In questo caso parliamo esattamente dei biscotti definiti Zaletti, o per meglio dire nel dialetto venetoZaeti, dove la lettera z si pronuncia in maniera morbida. Questi dolcetti sono quindi dei biscotti che si preparano con la farina di mais e con lโuvetta. Questi ultimi sono due ingredienti caratteristici della tradizione culinaria della cittร di Venezia. Inoltre rientrano tra i dolci appartenenti alla pasticceria secca della zona lagunare, arricchita dai golosessi, cosรฌ come vengono definiti in questa zona veneta.
Sono ottimi da gustare a colazione, inzuppandoli nel latte oppure nel caffรจ. In piรน, si possono offrire per una deliziosa merenda insieme a un tรจ caldo. Oltre a servirli a fine pasto, con lโaccompagnamento del vin santo.
Qui vi proponiamo la ricetta degli Zaeti con lโuso del Bimby.
La ricetta dei biscotti Zaeti, friabili e golosi
Si tratta di una ricetta di origini antiche e povere, anche se concretamente non sono dei biscotti poveri per quanto riguarda gli ingredienti.
Inoltre, unโinvitante idea alternativa potrebbe essere quella di sostituire lโuvetta con delle gocce di cioccolato fondente. Cosรฌ da rendere questi dolcetti ancora piรน irresistibili!
Zaeti Bimby
Ingredienti
Cosa occorre per preparare i biscotti zaeti
- 200 g farina 00
- 100 g uvetta di Corinto
- 2 uova
- 1 bustina lievito per dolci
- 130 g zucchero semolato
- 50 g rum
- 200 g farina di mais fioretto
- scorza grattugiata di 1 limone
- 130 g burro ammorbidito
- 50 g grappa
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare gli zaeti nel bimby
Preparare l’impasto
- Mettere a bagno lโuvetta nel rum per ammorbidirla.
- Inserire nel boccale del Bimby tutti gli ingredienti, tranne il lievito e lโuvetta, e lavorare per 1 minuto a velocitร 6, usando la spatola per amalgamare.
- Aggiungere il lievito e mescolare per 10 secondi a velocitร 5, continuando a spatolare.
Incorporare lโuvetta
- Scolare lโuvetta dal rum e aggiungerla nel boccale. Amalgamare per 20 secondi a velocitร 3.
Modellare i biscotti
- Con lโimpasto ottenuto, formare delle palline e schiacciarle leggermente.
- Disporre i biscotti su una placca rivestita con carta forno.
Cuocere e decorare
- Infornare in forno statico preriscaldato a 180ยฐC per 20 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente e spolverizzare con zucchero a velo.
Storia e curiositร dei biscotti Zaeti
Il nome alquanto particolare di questi biscotti deriva precisamente dalla tonalitร gialla, che nel dialetto veneto si definisce zร lo, correlata alla farina di mais adoperata per lโimpasto. ร proprio questa, infatti, che conferisce ai biscottini questo colore cosรฌ particolare. Per non parlare della consistenza piuttosto granulosa che rende questi dolci ancora piรน caratteristici.
La forma piรน tradizionale degli Zaeti รจ quella a rombo, lievemente lievitata e con la superficie coperta da zucchero a velo. La peculiaritร di questi biscotti veneti รจ il buonissimo aroma proveniente dalla presenza dellโuvetta sultanina.
Gli Zaletti si possono anche accompagnare a dei vini passiti e di genere liquoroso o, opzionalmente, si possono assaporare con squisite creme al mascarpone. Sono molto diffusi in tutta la regione veneta e si producono prettamente nelle pasticcerie di Padova, Venezia e Treviso.
Ma ora, grazie a questa ricetta effettuata col supporto del Bimby, anche voi potrete prepararli in casa tutte le volte che vorrete, con tempistiche brevi.
Evitando, cosรฌ, i lunghi tempi di preparazione della ricetta originale, che prevedeva la lievitazione dellโimpasto con una durata anche di una decina di ore. Ciรฒ in quanto un tempo non si usava il lievito istantaneo.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Aggiungere gocce di cioccolato per un tocco goloso.
- Sostituire la grappa con succo dโarancia per una versione senza alcol.
- Usare zucchero di canna al posto dello zucchero semolato per un gusto piรน intenso.
- Aromatizzare con vaniglia o cannella per una variante profumata.
- Provare una versione senza glutine utilizzando farine apposite.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivo |
---|---|---|
Rum | Liquore allโarancia | Per un sapore diverso |
Grappa | Succo dโarancia | Per evitare lโalcol nei dolci |
Farina di mais fioretto | Farina di riso | Per una consistenza piรน morbida |
Burro ammorbidito | Olio di semi | Per una versione senza latticini |
Zucchero semolato | Zucchero di canna | Per un gusto piรน caramellato |
Conservazione
Conservare i biscotti zaeti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico. Si mantengono fragranti per circa 7 giorni.
Abbinamenti consigliati
- Un bicchiere di vino dolce come il Recioto.
- Una tisana agrumata o alla vaniglia.
- Crema pasticcera al limone per intingerli.
Valori nutrizionali per porzione
- Calorie:ย 80 kcal
- Proteine:ย 1,5 g
- Grassi:ย 3,5 g
- Carboidrati:ย 10 g
Curiositร
Il nome zaeti deriva dal termine veneto โzร loโ, che significa โgialloโ, in riferimento alla farina di mais utilizzata nella ricetta. Nella tradizione veneta, questi biscotti venivano preparati nelle case contadine con ingredienti semplici, ma ricchi di sapore, come lโuvetta e i liquori locali.
Domande frequenti
Meglio di no: la farina fioretto รจ ideale per garantire una consistenza omogenea.
Aggiungere un poโ di farina di mais fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Sรฌ, sostituisci il rum e la grappa con succo dโarancia o latte.
Non cuocerli troppo a lungo e segui i tempi indicati.
Sรฌ, forma le palline, congelale su un vassoio e poi trasferiscile in un sacchetto.
Il tocco in piรน
Immergi i biscotti raffreddati per metร nel cioccolato fondente fuso e lasciali asciugare su una griglia: saranno ancora piรน golosi e irresistibili!