La torta mantovana รจ uno di quei dolci che sanno di casa, di tradizione e di semplicitร . ร la classica ricetta della nonna, preparata con pochi ingredienti genuini che di solito abbiamo giร in dispensa: burro, zucchero, farina, uova e mandorle. Niente fronzoli, solo il piacere di mescolare tutto insieme e lasciar cuocere mentre la casa si riempie di un profumo irresistibile di burro e mandorle tostate.
Questo dolce, tipico della tradizione lombarda, ha una consistenza soffice e un sapore delicato di limone e vaniglia, arricchito dalla croccantezza delle mandorle in superficie. ร perfetto da servire con una tazza di tรจ o un bicchiere di vino dolce, ma รจ talmente buono che una fetta tira lโaltra. Prepararla รจ davvero facile, ma il risultato รจ sorprendente: una torta che sa di casa e di tradizione, capace di conquistare chiunque al primo morso.
Torta mantovana
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la torta mantovana
- 200 g burro morbido a pezzetti
- 160 g zucchero semolato
- 15 g zucchero a velo
- 5 tuorli
- 1 uovo intero
- Scorza di 1 limone
- Mezza fialetta di aroma alla mandorla
- 1 bustina vanillina
- 40 g mandorle tostate e ridotte in polvere
- 170 g farina 00 setacciata
- Mandorle intere quanto basta
- Zucchero semolato quanto basta per decorare
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare la torta mantovana
- Montare con la frusta elettrica il burro morbido insieme allo zucchero semolato e allo zucchero a velo. Continuare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, in modo che la torta risulti morbida fin dal primo assaggio.
- Aggiungere al composto i tuorli, uno alla volta, avendo cura di far assorbire completamente il precedente prima di inserire il successivo. Unire infine lโuovo intero e continuare a montare, fino a ottenere una crema liscia.
- Incorporare la scorza di limone, lโaroma alla mandorla e la vanillina. Mescolare con una spatola, cercando di distribuire gli aromi in modo uniforme per un risultato omogeneo e profumato.
- Unire le mandorle tostate e ridotte in polvere, mescolando delicatamente per non smontare lโimpasto. Questo passaggio regala un tocco di sapore in piรน alla preparazione.
- A questo punto setacciare la farina 00 e aggiungerla poco alla volta, sempre mescolando con movimenti delicati dal basso verso lโalto per preservare la sofficitร del composto.
Cuocere in forno
- Foderare con carta forno una teglia da 24 cm di diametro e versarvi lโimpasto. Livellare con cura e decorare la superficie con mandorle intere e una spolverata di zucchero semolato. Cuocere in forno statico preriscaldato a 160ยฐC per circa 35 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta รจ pronta.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Aggiungere un pizzico di cannella in polvere per un tocco speziato.
- Sostituire una parte della farina 00 con farina di mandorle per un sapore ancora piรน intenso.
- Unire gocce di cioccolato fondente per una variante golosa.
- Servire la torta con un velo di confettura di albicocche o pesche per un contrasto piacevole.
- Spolverizzare la superficie con zucchero a velo prima di servire per un effetto elegante.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivo |
---|---|---|
Burro | Margarina vegetale | Per ridurre i grassi animali |
Farina 00 | Farina di riso | Per rendere la ricetta adatta ai celiaci |
Zucchero semolato | Zucchero di canna integrale | Per un sapore piรน rustico e caramellato |
Mandorle intere | Nocciole tostate | Per variare lโaroma di frutta secca |
Aroma alla mandorla | Estratto di vaniglia | Per un gusto piรน delicato e meno invasivo |
Conservazione
ร possibile conservare la torta mantovana sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, mantenendone intatta la freschezza. In alternativa, si puรฒ avvolgere in pellicola per alimenti e riporla in frigorifero, soprattutto nei periodi piรน caldi.
Abbinamenti consigliati
- Un calice di vino bianco frizzante, come un Prosecco, per esaltare la leggerezza del dolce.
- Un tรจ nero aromatizzato agli agrumi, in grado di bilanciare il sapore delle mandorle.
- Una pallina di gelato alla vaniglia accanto a una fetta tiepida di torta per un contrasto caldo-freddo invitante.
Valori nutrizionali e porzioni
- Calorie:ย ~280 kcal a fetta
- Proteine:ย ~5 g
- Grassi:ย ~15 g
- Carboidrati:ย ~30 g
- Le dosi indicate permettono di ottenere circa 8 porzioni di torta mantovana.
Curiositร
Questa torta, originaria di Mantova, si dice sia nata come ricetta di recupero di albumi e tuorli avanzati. Le mandorle, un tempo considerate un ingrediente nobile, ne esaltano il sapore e la rendono uno dei dolci tipici piรน apprezzati nella tradizione lombarda.
Domande frequenti
Sรฌ, ma รจ consigliato tostarle e rimuovere la buccia per ottenere una consistenza piรน fine e un sapore meno amarognolo.
No, si puรฒ omettere o sostituire con estratto di vaniglia o di limone, secondo i propri gusti.
ร importante non aprire il forno durante la cottura e montare bene le uova per incorporare abbastanza aria.
Sรฌ, la torta mantovana si conserva bene per un paio di giorni, quindi puรฒ essere preparata la sera prima per il giorno seguente.
Sรฌ, ma il sapore sarร piรน rustico e la torta leggermente meno soffice. Meglio sostituire solo una parte della farina 00.
Errori da evitare
- Non lavorare a sufficienza il burro con gli zuccheri:ย si rischia un impasto poco soffice.
- Aggiungere le uova tutte insieme:ย unire un uovo alla volta aiuta a mantenere un composto arioso.
- Mescolare con troppa energia la farina:ย movimenti delicati garantiscono una torta soffice.
- Cuocere a temperatura troppo alta:ย la superficie potrebbe scurirsi eccessivamente, lasciando lโinterno crudo.
- Non tostare le mandorle prima di ridurle in polvere:ย si perde parte del sapore caratteristico.
Il tocco in piรน
Decorare la torta, una volta raffreddata, con petali di mandorle aggiunti solo allโultimo momento per garantire una consistenza croccante in contrasto con la morbidezza dellโinterno.