    Lievito per dolci (8 g)Bicarbonato di sodio (4 g) + aceto di mele (5 ml)Come agente lievitante alternativo
    NutellaMarmellata, crema al pistacchio, dulce de lechePer cambiare il gusto del ripieno

    Conservazione

    • A temperatura ambiente: conservare i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per fino a 7 giorni.
    • In frigorifero: se le temperature sono elevate, è consigliabile conservarli in frigorifero, soprattutto se farciti con creme che possono deteriorarsi.
    • Congelamento: i biscotti non farciti possono essere congelati per fino a 2 mesi. Scongelarli a temperatura ambiente e farcirli al momento del consumo.

    Abbinamenti consigliati

    • Bevande calde: tè, caffè, cioccolata calda o tisane aromatiche.
    • Latte e bevande vegetali: per una merenda golosa, accompagnare con latte vaccino o alternative vegetali come latte di mandorla o avena.
    • Vino dolce: un bicchiere di Moscato o Passito esalterà il sapore dei biscotti.

    Domande frequenti

    Posso preparare l’impasto in anticipo?

    Sì, l’impasto può essere preparato il giorno prima e conservato in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente. Prima di utilizzarlo, lasciarlo a temperatura ambiente per 10-15 minuti.

    È possibile utilizzare altri tipi di stampini?

    Certamente! Puoi usare qualsiasi forma desideri, l’importante è avere due forme uguali per ogni biscotto ripieno.

    La Nutella può essere sostituita con altro?

    Sì, puoi sostituire la Nutella con marmellata, crema al pistacchio, burro di arachidi o qualsiasi altra crema spalmabile di tuo gradimento.

    Come evitare che i biscotti si attacchino alla teglia?

    Utilizza carta da forno o una teglia antiaderente leggermente imburrata e infarinata per evitare che i biscotti si attacchino.


    Valori nutrizionali (per biscotto)

    • Calorie: circa 225 kcal
    • Proteine3 g
    • Grassi12 g
    • Carboidrati25 g
    • Zuccheri12 g

    Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle dimensioni dei biscotti e agli ingredienti utilizzati.


    Valori nutrizionali (per biscotto)

    • Calorie: circa 225 kcal
    • Proteine3 g
    • Grassi12 g
    • Carboidrati25 g
    • Zuccheri12 g

    Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle dimensioni dei biscotti e agli ingredienti utilizzati.

    Preparare i biscotti natalizi alla Nutella è un modo semplice e creativo per aggiungere un tocco personale alle tue feste. Questi dolcetti non solo sono deliziosi, ma rappresentano anche un regalo fatto con il cuore, ideale per sorprendere amici e familiari. Coinvolgere i più piccoli nella preparazione può trasformare la ricetta in un momento di condivisione e divertimento. Lascia libera la tua fantasia nelle forme e nelle decorazioni, e riempi la tua casa con il profumo irresistibile dei biscotti appena sfornati. Non c’è modo migliore per entrare nello spirito natalizio!

    Buone feste e buon appetito!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating