Tortino di finocchi con pancetta croccante e parmigiano, irresistibilmente cremoso

Pubblicato il

Tortino di finocchi

Contorni

Se cโ€™รจ un piatto che riesce a trasformare un ingrediente semplice come il finocchio in una vera golositร , รจ proprio questo tortino di finocchi con pancetta e parmigiano. Il contrasto tra la dolcezza naturale dei finocchi e la sapiditร  della pancetta croccante รจ semplicemente perfetto. Il tutto รจ avvolto da una cremosa besciamella che rende ogni boccone irresistibile.

Se perรฒ vuoi rendere il tortinoย piรน leggeroย o non vuoi usare la besciamella, non cโ€™รจ problema! Puoi sostituirla facilmente con una crema di ricotta o yogurt greco, oppure optare per una versione senza latticini utilizzando una besciamella vegetale a base di latte di soia o avena. Il risultato sarร  comunque goloso, ma con meno grassi e calorie. Un trucco per mantenere la cremositร  senza usare troppi grassi รจ aggiungere un filo di olio extravergine di oliva direttamente sui finocchi prima di infornare. Il parmigiano, poi, aiuta a creare quella crosticina dorata che rende il tortino davvero irresistibile.

Questo tortino รจ perfetto sia come antipasto che come secondo piatto leggero, magari accompagnato da una fresca insalata. Facile da preparare e ricco di sapore, รจ uno di quei piatti che ti faranno venire voglia di fare il bis!

Tortino di finocchi

Un tortino di finocchi croccante con pancetta e besciamella, facile da preparare e ricco di gusto.
Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Tempo Torale50 minuti
Portata: contorni
Cucina: Italiana
tortino di finocchi
Porzioni: 4 Persone
Calorie: 320kcal
Author: In cucina con il cuore

Ingredienti

Cosa occorre per preparare il tortino di finocchi croccante

  • 2 finocchi
  • 80 g pancetta
  • 80 g parmigiano grattugiato
  • 500 ml latte
  • 3 cucchiai farina
  • 2 cucchiai burro
  • 1 uovo
  • Pepe quanto basta

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare il tortino di finocchi croccante

    Preparare la pancetta

    • Rendere croccante la pancetta in padella a fuoco medio, senza aggiungere grassi.
    • Tenere da parte su carta assorbente.

    Realizzare la besciamella

    • Mettere il burro in un pentolino e farlo sciogliere a fiamma bassa.
    • Aggiungere la farina, mescolando con una frusta per evitare grumi.
    • Versare lentamente il latte, continuando a mescolare finchรฉ la salsa non risulta liscia e densa.
    • Far raffreddare la besciamella, poi unire lโ€™uovo e amalgamare bene.

    Assemblare

    • Lavare i finocchi e tagliarli a spicchi.
    • Disporre gli spicchi in una pirofila da forno leggermente imburrata.
    • Spolverare con pepe, quindi versare la besciamella sulla superficie.
    • Distribuire il parmigiano grattugiato e la pancetta croccante.

    Cuocere in forno

    • Preriscaldare il forno a 200ยฐC.
    • Infornare il tortino per circa 30 minuti, o finchรฉ non si forma una crosticina dorata.
    • Servire caldo.
    Invia con WhatsApp

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Aggiungere un pizzico di noce moscata alla besciamella per un tocco speziato.
    2. Sostituire metร  del parmigiano con pecorino per un sapore piรน deciso.
    3. Unire delle erbe aromatiche (timo o maggiorana) per dare un profumo fresco.
    4. Usare finocchi di piccole dimensioni per una cottura piรน veloce e una presentazione piรน elegante.
    5. Guarnire con una manciata di semi di sesamo o di pangrattato aromatizzato per aggiungere ulteriore croccantezza.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    FinocchiZucchinePer variare gusto e texture
    PancettaSpeckPer un sapore affumicato e intenso
    Parmigiano grattugiatoGrana PadanoPer un gusto simile ma leggermente meno sapido
    LatteLatte vegetale (soia o avena)Per rendere la ricetta adatta a chi รจ intollerante al lattosio
    BurroOlio extraverginePer una versione piรน leggera e dal sapore mediterraneo

    Conservazione

    Conservare il tortino di finocchi croccante in frigorifero, allโ€™interno di un contenitore ermetico, per un massimo di 2 giorni. Prima di consumarlo nuovamente, riscaldarlo in forno o al microonde per mantenere la consistenza ottimale.


    Abbinamenti consigliati

    • Un calice di vino bianco secco, come un Vermentino.
    • Un contorno di verdure saltate in padella per un pasto equilibrato.
    • Una piccola insalata mista, condita con unโ€™emulsione leggera al limone.

    Valori nutrizionali e porzioni

    Questa ricetta produce 4 porzioni. Valori indicativi per porzione:

    • Calorie:ย circa 320 kcal
    • Proteine:ย circa 15 g
    • Grassi:ย circa 20 g
    • Carboidrati:ย circa 20 g

    Curiositร 

    Il finocchio รจ un ortaggio molto antico, apprezzato giร  dai Greci e dai Romani per le sue proprietร  digestive. In passato veniva utilizzato anche per aromatizzare vini e liquori, mentre oggi รจ protagonista di ricette versatili, dalla semplice insalata al piรน elaborato tortino gratinato.


    Domande frequenti

    Posso utilizzare i finocchi surgelati?

    Sรฌ, ma รจ preferibile sbollentarli leggermente prima di procedere con la ricetta, in modo che risultino morbidi e cuociano in modo omogeneo.

    Come posso rendere la ricetta vegetariana?

    Basta omettere la pancetta o sostituirla con cubetti di tofu affumicato per mantenere un tocco saporito.

    Posso fare la besciamella senza burro?

    Assolutamente: si puรฒ utilizzare lโ€™olio extravergine di oliva, seguendo lo stesso procedimento per amalgamare farina e latte.

    Che tipo di pancetta posso utilizzare?

    La pancetta dolce รจ la piรน indicata per un contrasto piacevole con il sapore dei finocchi, ma รจ possibile usare anche quella affumicata se si ama un gusto piรน intenso.

    รˆ possibile preparare il tortino in anticipo?

    Certo: si puรฒ assemblare il tortino, conservarlo in frigorifero e cuocerlo prima di servirlo, cosรฌ da portarlo in tavola caldo e fragrante.


    Errori da evitare

    • Non far raffreddare la besciamella prima di unire lโ€™uovo:ย si rischia di cuocere lโ€™uovo.
    • Tagliare i finocchi in pezzi troppo grandi:ย potrebbero restare crudi allโ€™interno.
    • Dimenticare di salare leggermente i finocchi:ย la besciamella e il parmigiano danno sapore, ma i finocchi hanno bisogno di un pizzico di sale in piรน.
    • Non mescolare bene la besciamella:ย si formano grumi poco piacevoli.
    • Cuocere troppo a lungo:ย il tortino potrebbe seccarsi e perdere cremositร .

    Il tocco in piรน

    Per un sapore davvero irresistibile, provare a spennellare i finocchi con un filo di olio aromatizzato allโ€™aglio prima di versare la besciamella. Darร  una sfumatura di gusto in piรน e un profumo che conquisterร  tutti al primo assaggio!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating