Totani con patate alla praianese: il segreto sta nella frittura delle patate

Pubblicato il

Totani con patate alla praianese

Pesce

Quando lโ€™estate si avvicina, il profumo del mare entra in cucina con piatti semplici ma ricchi di sapore. Iย totani con patate alla praianeseย sono uno di quei piatti che raccontano la tradizione costiera campana: pochi ingredienti freschissimi, cotture rapide e il giusto equilibrio tra terra e mare. Le patate croccanti si sposano con la dolcezza dei totani, mentre pomodorini, aglio e prezzemolo completano un piatto che sa di vacanza, di pranzo allโ€™aperto e di semplicitร  genuina. Una ricetta perfetta per chi cerca un secondo diverso dal solito, leggero ma ricco di gusto.

Totani con patate alla praianese

Il secondo estivo che profuma di Costiera, leggero, saporito e pronto in poco piรน di unโ€™ora.
Preparazione25 minuti
Cottura40 minuti
Tempo Torale1 ora 5 minuti
Portata: secondi piatti
Cucina: Italiana
Totani con patate alla praianese
Porzioni: 4 persone
Calorie: 330kcal
Author: Patrizio Lombardi

Ingredienti

Cosa occorre per preparare i totani con patate alla praianese

  • 600 g totani freschi
  • 1000 g patate
  • 100 g pomodorini maturi
  • quanto basta olio extravergine dโ€™oliva
  • quanto basta vino bianco secco
  • 1 spicchio aglio
  • quanto basta prezzemolo fresco
  • quanto basta peperoncino
  • quanto basta sale

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare i totani con patate alla praianese

    Preparare le patate croccanti

    • Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti regolari, non troppo piccoli per evitare che si sfaldino in cottura.
    • Scaldare abbondante olio extravergine dโ€™oliva in una padella capiente e antiaderente.
    • Versare i cubetti di patate e rosolarli mescolando spesso, finchรฉ risultano dorati e croccanti su tutti i lati.
    • Regolare di sale solo verso fine cottura per non favorire la fuoriuscita di liquidi.
    • Una volta pronte, prelevare le patate con una schiumarola e tenerle da parte su carta assorbente.

    Pulire e tagliare i totani

    • Pulire accuratamente i totani eliminando testa, becco, occhi e pelle.
    • Sciacquarli bene sotto lโ€™acqua corrente e asciugarli tamponandoli con carta da cucina.
    • Tagliare i totani ad anelli o a listarelle, in base alla dimensione.

    Cuocere i totani

    • Nella stessa padella versare un filo dโ€™olio extravergine dโ€™oliva e aggiungere lo spicchio dโ€™aglio schiacciato insieme al peperoncino.
    • Lasciare insaporire a fiamma media finchรฉ lโ€™aglio inizia a dorare.
    • Aggiungere i totani e alzare la fiamma per farli scoppiettare rapidamente.
    • Cuocere mescolando finchรฉ i totani avranno rilasciato e poi riassorbito la propria acqua.
    • Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare completamente lโ€™alcol.

    Unire i pomodorini e completare la cottura

    • Tagliare i pomodorini a metร  e aggiungerli ai totani.
    • Proseguire la cottura a fiamma dolce per circa 10 minuti, coprendo parzialmente la padella.
    • Trascorso il tempo, unire le patate croccanti e mescolare delicatamente.
    • Regolare di sale, coprire la padella e cuocere ancora per 10 minuti a fiamma bassa.

    Servire i totani con patate alla praianese

    • A fine cottura, eliminare lโ€™aglio, spegnere il fuoco e cospargere con prezzemolo fresco tritato.
    • Servire ben caldi, con un filo di olio extravergine a crudo per esaltare tutti i profumi.
    Invia con WhatsApp

    Note

    Servire anche su crostoni di pane per un effetto ancora piรน goloso. Variante con olive nere o capperi per un tocco mediterraneo. Circa 330 calorie a porzione. Attenzione a non cuocere troppo i totani per mantenerli teneri.

    ๐ŸงŠ Conservazione

    I totani con patate alla praianese sono ottimi appena preparati. Se avanzano, conservarli in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per massimo 24 ore. Non รจ consigliabile congelare il piatto, perchรฉ sia i totani che le patate cambiano consistenza e tendono a diventare gommosi al momento del riscaldamento.

    ๐ŸŽฏ Come servirla, come variarla, come stupire

    Il piatto รจ perfetto da solo, ma puรฒ essere accompagnato da unโ€™insalata di rucola e pomodorini per un pasto ancora piรน fresco. In alternativa, si puรฒ servire su crostoni di pane abbrustolito, che assorbono i succhi profumati della preparazione. Per una variante ancora piรน saporita, si possono aggiungere olive nere o capperi dissalati durante la cottura. Una porzione abbondante apporta circa 330 calorie, rendendolo perfetto anche per chi segue unโ€™alimentazione equilibrata.

    ๐Ÿ”ธ Ti sei mai chiestoโ€ฆ?

    • Posso usare i calamari al posto dei totani?
      Sรฌ, ma i calamari cuociono leggermente meno: basteranno 6-8 minuti per non farli indurire.
    • Perchรฉ i totani rilasciano tanta acqua?
      รˆ normale: i totani contengono molta acqua di vegetazione, che evapora rapidamente se la fiamma รจ alta.
    • Se uso patate novelle cambia qualcosa?
      Sรฌ, diventano ancora piรน saporite e croccanti grazie alla buccia sottile, che puรฒ anche essere lasciata.

    ๐ŸŒพ Per chi ha intolleranze o esigenze particolari

    La ricetta รจ naturalmente senza glutine e senza lattosio, quindi adatta anche per chi ha queste intolleranze senza dover modificare nulla. Per chi non puรฒ consumare vino, si puรฒ sfumare con un mestolo di brodo vegetale caldo. Il sapore sarร  piรน delicato, ma comunque piacevole.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating